Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Fortunatamente è dotata di ABS, anche se mi sono fatto le ossa su una Punto 188 di 16 anni e 300k chilometri, dove l'unico sistema di "sicurezza" era il servosterzo che si spegneva random rendendo il trapasso veloce ed indolore in caso di curva. :-D 

 

Ad ogni modo al Coupé che ho adocchiato hanno rifatto distribuzione e freni. Rimane una incognita il tutto il resto. L'ho accesa ed è partita al primo colpo, non l'ho provata ma vedrò di farlo in settimana per vedere effettivamente come va.

Where we're going, we don't need roads

  • Risposte 34
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    A quel tempo ero affascinato dalla Rover Coupé , ma per motivi di spazio presi la 5 porte che in Italia c’era solo aspirata. Motore Honda con limitatore a 7500 giri. Che bel periodo. C’era molta sc

  • Le Turbo han senso solo se: - hai un’altra auto - hai tempo e soldi da spendere in manutenzione.   Viceversa, se vuoi la linea del Coupè e vuoi usarla senza sentire il risucchio de

  • Si, è esistito e, se ben ricordo, col 2.0 16v prima e più tardi col 1.8 16v che montò anche Barchetta, infine col 2.0 20v. Essendo meno spinte meccanicamente è più probabile che qualche esemplare

Inviato
2 ore fa, OUTATIME scrive:

Fortunatamente è dotata di ABS, anche se mi sono fatto le ossa su una Punto 188 di 16 anni e 300k chilometri, dove l'unico sistema di "sicurezza" era il servosterzo che si spegneva random rendendo il trapasso veloce ed indolore in caso di curva. :-D 

 

Ad ogni modo al Coupé che ho adocchiato hanno rifatto distribuzione e freni. Rimane una incognita il tutto il resto. L'ho accesa ed è partita al primo colpo, non l'ho provata ma vedrò di farlo in settimana per vedere effettivamente come va.

 

Credo d'aver capito: ti sei innamorato di quell'auto.

Giunti a questo punto, comprala. Magari poi maledirai il momento in cui l'hai acquistata, ma meglio così piuttosto che passare gli anni a venire a struggersi sul "perché mai non l'ho presa".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
9 ore fa, TonyH scrive:

Perchè tutta la manutenzione che va oltre olio e filtri non è sempre di facile reperibilità, e possono comportare fermi vettura prolungati.

 

Scusami, ma questo semplicimente non e vero. La mia esperienza (con una 20VT comprata come una delle ultime 2000) e senza nessun problemi durante i 19 anni, anche la manutenzione normale non costa molto di piu come con altre macchine, l'unica cosa davvero costoso (per tanti ore di manodopera e anche ricambi relativamente cari, i tendicinghia) e il cambio della cinghia distribuzione. Ma tutto il resto e normale, certo un disco Brembo costa di piu come quella di una Panda, ma questa non e diverso di una GTI o 3er con freni maggiorate. E si puo usare tranquillamente per percorsi lunghi anche oggi.

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Scusami, ma questo semplicimente non e vero. La mia esperienza (con una 20VT comprata come una delle ultime 2000) e senza nessun problemi durante i 19 anni, anche la manutenzione normale non costa molto di piu come con altre macchine, l'unica cosa davvero costoso (per tanti ore di manodopera e anche ricambi relativamente cari, i tendicinghia) e il cambio della cinghia distribuzione. Ma tutto il resto e normale, certo un disco Brembo costa di piu come quella di una Panda, ma questa non e diverso di una GTI o 3er con freni maggiorate. E si puo usare tranquillamente per percorsi lunghi anche oggi.

 

Da quello che ho capito, hai citato un dato fondamentale: l'hai comprata nuova e ti sei preso cura dell'auto nel modo corretto.

Purtroppo oggi sono ben pochi i Fiat Coupé che possono vantarsi d'essere uniproprietari e trattati con la giusta manutenzione. Figurarsi una turbo, che in tante al primo passaggio di mano son passate ai "preparatori del garagino" - con tutto quello che ne è conseguito, dai motori truccati alle carrozzerie tunizzate.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Mia moglie usa tutti i giorni una punto che di anni ne ha 19 ed è un orologio.
Idem la mia barchetta che ne ha anche lei 19.
Mio suocero usa una delta del 98 che non vedo così diversa come utilizzo nel quotidiano della mia 147 del 2003.
Ah, uso anche un sh 150 del 2005 con quasi 60k chilometri.
Questo per dire che se le cose sono ben mantenute, salvo rotture straordinarie, funzionano più che bene.
Se invece vogliamo parlare di sicurezza allora mi trovate d'accordo anche se, per citare un caso di incidente mortale realmente accaduto a Milano, vedo diverso circolare con una youngtimer come il coupé rispetto al povero ragazzo che viaggiava su una vecchia mini cooper.

☏ SM-G970F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.