Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FIAT PUNTO EVO: spie ESP, ABS, HILL HOLDER e servosterzo accese

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho un piccolo problema sulla mia punto evo del 2011 69CV a benzina, dopo aver sostituito la batteria della mia punto evo (mi hanno montato una batteria bosch ma non so se è quella raccomandata dalla FIAT) ho notato che a volte (in media 1 volta su 5) mi si accendono le seguenti spie: ESP, ABS, HILL HOLDER e servosterzo, quando provo a girare il servosterzo la spia si spegne.

quando l'HILL holder è acceso effettivamente non entra in gioco quando riparto in salita.

Cosa potrebbe essere?

 

Essendo la PUNTO la mia seconda auto, in questo periodo non la sto usando, faccio bene?

 

Inviato
5 ore fa, ernesto1985 scrive:

ho notato che a volte (in media 1 volta su 5) mi si accendono le seguenti spie

 

Anzitutto occorre capire se la batteria sia corretta ed effettivamente in salute e se l'hanno sostituita con la corretta procedura.

 

Poi bisogna capire se l'elettrauto che te l'ha sostituita, sia entrato in diagnose per eliminare eventuali errori da bassa tensione e se ve ne siano altri di rilevanti (ad esempio il sensore luci stop/pedale freno). 

Inviato

All'80% è il sensore che c'è sopra il pedale del freno e che funge anche da "interruttore" delle luci di stop. 

Quando era capitato a me con 25€ avevo risolto. 

Inviato
  • Autore
53 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Anzitutto occorre capire se la batteria sia corretta ed effettivamente in salute e se l'hanno sostituita con la corretta procedura.

 

Poi bisogna capire se l'elettrauto che te l'ha sostituita, sia entrato in diagnose per eliminare eventuali errori da bassa tensione e se ve ne siano altri di rilevanti (ad esempio il sensore luci stop/pedale freno). 

Effettivamente è strano che tutto ciò è accaduto dopo che ho sostituito la batteria. Credi che se cambiassi batteria risolverei?

39 minuti fa, Albe89 scrive:

All'80% è il sensore che c'è sopra il pedale del freno e che funge anche da "interruttore" delle luci di stop. 

Quando era capitato a me con 25€ avevo risolto. 

Se fosse il sensore del pedale freno guasto è normale che le spie si accendono di rado?

Inviato
7 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Effettivamente è strano che tutto ciò è accaduto dopo che ho sostituito la batteria. Credi che se cambiassi batteria risolverei?

 

Purtroppo non ti so rispondere senza aver fatto una diagnosi con la strumentazione apposita ed alcune prove  ;)  A naso, più che la batteria problematica, potrebbe aver influito la procedura per la sostituzione della batteria.

 

Perciò non buttare soldi come hanno fatto alcuni utenti qui dentro, sostituendo a tentoni svariati componenti (anche costosi), senza risolvere. Questo qui è un problema da elettrauto, ne verrà a capo abbastanza facilmente. 

 

 

Cita

Se fosse il sensore del pedale freno guasto è normale che le spie si accendono di rado?

 

Nella fase iniziale della manifestazione del problema sì.

 

Ad una verifica con strumentazione diagnostica, molto probabilmente troverà un errore memorizzato riguardante quell'interruttore. Se così dovesse risultare, di solito è già un sintomo che occorre sostituire l'interruttore.

Inviato
10 minuti fa, ernesto1985 scrive:

e fosse il sensore del pedale freno guasto è normale che le spie si accendono di rado?

Perché non è del tutto guasto, fa un falso contatto che fa apparire tutte le spie perché probabilmente le centraline non sentendo più la posizione del pedale del freno si spengono per sicurezza. 

Se è quello, noterai che le varie spie si accendono solo quando premi leggermente il pedale del freno. 

Inizialmente lo fa di rado, la mia nel giro di una settimana di utilizzo continuo iniziava a farlo più spesso, quando capitava accostavo spegnevo e riaccendevo e le spie sparivano. 

Non ho tirato più di tanto a lungo quando ho visto che non era un errore saltuario l'ho portata in officina che collegandola al bodyscan ha visto immediatamente l'errore del sensore. 

Modificato da Albe89

Inviato
32 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Grazie ragazzi, la settimana prossima la porterò dal meccanico/elettrauto.

Secondo voi è prudente che ci cammino?

La macchina di per sé non ha nulla di pericoloso. Segnalati gli errori gli stop si accendono comunque, devi solo tenere conto che non hai alcun ausilio elettronico quindi è come guidare un auto degli anni80 quindi la maggior prudenza deriva da quello e quando capita ti fermi spegni e riaccendi per riavere tutto. 

Certo deve essere comunque un periodo limitato prima di riuscire a portare la macchina in officina,ma la macchina è usabile tranquillamente. 

 

A me capitò la prima volta quando stavo partendo per un weekend in montagna, la seconda, qualche giorno dopo, in autostrada. In entrambi i casi ho aspettato la prima piazzola/parcheggio libero per fermarmi, credo che tra i primi sintomi e quando la portai dal meccanico passò circa una settimana e mezza e la usai tutti i giorni per andare al lavoro. 

Modificato da Albe89

Inviato
  • Autore

Buonasera,

Stamattina il meccanico mi ha detto che il problema è il sensore angolo sterzata.

Dalla diagnosi è uscita questa anomalia, il costo per sostituire il sensore è di 150 euro. Vi quadra?

Inviato

Non saprei, dipende dal costo del sensore stesso e dal suo posizionamento.Tutto sommato mi pare una cifra congrua. 

 

Buono a sapersi che la stessa sequenza di errori e spie può essere causata da due sensori differenti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.