Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi oggi per la prima volta mi è slittata la frizione in una salita, è successo solo questa volta e poi vedrò nei giorni successivi.. secondo voi è qualcosa di grave? Il kit frizione-volano è stato sostituito qualche mese fa e faccio prevalentemente autostrada e strada statale..

grazie delle eventuali risposte 

Inviato

ciao Paolo,

 

ti sei accorto che slittava dal contagiri o hai proprio avvertito lo slittamento in modo distinto?

 

Io ho avuto, parecchi anni fa ormai quando ero un giovanotto, un problema similare con la mia punto sporting II JTD. Delle volte in marcia normale (non solo in accelerazione quindi) il contagiri saliva senza che la vettura stesse accelerando. Ebbene, due mesi dopo, sulla A4 mi ha lasciato a piedi. Diagnosi? Il millerighe che collegava il cambio con il gruppo frizione non inseriva bene dalla fabbrica, per cui ad un certo punto aveva grippato completamente e non si inseriva più.

 

Magari la tua ha un'origine diversa, però occhio, quando slitta, specie da nuova come nel tuo caso, probabilmente è un problema di montaggio dei pezzi non perfetto.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
14 ore fa, VuOtto scrive:

ciao Paolo,

 

ti sei accorto che slittava dal contagiri o hai proprio avvertito lo slittamento in modo distinto?

 

Io ho avuto, parecchi anni fa ormai quando ero un giovanotto, un problema similare con la mia punto sporting II JTD. Delle volte in marcia normale (non solo in accelerazione quindi) il contagiri saliva senza che la vettura stesse accelerando. Ebbene, due mesi dopo, sulla A4 mi ha lasciato a piedi. Diagnosi? Il millerighe che collegava il cambio con il gruppo frizione non inseriva bene dalla fabbrica, per cui ad un certo punto aveva grippato completamente e non si inseriva più.

 

Magari la tua ha un'origine diversa, però occhio, quando slitta, specie da nuova come nel tuo caso, probabilmente è un problema di montaggio dei pezzi non perfetto.

 

 

Grazie della risposta, comunque oggi non l’ha rifatto.. e spero non l’ho rifaccia, pensi sia una cosa che possa capitare? 

Inviato
On 15/7/2020 at 23:18, Paolo00 scrive:

Ragazzi oggi per la prima volta mi è slittata la frizione in una salita, è successo solo questa volta e poi vedrò nei giorni successivi.. secondo voi è qualcosa di grave? Il kit frizione-volano è stato sostituito qualche mese fa e faccio prevalentemente autostrada e strada statale..

grazie delle eventuali risposte 


Di che auto parliamo?

Comunque, il paraolio dell'albero motore dietro al volano è stato cambiato quando è stato fatto il lavoro?

Inviato
  • Autore
21 ore fa, Nico87 scrive:


Di che auto parliamo?

Comunque, il paraolio dell'albero motore dietro al volano è stato cambiato quando è stato fatto il lavoro?

È una grande punto 1.3 mjt 90 cv del 2005 e non so se è stato cambiato il para olio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.