Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi servirebbe un consiglio per un amico:

Tra una Ibiza 2019 1.6 80cv 20000km e una Mito 2017 1.3 95cv km0 entrambe gasolio cosa consigliereste? Il prezzo è più o meno lo stesso

Come motori qual è il più affidabile?

Inviato

A mio avviso Mito è quella che si guida meglio e che ha costi di assistenza più bassi (ogni meccanico Fiat può metterci le mani).. per affidabilità in generale Mito è ok.. Seat non ti so dire.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ibiza perché è un progetto ben più recente e ha il pacchetto assistenza alla guida.

Sconsiglio il 1.6 tdi 80cv e ti direi di puntare al 1.0 Tsi 95cv.
Fa 17 con un litro, non sarà mai soggetto a blocchi del traffico, ha prestazioni migliori del 1.6 tdi e costa meno..

Su ibiza il diesel non conviene manco se fai 30000km l'anno

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Sono soddisfatto possessore di MiTo dal 2012 e nel complesso mi sono trovato molto bene.

 

Premesso ciò non comprerei mai una km0 del 2017, ossia un'auto ferma in un piazzale da 3 anni.

L'Ibiza in questione invece sembra avere i km "giusti" in rapporto ad alimentazione ed anno di immatricolazione.

Già solo per questo sceglierei l'Ibiza senza entrare in merito a prezzo, dotazioni, ecc.

 

Quei motori sono adeguati se si intendono Ibiza e MiTo come utilitarie dal design sportiveggiante, ma niente di più.

Entrambe hanno motori decisamente più attraenti, che ne esaltano le buone doti dinamiche.

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Razionalmente direi Ibiza che è più nuova come progetto e come anno.

Però MiTo da guidare è un'altra cosa, ed il 1.3 95Cv è un bel motore.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore

Il 1.6 tdi dell'ibiza 80cv (ma è lo stesso della polo?) se usato spesso per brevi tragitti (andata in statale 8km) da problemi di affidabilità? si intasano i filtri? il motore si rovina non andando in temperatura? col mio multijet 1.3 del 2004 ad esempio non ho nessun problema a fare poca strada. Poi comunque ovviamente il fine settimana dai 30km in su li si fa sempre.

L'ibiza è una bella auto ma rimane solo sto dubbio.

Modificato da blevk89

Inviato

Sceglierei Ibiza ma con TSI 95cv, consuma poco di più del diesel e ha costi di gestione minori. Prenderla diesel non ha senso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Si, è lo stesso della polo.
Non ha senso prendere il diesel in generale se fai tratte di 8km, perché i filtri si intasano e il rendimento è scarso quando non entra in temperatura.

Hai il 1.0 tsi 95cv che ha prestazioni superiori, costa meno e ti garantisce i 17 con un litro. Perché andare a complicarsi la vita col diesel?

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.6tdi( che farei sparire immediatamente dal listino) rispetto al 1.0tsi non conviene mai! a meno che non si facciano chilometraggi superiori ai 30000km annui. Ma a quel punto non ha più senso nemmeno tutta la macchina. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.