Vai al contenuto

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000


multiplex

Messaggi Raccomandati:

2 ore fa, nucarote scrive:

Anche oggi VAG avrebbe bisogno di una nuova NSU con dei cassetti di progetti belli e pronti.

Dovrebbe poi leggerli però. 

Cosi avremmo questo:

image.png.088424e5955a888a5cb920c706d24bb3.png

 

E non questo ( si notino le posizioni dei duomi) 

 

image.png.a4e86c283ffba42417871f3f4bf9fb5b.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 minuti fa, stev66 scrive:

Dovrebbe poi leggerli però. 

Cosi avremmo questo:

...

 

E non questo ( si notino le posizioni dei duomi) 

 

...

A parte ciò, mi pare che la parte dei cassetti che riguardavano K50 e K60 li abbiano letti eccome. :-) 

Link al commento
Condividi su altri Social

19 ore fa, multiplex scrive:

Goggomobil, Isar, Glas? Forse nomi che non dicono nulla a molti di voi ma la storia automobilistica tedesca passa anche attraverso queste vetture che nel dopoguerra, contribuirono alla diffusione dell'automobile.

 

 

 

 

 

 

 

Marchi storici defunti già negli anni sessanta...
Mi domando quante auto abbiano venduto da noi, se consideriamo che fino agli anni sessanta l'importazione era contingentata e in generale c'era una notevole diffidenza verso l'auto straniera, non tanto per l'affidabilità (a volte sì, anche quella) ma per la difficoltà nel reperire i ricambi in caso di guasto (questa era una convinzione mooolto ben radicata nelle vecchie generazioni di automobilisti).
Nota interessante (per me): l'importatore Fattori & Montani, negli anni successivi, fece il salto di qualità diventando importatore Jaguar per il centro sud.

On 13/10/2023 at 14:20, nucarote scrive:

Anche oggi VAG avrebbe bisogno di una nuova NSU con dei cassetti di progetti belli e pronti.

 

E di un Giugi che glieli confezioni come si deve...

  • Mi Piace 1

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla Goggomobil feci anche un viaggio come passeggero (ero piccoloooo) sulla macchina di mio zio e con i suoi 5 figli, moglie e mia madre. Non so come, c'entravamo e la macchina andava. La Goggo aveva sostituito una Topolino B. Era rossa, ricordo bene come ricordo che qualche anno dopo una Simca Aronde sostituì la sua Goggo. Grigia metallizzata.

La Glas tentò negli anni anche il salto di qualità con una berlina nettamente concorrente della BMW. Nacque così nel 1964 la 1700 ma nel 1967, dopo l'assorbimento di BMW, la produzione ebbe termine. La linea era dell'italiano Frua che trasse non poca ispirazione daldisegno della primissima Maserati Quattroporte tant'è che le fu affibbiato il soprannome di Glaserati.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.3..jpg

5.3.jpg

6 (1).jpg

6 (2).jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.1.jpg

12.1.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

Ecco una panoramica della produzione 1964

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

Dopo l'assorbimento da parte di BMW, nessuno dei modelli in listino venne mantenuto in produzione, tranne la 1300GT che fu assunse la denominazione d BMW 1600GT ma nel 1967 venne definitivamente tolta di produzione. La carrozzeria, molto bella e apprezzata, era anch'essa opera di Frua.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 1979 Auto dell'anno è la Simca Horizon, presentata nel 1977 e appartenente al Gruppo Chrysler. Nel 1979 si passa sotto il Gruppo PSA che rispolvera il marchio Talbot e la commercializza così. Auto economica ma di sostanza, non tarda a frasi apprezzare anche in Italia.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

1.jpg

2.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

1981, la Ford cambia decisamente rotta e presenta la terza serie della sua Escort completamente rinnovata, in pratica ne mantiene solo il nome. Trazione anteriore che si affaccia per la terza volta in Ford dopo la Taunus 12 M del 1962 e la Fiesta del 1976

1.jpg

10.1.jpg

11.1.jpg

20.jpg

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

C'è da dire che a partire dalla metà degli anni '70 SIMCA stava rinnovando la sua gamma con modelli molto interessanti, quantomeno sotto il profilo estetico ma anche sostanziale. A mio parere le varie 1307/8; Horizon; Sumbeam e perfino la Ranch avevano linee molto piacevoli e moderne per l'epoca, non senza qualche spunto di originalità.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, Mazinga76 scrive:

C'è da dire che a partire dalla metà degli anni '70 SIMCA stava rinnovando la sua gamma con modelli molto interessanti, quantomeno sotto il profilo estetico ma anche sostanziale. A mio parere le varie 1307/8; Horizon; Sumbeam e perfino la Ranch avevano linee molto piacevoli e moderne per l'epoca, non senza qualche spunto di originalità.

La Ranch forse era l'antenata degli attuali Suv, con quell'aspetto un pò da fuoristrada ed ebbe un buon successo. Numerosi carrozzieri poi si ispirarono alle sue linee per proporre versioni ad hoc delle 127/128.

In realtà quello che Simca proponeva era una vettura completa ad un prezzo invitante, formula che fu apprezzata.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Neanche troppo invitante: nel 1979 quando mio padre comprò la Simca 1100 ( od era il 1978? Non ricordo più) la Horizon costava più della Ritmo. 

Che già era caruccia. 

Alla fine Horizon era una 1307/8* accorciata da cui ereditava meccanica e motori. Ed infatti era più larga delle altre C dell'epoca. 

 

* che a sua volta era una 1100 allargata e rinforzata. 

Voci dicono che un adolescente Carlos Tavares passasse in concessionaria Simca è prendesse appunti. 😜

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.