Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

Ho notato che col mio budget potrei andare su una segmento C magari poco comune sul mercato. Il mio obbiettivo sarebbe un'auto usata poco (max 60k km), comoda e durevole (6 anni o più), considerato che faccio 20k km annui, quasi tutti extraurbano tranquillo (Con la mia vetusta jazz del 2005, infatti faccio tranquillamente i 6 o 5L per 100km). Un paio di volte all'anno mi capita di fare viaggi lunghi da nord a sud.

Insomma, non credo di aver bisogno di un diesel a meno che non ci sia qualche offertona in merito.

Per ora ho individuato: Honda Civic IX e nissan Pulsar (quest'ultima proprio con pochi km).

Alternative? Oppure mi conviene andare su queste due?

Voi consigliate benzina o diesel? Della Pulsar si trova molto più il 1.5 diesel che il benzina...

 

 

☏ XT1650 ☏

 

 

Inviato

Sono valide entrambe, come alternativa valuta la Citroen C4, meno spaziosa dietro ma più comoda.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

La pulsar effettivamente è una delle poche segmento C che ti tirano dietro, perché ha avuto poco successo commerciale, pur avendo l'ottimo dci.

A mio avviso meglio la pulsar della fiat tipo..
Dai un occhio alla skoda rapid seminuova. È leggermente più piccola della Golf

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
La pulsar effettivamente è una delle poche segmento C che ti tirano dietro, perché ha avuto poco successo commerciale, pur avendo l'ottimo dci.

A mio avviso meglio la pulsar della fiat tipo..
Dai un occhio alla skoda rapid seminuova. È leggermente più piccola della Golf

☏ SM-G950F ☏


La Skoda purtroppo non mi piace proprio.
Non capisco comunque il motivo del prezzo così basso della Pulsar... Che non sia poi così una gran macchina?

☏ XT1650 ☏

Inviato

Il problema della Pulsar è che non è una macchina ritenuta figa. Non ha marchio blasonato, non è suv, non sapeva manco la rete ufficiale che esistesse.

Ma come macchina va benone. È spaziosa e il 1.5 dci è robusto e si accontenta di poco.

Se trovi una Tekna poi sono iper accessoriate.

 

Ha subito un po' lo stesso destino della Note. Dimenticata pure dalla casa madre, però è una macchinetta di cui non posso parlare che bene sulla bontà.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ford Focus, Toyota Auris, Peugeot 308.

 

Per le tue percorrenze potrebbe andare anche il diesel, ma se conti di tenerla a lungo, valuterei una delle tre di cui sopra a benzina o ibrida. Consumano poco e sono ottime stradiste.

Inviato
  • Autore
Il problema della Pulsar è che non è una macchina ritenuta figa. Non ha marchio blasonato, non è suv, non sapeva manco la rete ufficiale che esistesse.
Ma come macchina va benone. È spaziosa e il 1.5 dci è robusto e si accontenta di poco.
Se trovi una Tekna poi sono iper accessoriate.
 
Ha subito un po' lo stesso destino della Note. Dimenticata pure dalla casa madre, però è una macchinetta di cui non posso parlare che bene sulla bontà.
Allora sarebbe proprio un discreto affare, sempre che gli annunci a 12k sulle km zero siano veritieri...

☏ XT1650 ☏

Ford Focus, Toyota Auris, Peugeot 308.
 
Per le tue percorrenze potrebbe andare anche il diesel, ma se conti di tenerla a lungo, valuterei una delle tre di cui sopra a benzina o ibrida. Consumano poco e sono ottime stradiste.
La auris e la Peugeot però sono fuori budget... La Focus non é poi malvagia, anzi

☏ XT1650 ☏

Inviato
On 8/8/2018 at 20:06, TonyH scrive:

Il problema della Pulsar è che non è una macchina ritenuta figa. Non ha marchio blasonato, non è suv, non sapeva manco la rete ufficiale che esistesse.

Ma come macchina va benone. È spaziosa e il 1.5 dci è robusto e si accontenta di poco.

Se trovi una Tekna poi sono iper accessoriate.

 

Aggiungiamo pure che veniva proposta a prezzi non propriamente aggressivi, tanto da risultare alla contrattazione più cara delle più economiche pari segmento di marche conosciute e vicino alle km0 delle marche near-premium.

Comunque come auto è valida, e sopratutto la più spaziosa del segmento, per quanto riguarda l'abitacolo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Riuppo il tipico perché mi erano sfuggite sia la cee'd che la i30 (ho trovato una Kia Cee'd del 2013 a meno di 10k, con meno di 50k km e 1.4 crdi)

Però sono ignorantissimo su Kia e hiunday, sono al pari Delle auto sopra citate o meglio lasciar perdere?

☏ XT1650 ☏

Inviato

Beh il 1.4 crdi 90cv su una ceed è sottodimensionato.. Non ci sono delle 1.6 !?

 

E poi scusa.. un diesel di 5 anni con 50000km!? Ha la storia manutentiva tracciata? Inoltre sulle coreane, se non fai i tagliandi in casa madre, perdi la garanzia di 7 anni

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.