Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Giusto una precisazione riguardante le ibride plug in (in generale). A dispetto della cavalleria a volte notevole, non vanno viste come versioni performanti o comunque briose (al pari della Giulia veloce insomma).

 

Le Loro caratteristiche dinamiche e le prestazione sono penalizzate del peso e dalle distribuzione pacco batterie e queste versioni sono in essere essenzialmente per via dei benefici fiscali che derivano dall’utilizzo come auto aziendali o, almeno fino a poco tempo fa, dagli sconti sul nuovo dovuti an incentivi statali. Al momento vanno viste come una alternativa al Diesel per utilizzi aziendali, in quanto per un privato hanno poco senso: i consumi sono spesso alti ed il Prezzo di listino alto (sopratutto ora che paesi come Olanda o UK hanno tolto gli incentivi). Inoltre possono risultare interessamento per chi deve avere accesso in città anche se non se se la limitata autonomia in elettrico puro possa incidere su questo parametro. 

Inviato

I PHEV sono sopratutto l'unica possibilita per i costruttori di raggiungere i limiti per consume/emissioni fino 2021.

Un produttore che non raggiunge i 95g/CO2 paga per ogni grammo sopra 95 per ogni macchina venduta 95.- € di multa.

Un medio come oggi e molto diffuso (ca. 130g) significa una multa di ca. 4000.-€ per ogni auto venduta!

 

image.thumb.png.8802d84dc707810e40fb60541f9b7535.png

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

I PHEV sono sopratutto l'unica possibilita per i costruttori di raggiungere i limiti per consume/emissioni fino 2021.

Un produttore che non raggiunge i 95g/CO2 paga per ogni grammo sopra 95 per ogni macchina venduta 95.- € di multa.

Un medio come oggi e molto diffuso (ca. 130g) significa una multa di ca. 4000.-€ per ogni auto venduta!

 

image.thumb.png.8802d84dc707810e40fb60541f9b7535.png

Una schifosa truffa che ignora la CO2 emessa dalle centrali.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Una schifosa truffa che ignora la CO2 emessa dalle centrali.

Si certo... ancora piu grave il trattamento dei BEV con i supercredits (se uno pensa normale ed obiettivo): Una BEV non e solo calcolato con 0 g/Co2, no, e anche moltiplicato con fattore 2. Cosi se vendi 2 macchine a benzina con 150g e una BEV il medio e (150+150+0+0)/4 = 75g. Perche la corrente viene dalla presa autosufficiente.... :disp2:

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Ma per il calcolo delle emissioni si considerano le vendite o basta averle a listino ?

:mrgreen:

Se ricordo bene si considera la media delle emissioni di tutti gli esemplari venduti.

Inviato
1 minuto fa, tonyx scrive:

mah secondo me bastano gli esemplari a listino...

Così tutti metterebbero 500 modelli elettrici che costano 150000 euro l'uno... fa niente se poi non li vendono.

Inviato
6 minuti fa, tonyx scrive:

mah secondo me bastano gli esemplari a listino...

 

 

no, conta il mix delle vetture immatricolate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.