Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendo la Fiesta ma..avrebbe senso?

Featured Replies

Inviato
Ok, grazie mille!
 
Quindi in sostanza se dopo 3 anni la restituisco la cosa finisce lì e non devo versare nulla (salvo ovviamente eventuali danni e eccedenza dei chilometri previsti).
 
Se voglio riscattarla invece devo pagare subito i 14.405€, oppure fare un nuovo finanziamento per fare il saldo.
 
Certo, gli interessi non sono pochi, ma d'altronde purtroppo ormai è così.
 
Vediamo un attimo il da farsi, da settimana prossima inizio a farmi fare qualche preventivo per avere le idee più chiare (anche perché non avendo usato o rottamazione, dubito che mi facciano chissà quali sconti). Nel frattempo vedo se salta fuori qualche usato interessante, che comunque potrebbe essere una soluzione ponte, dato che come detto ora ho altre priorità.
 
Sicuramente devo fare abbastanza un fretta, perché non posso restare troppo tempo con una sola macchina, quindi non ho fretta estrema ma non posso/voglio nemmeno aspettare troppo 
Esattamente, se dopo 3 anni restituisci non versi nulla. Attenzione però al limite di km, sicuramente c'è un tetto massimo di km in 3 anni.

Se vuoi tenerla sono 14,4k in contanti o da rifinanziare.

Se però tu hai altri progetti, ti conviene spendere il meno possibile per la seconda auto, senza scivolare nell'acquisto di bidoni. Ad esempio una swift del 2017/18 viene 10/11k e non 20k.
9/10k per una Hyundai i20 o Kia Rio 2017

La 4x4 prendila se davvero necessario. Spesso vanno bene 4 termiche di buona marca

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 56
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto come la Fiesta non ne fanno più, tienitela stretta ✌️

  • È solo un momento di stanchezza. Passerà. Goditi la Fiesta.

  • Gianlu96
    Gianlu96

    Follia! Chiedere 9,000€ per una citycar con 7 anni di vita, nemmeno messa bene. Tieniti la Fiesta, 85.000km su quel motore sono nulla. Con una manutenzione costante e regolare, i 200.000km son

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, Fabione90 scrive:

Esattamente, se dopo 3 anni restituisci non versi nulla. Attenzione però al limite di km, sicuramente c'è un tetto massimo di km in 3 anni.

Se vuoi tenerla sono 14,4k in contanti o da rifinanziare.

Se però tu hai altri progetti, ti conviene spendere il meno possibile per la seconda auto, senza scivolare nell'acquisto di bidoni. Ad esempio una swift del 2017/18 viene 10/11k e non 20k.
9/10k per una Hyundai i20 o Kia Rio 2017

La 4x4 prendila se davvero necessario. Spesso vanno bene 4 termiche di buona marca

☏ SM-S918B ☏
 

Sì, onestamente in questo momento l'acquisto della macchina non è prioritario. Ma è comunque necessario.

 

Infatti l'idea dell'usato comunque rimane. Ho visto alcune Aygo (ben accessoriate, già anche con telecamera posteriore, android auto ecc) tra i 9 e gli 11.000€. 

 

Parlo di auto tra il 2019 e il 2021, con non più di 50/60.000km, quindi non male.

 

Anche le Swift effettivamente le ho trovate sui 10/13k.

 

Capitolo 4x4: io come detto vado in montagna sempre e solo nel solito posto, a 1.000mt. Quindi diciamo che purtroppo nevica sempre meno. Per dire, sono qua da 10 giorni e c'è sempre stato il sole.

 

Quindi diciamo che il 4x4 sarebbe un qualcosa in più.

 

Fondamentalmente a me serve una macchina compatta, che mi faccia girare qua in zona, che userei per andare in montagna quando non uso la Fiesta e poco altro. Che sia affidabile e che consumi poco.

 

P.s. ho visto che intorno agli 11k si trovano anche le Honda jazz del 2018-2019. Ecco, anche quella è una gran bella macchina super affidabile.

 

 

Modificato da Bojack

Inviato



Sì, onestamente in questo momento l'acquisto della macchina non è prioritario. Ma è comunque necessario.
 
Infatti l'idea dell'usato comunque rimane. Ho visto alcune Aygo (ben accessoriate, già anche con telecamera posteriore, android auto ecc) tra i 9 e gli 11.000€. 
 
Parlo di auto tra il 2019 e il 2021, con non più di 50/60.000km, quindi non male.
 
Anche le Swift effettivamente le ho trovate sui 10/13k.
 
Capitolo 4x4: io come detto vado in montagna sempre e solo nel solito posto, a 1.000mt. Quindi diciamo che purtroppo nevica sempre meno. Per dire, sono qua da 10 giorni e c'è sempre stato il sole.
 
Quindi diciamo che il 4x4 sarebbe un qualcosa in più.
 
Fondamentalmente a me serve una macchina compatta, che mi faccia girare qua in zona, che userei per andare in montagna quando non uso la Fiesta e poco altro. Che sia affidabile e che consumi poco.
 
P.s. ho visto che intorno agli 11k si trovano anche le Honda jazz del 2018-2019. Ecco, anche quella è una gran bella macchina super affidabile.
 
 


Eh allora il 4x4 se non è necessario evitalo, perché sull'usato spendi di più all'acquisto e i consumi sono più alti. Oltre ad avere un organo in più soggetto a manutenzione.

Rispetto alla Aygo, preferirei una Kia Rio o Suzuki Swift perché sono di una categoria superiore.
Anche Honda Jazz molto valida.
Ovviamente sull'usato prendi esemplari che abbiano la manutenzione certificata

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento: settimana prossima vado a farmi fare un preventivo per la nuova Swift e vediamo cosa viene fuori.

 

Nel mentre mi ha chiamato un amico che lavora in un concessionario e mi ha detto che ha una Kia Picanto usata, del 2018 con 85.000km. Allestimo Cool. Mi ha mandato alcune foto e sembra messa bene, ha già anche la telecamera posteriore, bluetooth, infotainment ecc.. il prezzo è 9.000 euro. Il motore è il benzina da 67 cavalli e il cambio è manuale.

 

Andrò comunque a dare un'occhiata, potrebbe anche essere interessante. Voi che dite? 

Modificato da Bojack

Inviato
Piccolo aggiornamento: settimana prossima vado a farmi fare un preventivo per la nuova Swift e vediamo cosa viene fuori.
 
Nel mentre mi ha chiamato un amico che lavora in un concessionario e mi ha detto che ha una Kia Picanto usata, del 2018 con 85.000km. Allestimo Cool. Mi ha mandato alcune foto e sembra messa bene, ha già anche la telecamera posteriore, bluetooth, infotainment ecc.. il prezzo è 9.000 euro. Il motore è il benzina da 67 cavalli e il cambio è manuale.
 
Andrò comunque a dare un'occhiata, potrebbe anche essere interessante. Voi che dite? 
Preferirei per 9000€ una Kia Rio del 2017

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sono andato a vedere la Picanto usata, ma vista dal vivo non è messa proprio benissimo. Ha un pò di ammaccature sulla carrozzeria (per carità, per 9.000 euro non è che pretendo di avere tutto perfetto, ci mancherebbe). Però ecco, non mi ha convinto al 100%.

 

Nel frattempo mi sono reso conto che i prezzi degli usati sono veramente alle stelle! Mi hanno proposto una Fiat 500 del 2015, con 90.000km a 11.500 euro! Se penso a quanto avevo venduto la mia MiTo t-jet..l'avessi venduta adesso avrei preso il triplo 😅

 

Vedremo, ho visto anche la Pandina però ho qualche riserva sulla dotazione e sul rapporto qualità-prezzo..non so! A quel punto meglio fare uno sforzo e andare su Swift

 

Comunque vediamo, anche perchè come detto devo anche capire cosa fare della Fiesta. Se dovessi decidere di venderla andrei ovviamente su un qualcosa di un pochino più grande e mi sono letteralmente innamorato della Lexus UX, ovviamente usata perchè vedo che si trova a prezzi interessanti (20-25k) e con pochi anni di vita e non troppi chilometri.

 

Diciamo che in uno scenario del genere (via la Fiesta e dentro la UX) a quel punto prendere appunto la Lexus e poi una seconda auto usata tipo Kia Picanto o simili. Giusto una roba per girare un pò qui in zona

Modificato da Bojack

Inviato
36 minuti fa, Bojack scrive:

Sono andato a vedere la Picanto usata, ma vista dal vivo non è messa proprio benissimo. Ha un pò di ammaccature sulla carrozzeria (per carità, per 9.000 euro non è che pretendo di avere tutto perfetto, ci mancherebbe). Però ecco, non mi ha convinto al 100%.

 

Nel frattempo mi sono reso conto che i prezzi degli usati sono veramente alle stelle! Mi hanno proposto una Fiat 500 del 2015, con 90.000km a 11.500 euro! Se penso a quanto avevo venduto la mia MiTo t-jet..l'avessi venduta adesso avrei preso il triplo 😅

 

Vedremo, ho visto anche la Pandina però ho qualche riserva sulla dotazione e sul rapporto qualità-prezzo..non so! A quel punto meglio fare uno sforzo e andare su Swift

 

Comunque vediamo, anche perchè come detto devo anche capire cosa fare della Fiesta. Se dovessi decidere di venderla andrei ovviamente su un qualcosa di un pochino più grande e mi sono letteralmente innamorato della Lexus UX, ovviamente usata perchè vedo che si trova a prezzi interessanti (20-25k) e con pochi anni di vita e non troppi chilometri.

 

Diciamo che in uno scenario del genere (via la Fiesta e dentro la UX) a quel punto prendere appunto la Lexus e poi una seconda auto usata tipo Kia Picanto o simili. Giusto una roba per girare un pò qui in zona

Se entri in questo ordine di idee, la soluzione principale ce l'avresti già a portata di mano. 

 

Tieni la Fiesta come seconda auto, tanto nessuno la conosce meglio di te e sai perfettamente come l'hai tenuta. E come prima auto, ti prendi la UX di seconda mano. 

 

 

Tra l'altro, la confortevolissima e ibridissima UX ha tante qualità ma difficilmente è in grado di divertire su strada quanto la Fiesta. Un motivo in più per tenerla. 

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, led zeppelin scrive:

Se entri in questo ordine di idee, la soluzione principale ce l'avresti già a portata di mano. 

 

Tieni la Fiesta come seconda auto, tanto nessuno la conosce meglio di te e sai perfettamente come l'hai tenuta. E come prima auto, ti prendi la UX di seconda mano. 

 

 

Tra l'altro, la confortevolissima e ibridissima UX ha tante qualità ma difficilmente è in grado di divertire su strada quanto la Fiesta. Un motivo in più per tenerla. 

In linea teorica sono perfettamente d'accordo con te. Nel senso che anche io mi terrei ben volentieri la Fiesta che ritengo essere un'auto davvero ottima che fa bene un pò tutto (va bene in città, va bene per i viaggi, consuma poco e va pure bene per divertirsi un pò sulle strade di montagna, ha un bel motore brillante perchè comunque parliamo di 125cv che su una macchina così non sono affatto male).  Tra l'altro abbiamo fatto anche alcuni viaggi in tre adulti e sinceramente ci siamo trovati bene, può essere tranquillamente anche una prima macchina.

 

Il punto è che in famiglia c'è chi spinge per venderla, quindi mi fanno pressione 😅 alla fine ha 85.000km e l'ho presa nel 2021. Ok, i chilometri non sono pochi, però non credo siano nemmeno così tanti. Comunque, facendo i dovuti scongiuri, fino ad oggi mi ha dato zero problemi.

 

Non ti nego che, come detto, in questo momento ci sono altre priorità e quindi purtroppo dobbiamo anche fare qualche calcolo dal punto di vista puramente economico. La Fiesta ha una rata non bassa (feci il finanziamento classico), ma tra poco più di un anno è il finanziamento è finito e quindi sarebbe definitivamente mia.

 

Tenere la Fiesta e prendere una UX usata può sicuramente essere una soluzione, però appunto devo capire economicamente se è percorribile, anche perchè con la UX naturalmente non potrei sfruttare le formule con maxi rata e quindi dovrei ricorrere ad un finanziamento classico.

Modificato da Bojack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.