Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, FK_12 dice:

Dipende cosa intendi tu per pochissimo, le valutazioni che mi sono fatto fare da concessionario FCA, autoscout e 2/3 rivenditori non scendono sotto i 6mila€. In ogni caso sicuramente quando sarà finita sarà meglio rientrarla come rottamazione che venderla :thumbup:
Comunque il connubio GPL e Multiair sicuramente non è affidabile quanto GPL e T-Jet, ma anche se fosse considerando l'installazione (e pregando di non avere rogne) lo ammortizzerei in più o meno 18 mesi, come dici giustamente te, peccato che però dopo quel periodo di tempo (stante l'attuale kmetraggio) l'auto è quasi da svendere. Ergo tanto vale goderseli in benzina e non rischiare col GPL.

La valutazione della MiTo è circa quella, confermo.

La mia era stata valutata, se non erro, 6800€ come permuta per una Mini JCW; qualcosa in meglio si può fare vendendo a privato.

Di fatto il valore residuo è già arrivato all'asintoto e se la vendessi tra 2 anni e 70mila km in più perderebbe al massimo 1000 euro di valore.

 

Tutto ciò per dire che, dal punto di vista prettamente economico, sostituire l'auto per risparmiare sui consumi non è mai un buon affare (solo il costo del passaggio di proprietà si mangia quasi 1 anno di saving).

Diverso è se riesci a trovare un'auto che, pur avendo le caratteristiche di praticità richieste, ti fa abbastanza gola da motivare quei 15-20k€.

Nel mio personalissimo caso, peraltro simile al tuo, mi sono risposto di no.

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 26
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Viste le "esigenze" di dinamicità ed il budget, credo che una Giulietta 2.0 JTD potrebbe fare al caso tuo. Mi vengono in mente altre seg. C adatte (es. Mazda 3), ma se mi metto nei tuoi panni (e

  • Io avevo la Mito 1.4 tb 155cv.... non proprio adatta a fare 35k km annui.   Io cercherei una seg. C diesel automatica.   Andrei anche a guardare tra i fine serie di Serie 1/Classe

  • Non ho detto che le trovi sotto il budget, ma nel budget. Su internet non le troverai mai, ma devi andare nelle concessionarie ufficiali a "caccia" di quella giusta. Porto sempre ad esempio la mia esp

Inviato

Non immaginavo le quotazione dell' usato in Italia per sr1 fossero cosi' alte. Concordo con chi consiglia di sfruttare la QV, almeno ci ci diverte. Altrimenti l' alternativa, dovesse esserci il desiderio di cambiare auto, sarebbe quella di puntare su qualcosa che sia in budget e che piaccia ma che allo stesso tempo sia  più' economico come consumi. Questo significherebbe magari rinunciare a qualche cavallo. Un esempio potrebbero essere vetture segmento C ben accessoriate ed a prezzo conveniente, come ad esempio la Leon di prima (magari 150cv invece che 184) o la Giulietta. Oppure Audi A1 diesel (non so pero' come siano messe come comodita' - bracciolo, supporto lombare tecnico..). @VuOtto, che ne usa una per fare tanta strada, sicuramente potrà' dare un consiglio in merito. 

Inviato
36 minuti fa, poliziottesco dice:

@VuOtto, che ne usa una per fare tanta strada, sicuramente potrà' dare un consiglio in merito. 

 

Ciao Polizziottesco,

 

Ad oggi in un anno esatto (15 gg in più per essere pignoli) di Audi A1 e oltre 50k km fatti, non posso che parlarne bene. Pagata 18 k euro, audi Prima scelta plus ufficiale, ritirata con poco più di 23 mila km. Versione 1.6 TDI 116cv, Metal plus sportback, quindi con Xenon plus davanti, full led dietro, dentro hai volante e cambio in pelle, volante multifunzione, climatizzatore, Audi MMI, sedile guidatore e passeggero regolabile anche in altezza, bracciolo, antifurto volumetrico, tetto a contrasto.

 

Ok, non ha la tenuta di strada della M140i e non ne neanche la perfetta posizione di guida, però davvero non posso che parlarne bene. MAI,finora...sgrat sgrat, il mo problema, mai un contatto, mai una failure meccanica. Mi ricorda molto la mia vecchia Punto II Sporting JTD, quella che se andava in moto andava a Francoforte senza spegnerla. Sono sempre stato prevenuto sulle VAG...a torto, poiché non ne avevo mai avuta una, in virtù del fatto che il mio desiderio era comunque la Cooper S F56 a benzina, ma dato che mi servivano le 5 porte pe ravere un minimo di praticità per lavoro, prendere una MINI a 5 porte sarebbe andato contro al mio ideale stesso di MINI, avendo posseduto una favolosa R53 S anni addietro.

 

Detto questo, se la consiglio? A due mani! Non consuma niente, corre forte è pratica, esteticamente secondo me non dimostra minimamente gli anni che ha, e se la devi rivendere è pure abbastanza facile da quello che ho capito, poiché comunque è un'auto ricercata sia dai giovanissimi che dal pubblico femminile.

 

La MINI però....ha una meccanica molto più raffinata (le indipendenti dietro io sento che mancano, e che me ne dicano, te ne accorgi eccome che il retro non fa quello che fa l'anteriore nella guida sportiva, ma anche nella guida normale...), ha motori più appaganti, un cambio manuale più appagante. Però, l'Audi ha un asso nella manica, che è la S1. Splendida, davvero, sia di meccanica che di telaio, che di cambio. Peccato che tu abbia bisogno di un diesel, poiché secondo me quella con la trazione integrale, le indipendenti dietro ed il 6 marce manuale è davvero un bel giocattolo, dato che è super compatta, ed ha la ragguardevole potenza di 231cv.

 

Per non rimpiangere la Mito QV affidandoti ad una diesel rimanendo sulle compatte, l'unica soluzione è la Cooper SD, le trovi sotto i 20 mila euro e alla guida sono più divertenti della serie 1 M sport fidati. Per divertirti davvero ed avere una TP pura come deve essere, devi "affinarla" meccanicamente con un autobloccante, cosa che con pezzi originali puoi montare solo M40i a benzina, ma aftermarket trovi moltissima roba.

 

secondo me, a questo punto valuta la MINI che è una delle migliori e più divertenti TA in commercio. Peccato che tu abbia il vincolo del diesel, ma ti capisco!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

e prendere una seconda auto per il lavoro e tenere la Mito per i giri di svago?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti delle risposte! Nonostante ancora regni la confusione, sicuramente la scelta di mantenere due auto è fuori discussione per elevati costi!

In ogni caso facendo ogni giorno autostrada sicuramente l'auto dovrà avere 6 marce, cruise control, bracciolo e (ognuno qui può pensarla come vuole) un buon motore per essere più sicuro in svariate situazioni (tradotto almeno 150 cv su 1,2/1,3 tonnellate)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.