Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buona Domenica ragazzi.

Mi è presa la scimmia della Mini. Al momento abbiamo la Lancia Y twinpower a metano. 

E' l'auto di mia madre e la volevamo dare indietro come permuta per nuovo/usato.

Sono stato a vedere la Mini countryman nuova e la 5 porte. 

Conosco bene la Countryman vecchio modello, l'hanno i miei suoceri. 

 

Mi ero rivolto inizialmente verso il nuovo, attratto dai "210 euro al mese" per la Northwood edition. Per scoprire però che a) è per il cooper benzina che è una petroliera b) che sono escluse immatricolazioni e colore dell'auto c) che ordinata ora, arriva a ottobre/novembre e in alcuni casi non c'è nemmeno il nuovo contachilometri dietro al volante, ma mettono quello vecchio per la crisi dei semiconduttori.

L'unica è sul pronta consegna che però onestamente è a 40k con cambio automatico, 1.5 diesel tre cilindri e navigatore. MAH.

 

Quindi mi sono rivolto mentalmente sull'usato anche perché lasciando l'auto in strada, abitando in centro, me la gratteranno prima di subito da tutti i lati.

Sto guardando una serie di vetture ma a prezzi decenti ci sono le Countryman del 2014 con 80-130 mila km.

Sono troppi? Problemi noti per questa vettura? La cerco in concessionaria e magari con garanzia o della concessionaria o della Bmw. 

 

Ricapitolando, Mini Countryman dal 2014-2016 sui 15.000€ massimi 

- si trovano dagli 80 ai 130 mila km

- cambio automatico sì o no? Che io ricordi è un discreto cesso. L'importante però è che non si rompa e che non costi un macello di manutenzione. Insomma, è robusto?

- altri difetti principali? 

 

 

 

Inviato

Beh se prendi la diesel da 2.0 litri o la 1.6 sono motori BMW della serie N47 che hanno avuto problemi con la catena di distribuzione (cede a prescindere dai chilometraggi, come non può cedere mai, va a culo).

Capitolo cambio automatico, è l'Aisin a 6 rapporti che monta anche Volvo e il gruppo PSA. È un cambio turistico, con manutenzione ogni 80 mila km, salvo uso gravoso (montagna, frequente città o traino).

Sinceramente non la prenderei.

Consuma, c'è l'incognita catena sull'N47, se la rubano comunque e costa molto per quello che offre. Ma se ti piace lo stile e la sorta di Go-Kart-Feeling, prendila.

 

Altrimenti, dirigiti su altro.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Qual'e' il tuo budget? Che utilizzo ne farai?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
  • Autore

La verità è che non lo so ancora.

Ci eravamo interessati alla Mini perchè ci piace la linea, è giovanile e trendy. 

Ho appena cambiato lavoro e abbiamo cambiato città, quindi è tutto da capire. Lavoriamo a pochissimo da casa e quindi non ci servirebbe veramente, ma c'è sempre da spostarsi per andare da qualche cliente ma nel distretto urbano tendenzialmente; inoltre una volta ogni 2 mesi un 800km a/r quasi tutta in superstrada.

Già da settembre quando inizierà la scuola, dovremo portarla appunto a scuola ed è vicino, nemmeno 1.5 km ma il classico congestionamento del mattino. 

 

Il budget sotto 20k visto e considerato che me la gratteranno tutta e mi toccherà a) stare spesso dal carrozziere b) prevedere una Kasko

Inviato

Io dopo avere guidato una normalissima 5p One D mi sono innamorato. Si guida troppo bene. Quindi, se ti piace la mini e dovendo stare in città eviterei la Country, se non per necessità di spazio, e andrei sulla 5p. Oppure sulla clubman, che forse si deprezza di più delle altre e si trova a prezzi più bassi, ma non ne sono sicuro

spacer.png

Inviato

Fai pochissimi km. Il diesel non dovresti manco considerarlo perché:
- in città è soggetto a blocchi del traffico
- intasi il filtro antiparticolato

Per il tuo uso prendi il benzina, mi riferisco anche alla Cooper e se vuoi alla Cooper S.
Tanto per 10000km annui spenderesti 1000 / 1200€ di verde.

Quanto ai km, 130000km su un'auto di 7 anni sono normalissimi.
Per stare in budget guarda la Paceman a 3 porte. Costa meno perché meno richiesta della Countryman.
Ovviamente dovrai considerare acquisti fuori regione visto il tipo di auto non propriamente diffusa come potrebbe esserlo una Golf

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/mini-cooper-s-paceman-mini-cooper-s-paceman-cl17-pdc-benzina-nero-597b063c-b3e2-4ff9-ac94-b131c5510e44?utm_source=android-share

Chilometraggio: 132.000 km
Anno: 06/2015
Prezzo: € 13.500,-


☏ SM-G996B ☏







BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ha senso cercare un usato garantito BMW rispetto ad un normale usato da concessionaria?

E la q2? 

Inviato
  • Autore

Domanda generica. Ma le assicurazioni rca e furto convengono nei pacchetti noleggio/leasing oppure conviene farla privatamente come si è sempre fatto per intenderci? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.