Jump to content

Porsche 7 seat Sport Luxury Crossover 2027 - Prj. K1 (Notizie)


__P
 Share

Recommended Posts

10 ore fa, __P scrive:


Questa K1 e ben lontana da Purosangue per powertrain (sarà solo EV), per design/proporzioni (si parla di cofano non troppo lungo, vedi Taycan), per prezzo.

Dalla descrizione fatta da Blume non siamo troppo lontani come concetto dalla EQS SUV… 

 

2BB16EE8-3BB3-445A-AEA2-05812D79ABBC.thumb.jpeg.99f7112ce7977d63120bfd40ca32d996.jpeg

 

7 posti pure questa.

Altro che Purosangue…

Ah ecco...

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, __P scrive:

Il CEO di Porsche Olivier Blume conferma l’arrivo di una macchina rialzata posizionata (ben) al di sopra della futura Cayenne EV - che sostituirà l’attuale generazione nel 2026 - definendola come “a very sporting interpretation of an SUV”. L’auto avrà una configurazione con 7 singoli posti ma nonostante tutto avrà uno design da crossover sportivo, ovvero come il

dirigente ha anticipato “part saloon, part crossover”. Lunga oltre i 5 metri si baserà sulla una piattaforma EV in fase di sviluppo nel gruppo VAG, con impianto elettrico fino a 920 V, ha codice di progetto “K1”.

 


Che imbarazzo 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, fabrizio79 scrive:

Ennessimo bidone su ruote , che , con i suoi 7 posti , 5 metri di lunghezza e tre di altezza , servirà alla mamma per andare a prendere il figlio di  9 anni all'uscita della scuola elementare , ovviamente parcheggiandolo con una ruota sul marciapiede

Molto indicato per le nostre strette strade , gli altri automobilisti ringraziano sentitamente 

Questo genere di frasi mi fa pensare a quante mamme conosciate così.

Per fortuna anche i padri guidano le Cayenne ;)

 

Evitiamo le generalizzazioni, i sessismi, e le ipersemplificazioni.

Anche perché ad esempio in Arabia Saudita (un potenziale mercato, forse?) le donne neppure possono guidare.

  • Thanks! 1

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Link to comment
Share on other sites

x aboutdas :

 

Sono più frequentemente le madri che vanno a prendere i figli all'uscita della scuola , semplicemente perchè a quell'ora , in molte famiglie , solo loro possono farlo , dato che statisticamente il numero di donne che lavora è leggermente inferiore a quello degli uomini 

Riporto:

Il divario occupazionale di genere In Italia, è : 50% delle donne contro 68% degli uomini

Quindi niente sessismo , solo numeri e questi non sono contestabili

Inoltre ot : quando si generalizza in positivo una categoria , ad esempio " le donne sono più intelligenti degli uomini e più  sensibili  , mature ecc " si può fare ..mentre se si generalizza in negativo , ad esempio " le donne guidano male " non si può fare

Se la generalizzazione è sbagliata , lo è sempre  , per motivi di principio , non giusta se fa comodo e sbagliata se  non fa comodo 

 

Edited by fabrizio79
Link to comment
Share on other sites

59 minuti fa, fabrizio79 scrive:

x aboutdas :

 

Sono più frequentemente le madri che vanno a prendere i figli all'uscita della scuola , semplicemente perchè a quell'ora , in molte famiglie , solo loro possono farlo , dato che statisticamente il numero di donne che lavora è leggermente inferiore a quello degli uomini 

Riporto:

Il divario occupazionale di genere In Italia, è : 50% delle donne contro 68% degli uomini

Quindi niente sessismo , solo numeri e questi non sono contestabili

Inoltre ot : quando si generalizza in positivo una categoria , ad esempio " le donne sono più intelligenti degli uomini e più  sensibili  , mature ecc " si può fare ..mentre se si generalizza in negativo , ad esempio " le donne guidano male " non si può fare

Se la generalizzazione è sbagliata , lo è sempre  , per motivi di principio , non giusta se fa comodo e sbagliata se  non fa comodo 

Ti ringrazio per il commento sul divario occupazionale, che riguarda l'Italia. Tuttavia, non è però una caratteristica tipica delle situazioni di top management (che si può permettere questa Porsche), bensì per alcune ragioni più insite socialmente, bensì tendenzialmente di ceto medio-basso.

Aggiungo che dire "frequentemente" seguito da "statisticamente .... è leggermente inferiore" pone una lieve contraddizione.
Infine, ti ringrazio per il commento sulla generalizzazione, lo trovo utile da ricordare. Se invece è riferito a me, ti confermo che ho sempre cercato di evitare anche generalizzazioni positive e falsi miti (e.g., "le donne sono più intelligenti degli uomini e più sensibili") sfatati dalle ricerche neuroscientifiche da qualche anno.

 

Chiudo quindi l'OT. :) 

 

La Cayennona venderà sicuramente bene nei suoi mercati di elezione; in Italia penso ne vedremo solo qualche manciata quindi il problema non si pone.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Link to comment
Share on other sites

Come dice , giustamente, @aboutdas in italia ne vedremo poche quelle poche che avvisteremo le metteremo nella sezione "auto moderne rare"

 

Noi appassionati di auto storciamo il naso davanti a questa futura balenottera e 15 anni fa lo abbiamo fatto con la cayenne che nulla aveva a che vedere con la storia Porsche e ricordiamo che in quegli anni la marca di stoccarda navigava in brutte acque eppure proprio grazie a certi prodotti hanno iniziato la risalita

 

sono stati bravi , hanno intercettato i gusti della clientela forse li hanno pure indirizzati e stravendono i loro prodotti e sopratutto sono stati bravi nell'intercettare worldwide le esigenze del mercato differenziando prodotti che vanno più forte su questo o sul quel mercato

 

io non sono un fan di stoccarda ma applaudo chi sa lavorare bene e lo lo hanno fatto, è un po' come chi critica la ferragni può piacere o meno puoi essere interessato o meno a quello che fa ma alla fine quello che fa RENDE e molto bene ed allora brava anche a lei

 

PS

dopo sto pippone dico solo che ... UNA PORSCHE 7 POSTI NON SI PUO' SENTIRE E FORSE VEDERE ma la faranno , la venderanno ed avranno ragione loro

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Posted (edited)
8 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ho paura

 

 

 

Immagine 2023-03-13 231532.jpg

Immagine 2023-03-13 231546.jpg


Le prime due immagini sono della new Macan, visto che è evidente la scritta “D Segment”.

Edited by Beckervdo
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, __P scrive:


Le prime due immagini sono della new Macan, visto che è evidente la scritta “D Segment”.

Non confonderti con i segmenti “italiani”, i tedeschi adottano una nomenclatura diversa: il segmento B italiano è l’A0 tedesco, il C italiano corrisponde al A tedesco… D=B (Audi A4 non a caso viene chiamata B9), E=C e F=D (Audi A8=D5)

  • Thanks! 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.