Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di una FIAT punto evo 69CV 1.2cc a GPL.

L'auto è del 2011 e il 10/2017 ho fatto un tagliando. L'auto aveva 105K KM.

In questi mesi, il livello dell'olio scendeva a poco a poco.

Oggi, l'auto ha 116K KM ho visto il livello dell'olio tramite la stecchetta ed il livello dell'olio arriva un po più della metà della stecchetta.

 

Ora ho due domande da porvi:

1) se l'olio arriva fino a metà stecchetta vuol dire che il livello dell'olio nel motore è a metà? Come faccio a capire che nel motore c'è poco olio (senza vedere il livello della stecchetta ovviamente).

 

2) per terra non vedo macchie d'olio. Misuro sempre l'olio quando la macchina è su un piano e l'auto è a freddo. Quali possono essere le cause? una guarnizione che trasuda?

 

saluti

Inviato
On 2/8/2018 at 10:36, ernesto1985 scrive:

 

 

 

1) se l'olio arriva fino a metà stecchetta vuol dire che il livello dell'olio nel motore è a metà? Come faccio a capire che nel motore c'è poco olio (senza vedere il livello della stecchetta ovviamente).

 

 

No, la "stecchetta" indica, dal max al min, più o meno un litro, nel tuo caso la punto ha consumato mezzo litro in 10.000 km (su 3,5/4 litri totali che contiene il motore), non mi allarmerei più di tanto.

Inviato
On 2/8/2018 at 10:36, ernesto1985 scrive:

Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di una FIAT punto evo 69CV 1.2cc a GPL. 

L'auto è del 2011 e il 10/2017 ho fatto un tagliando. L'auto aveva 105K KM. 

In questi mesi, il livello dell'olio scendeva a poco a poco. 

Oggi, l'auto ha 116K KM ho visto il livello dell'olio tramite la stecchetta ed il livello dell'olio arriva un po più della metà della stecchetta. 

  

Ora ho due domande da porvi: 

1) se l'olio arriva fino a metà stecchetta vuol dire che il livello dell'olio nel motore è a metà? Come faccio a capire che nel motore c'è poco olio (senza vedere il livello della stecchetta ovviamente). 

 

2) per terra non vedo macchie d'olio. Misuro sempre l'olio quando la macchina è su un piano e l'auto è a freddo. Quali possono essere le cause? una guarnizione che trasuda? 

 

saluti

 

Il tuo motore porta 2.6litri di olio. Tra minimo e massimo c'è 1 litro. Quindi quando è a metà astina, hai 2,1 litri d'olio nel motore. Se sei al minimo c'è solo 1,6 litri di olio e fidati che è poco. Non farla mai arrivare a quel livello.

Meno di mezzo litro in 11.000km tanta gente ci metterebbe la firma per avere quel consumo. Tieni conto che la fiat ammette fino a un consumo di 400grammi per 1000km. 8 volte il tuo. Fino a quel consumo per loro è ok.

Inviato
6 ore fa, Nico87 scrive:

 

Il tuo motore porta 2.6litri di olio. Tra minimo e massimo c'è 1 litro. Quindi quando è a metà astina, hai 2,1 litri d'olio nel motore. Se sei al minimo c'è solo 1,6 litri di olio e fidati che è poco. Non farla mai arrivare a quel livello.

Meno di mezzo litro in 11.000km tanta gente ci metterebbe la firma per avere quel consumo. Tieni conto che la fiat ammette fino a un consumo di 400grammi per 1000km. 8 volte il tuo. Fino a quel consumo per loro è ok.

Credo che 2,6 litri sia il minimo perché quando facevo il tagliando alla Punto ce ne andavano circa 3,5: quindi ha 2,6 litri quando l'asta è al minimo.

Comunque ha circolato senza danni con un bicchiere d'olio nel motore. :mrgreen:

Confermo che il consumo è irrisorio, me lo faceva la 147 quando era nuova un consumo di questo tipo.

Modificato da jameson

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Credo che 2,6 litri sia il minimo perché quando facevo il tagliando alla Punto ce ne andavano circa 3,5: quindi ha 2,6 litri quando l'asta è al minimo.

Comunque ha circolato senza danni con un bicchiere d'olio nel motore. :mrgreen: 

Confermo che il consumo è irrisorio, me lo faceva la 147 quando era nuova un consumo di questo tipo. 

 

Sui vecchi fire 8 valvole ne andavano 4. Ora sui nuovi:

Immagine.thumb.jpg.d38bfcfc30d97a6f2e255647ffd33828.jpg

Inviato
4 ore fa, Nico87 scrive:

 

Sui vecchi fire 8 valvole ne andavano 4. Ora sui nuovi:

Immagine.thumb.jpg.d38bfcfc30d97a6f2e255647ffd33828.jpg

Oh cazzo, hanno cambiato la coppa dell'olio? Pensa che ce l'ho da 3 anni quel motore e ancora non avevo guardato quanto olio ci va, ho fatto tutti i tagliandi in Fiat finora. L'unica cosa che ho visto è che dopo 8 mesi e 6000 km dal tagliando, quando mi sono preso lo scrupolo di controllare l'astina, l'olio era ancora al massimo e trasparente come se fosse nuovo.

Inviato
9 ore fa, jameson scrive:

Oh cazzo, hanno cambiato la coppa dell'olio? Pensa che ce l'ho da 3 anni quel motore e ancora non avevo guardato quanto olio ci va, ho fatto tutti i tagliandi in Fiat finora. L'unica cosa che ho visto è che dopo 8 mesi e 6000 km dal tagliando, quando mi sono preso lo scrupolo di controllare l'astina, l'olio era ancora al massimo e trasparente come se fosse nuovo. 

 

A memoria per il 1242 è 2.6 litri dai tempi che furono, sicuramente la punto 2 era già cosi. Forse la punto 60 prima serie ne aveva di piu. Il 1108 invece era da 3.5/4.

Inviato

Sul mio 1.2 €4 è riportato 2,7l olio+filtro.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
13 ore fa, Nico87 scrive:

 

A memoria per il 1242 è 2.6 litri dai tempi che furono, sicuramente la punto 2 era già cosi. Forse la punto 60 prima serie ne aveva di piu. Il 1108 invece era da 3.5/4.

Su Punto 188 1.2 60 CV mi pare che a chi faceva il tagliando gliene davo 3,5 litri. Forse ci facevano la cresta. :-D

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.