Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Su Arteon la qualità è rimasta alta.
Su golf hanno eliminato tre dettagli per offrire più accessori di serie.
La qualità costruttiva delle scocche migliora in ogni generazione.

Nessuno discute il sottopelle. 

Ma è indubbio che la qualità percepita, che era un cavallo di battaglia VAG,  non sia più un obiettivo principale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 41
  • Visite 19.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No ☺️.   Comunque, la trovo personalmente brutta, visivamente pesante e soprattutto ho un immenso fastidio a causa di questo “spreco” di nomi che ha voluto attuare Volkswagen 

  • ...sono disponibile anche altri colori 😃😂  

  • 50k Euro per questa bella lamiera esposta rossa 🤢  

Immagini Pubblicate

Inviato

Su passat , Arteon e Touareg la qualità percepita è alta ancora.
Su golf 8 dentro ci sono gli stessi materiali di golf 7 , manca solo il rivestimento del cassettino e dei montanti anteriori.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Nessuno discute il sottopelle. 

Ma è indubbio che la qualità percepita, che era un cavallo di battaglia VAG,  non sia più un obiettivo principale. 

 

Più che altro in VW si nota questo perchè ci aveva sempre abituato a livelli alti mentre ora si è allineata alla concorrenza, c'è da dire che in generale le case automobilistiche  si stanno concentrando sul lato tecnico/tecnologico quindi risparmiano su alcune finiture.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

In versione brioches forse migliora, solo si sono dimenticati di fare la fascia nera di 15cm in basso per snellirla.

 

La domanda che però mi viene spontanea e che vale per tutte le elettriche è: che fine hanno fatto i motori nelle ruote? Quando le auto elettriche erano solo concept tutti a metterli lì, ora che sono realtà non lo fa nessuno. Peccato, si potrebbero vedere architetture più interessanti e/o migliore distribuzione dei pesi... no?

Inviato
1 minuto fa, Melone scrive:

In versione brioches forse migliora, solo si sono dimenticati di fare la fascia nera di 15cm in basso per snellirla.

 

La domanda che però mi viene spontanea e che vale per tutte le elettriche è: che fine hanno fatto i motori nelle ruote? Quando le auto elettriche erano solo concept tutti a metterli lì, ora che sono realtà non lo fa nessuno. Peccato, si potrebbero vedere architetture più interessanti e/o migliore distribuzione dei pesi... no?

 

Da quel che so i "motori nelle ruote" sono adottati in alcuni casi nelle supercar o comunque vetture nelle quali la gestione pesi/prestazioni ecc... è fondamentale.

Chiedo il supporto di chi è più tecnico per maggiori informazioni.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Questa ID.5 è una delle cose più imbarazzanti che io abbia visto nel 2021, più dell'ultimo volo Alitalia in ritardo.

 

Se qualcuno la descrivesse, sembrerebbe un ottimo prodotto: LED fighi sia fuori che dentro, tetto discendente e sportiveggiante, spoiler posteriore, ruote enormi, nervatura laterale a salire sul passaruota posteriore, trazione posteriore o integrale, interni minimali e spaziosi.

Invece il risultato è caricaturale: per via del pianale rialzato a-là Classe A (1997), la fiancata è altissima. La mancanza della sezione inferiore nera non la snellisce affatto, ed anzi fa sembrare corto il passo (ed effettivamente lo è, in termini visivi, rispetto a quanto siamo abituati). Le portiere altissime danno l'impressione di un panzer molto pesante. A questo si aggiunge la coda da sedan e i paraurti molto alti, davanti e dietro.

E gli interni non finiscono di piacere. Sembrano inseguire Peugeot ma cercare anche il minimalismo, senza riuscire in nessuna delle due cose.

Mhm.

 

E il nome è semplicemente sbagliato secondo me... but still.

 

8 minuti fa, Melone scrive:

La domanda che però mi viene spontanea e che vale per tutte le elettriche è: che fine hanno fatto i motori nelle ruote? Quando le auto elettriche erano solo concept tutti a metterli lì, ora che sono realtà non lo fa nessuno. Peccato, si potrebbero vedere architetture più interessanti e/o migliore distribuzione dei pesi... no?

 

Il limite dei motori nelle ruote è nelle masse non sospese. Le masse non sospese, per garantire movimenti efficaci del corpo vettura e anche per motivi di affidabilità, devono sempre essere ridotti il più possibile. Poi vero che con i motori elettrici è tutto molto più affidabile, ma non è una soluzione consigliabile allo stato attuale per una vettura "pop".

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 ora fa, aboutdas scrive:

Se qualcuno la descrivesse, sembrerebbe un ottimo prodotto: LED fighi sia fuori che dentro, tetto discendente e sportiveggiante, spoiler posteriore, ruote enormi, nervatura laterale a salire sul passaruota posteriore, trazione posteriore o integrale, interni minimali e spaziosi.

Invece il risultato è caricaturale: per via del pianale rialzato a-là Classe A (1997), la fiancata è altissima. La mancanza della sezione inferiore nera non la snellisce affatto, ed anzi fa sembrare corto il passo (ed effettivamente lo è, in termini visivi, rispetto a quanto siamo abituati). Le portiere altissime danno l'impressione di un panzer molto pesante. A questo si aggiunge la coda da sedan e i paraurti molto alti, davanti e dietro.

E gli interni non finiscono di piacere. Sembrano inseguire Peugeot ma cercare anche il minimalismo, senza riuscire in nessuna delle due cose.

Mhm.

 

In pratica un SUV "Coupè" come tanti. 😊

In generale non è una categoria che apprezzo, infatti in questo caso le preferisco al ID.4, però nel complesso per il mio gusto non è uscita male. Aspetto di vederla dal vivo per valutarla meglio anche in confronto alla cugina Q4 e-tron che dal vivo mi ha fatto ricredere sulla estetica fermo restando che è una categoria di auto che non rientra nei miei gusti primari.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
2 ore fa, MotorPassion scrive:

In pratica un SUV "Coupè" come tanti. 😊

In generale non è una categoria che apprezzo, infatti in questo caso le preferisco al ID.4, però nel complesso per il mio gusto non è uscita male. Aspetto di vederla dal vivo per valutarla meglio anche in confronto alla cugina Q4 e-tron che dal vivo mi ha fatto ricredere sulla estetica fermo restando che è una categoria di auto che non rientra nei miei gusti primari.

 

No, peggio, nel senso che per il trattamento della fiancata e il padiglione spiovente il passo sembra troppo corto per la vettura e classe... Almeno, questa è l'impressione che mi da in tutte le foto. Una GLC Coupé, ad esempio, è brutta ma -tolto il tetto- non sembra sproporzionata...

Una Renault Arkana, pace all'anima sua, è brutta e anonima, ma il passo c'è.

 

Quindi a me tutte le SUV "coupé" sembrano brutte, ma questa ci aggiunge la sproporzione nel passo 😂 secondo me ovviamente

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
8 minuti fa, aboutdas scrive:

 

No, peggio, nel senso che per il trattamento della fiancata e il padiglione spiovente il passo sembra troppo corto per la vettura e classe... Almeno, questa è l'impressione che mi da in tutte le foto. Una GLC Coupé, ad esempio, è brutta ma -tolto il tetto- non sembra sproporzionata...

Una Renault Arkana, pace all'anima sua, è brutta e anonima, ma il passo c'è.

 

Quindi a me tutte le SUV "coupé" sembrano brutte, ma questa ci aggiunge la sproporzione nel passo 😂 secondo me ovviamente

La stessa cosa anche per quell’Audi Q9 cinese con maxi cerchi e passo corto rispetto alle dimensioni da treno! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.