Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio ruote per monstercross

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio a tutto il forum!
Scrivo qui per un "problema" e relativo "consiglio per gli acquisti".
Da svariati anni (26, per l'esattezza) ho una bici, che con molta pazienza ho cercato di tenere in ordine e che utilizzo appena posso; è una classica mountain bike da battaglia di fine anni '90, telaio in acciaio, ruote da 26", trasmissione 3x7, freni cantilever.
Verso la fine del 2018 l'ho modificata in una monstercross, quindi piega da strada, cantilever da ciclocross, comandi freni adeguati, manettini a frizione per il cambio, copertoni cicciotti al massimo che permettono i passaggi alla forcella e al carro; trovai dei Michelin Country Trail 26x2.00 in offerta al negozio Decathlon locale, non proprio top di gamma, anzi, ma ammetto di essermi trovato bene sui percorsi scassati (pietraie, alzaie, trail in collina/bassa montagna/boschi e strade cittadine dimenticate da tutti) e decentemente su asfalto (ovviamente attrito e rumore a iosa). Ho scritto prima "che utilizzo appena posso", perché complice il lavoro non riesco ad essere costante come vorrei; nelle ultime settimane ho cercato di essere più regolare, arrivando a circa 100 km al mese (meglio di niente).
Nel corso dell'ultima uscita, caricandola sulla macchina, ho notato dei segni strani sui fianchi degli pneumatici; agevolo documentazione fotografica della ruota posteriore, l'anteriore ha segni simili:

01.thumb.jpg.db90ea874bb17f611f4a61dda6b0d4a7.jpg


02.thumb.jpg.36dd04caecc22508f34d77a19da99b4f.jpg

 

03.thumb.jpg.1067ef615e22f9f4ab2c991922e07af5.jpg


Vi è mai capitata una situazione simile? Che cosa potrebbero essere questi segni?
Formalmente sono 26x2.00, etrto 52-559; calibro alla mano, tra gli estremi dei tacchetti più esterni ho misurato 54 mm, che non danno problemi di sfregamento alla forcella ma stanno quasi al limite al posteriore (avanzano circa 2 mm per lato al carro); all'attivo hanno circa un paio di mila chilometri: è una stima, perché non sempre in questi anni sono riuscito a tracciare precisamente i giri che facevo; controllo settimanalmente la pressione e cerco di mantenerle adeguatamente gonfie anche nei periodi in cui non riesco ad usare la bici.

Altra domanda: è il caso di sostituirli?
Per non andare a comprare alla cieca, stavo guardando cosa offre il mercato: le Schwalbe Billy Bonkers 26x2.10 (etrto 54-559) o le Continental Race King 26x2.20 (55-559) le trovo interessanti e potenzialmente dovrebbero entrare nel telaio, il profilo mi sembra abbastanza "tondeggiante" e meno "squadrato" di quelle che monto ora; il prezzo è similare, attorno alle 20 euro l'una; avete esperienza con queste marche?

 

Grazie in anticipo a chiunque risponderà!

Modificato da zio.luciano
errori ortografia

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.