Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

 

IMG_20250224_122158_975.jpg.03787029f92f4e442a4af03593a6424d.jpgIMG_20250224_114046_303.jpg.459bb308215aa4d64ec790b861d02983.jpgIMG_20250224_114052_469.jpg.64ff5c0884325ac723bbd2ae01d751fc.jpg

Captura-de-pantalla-5.thumb.jpg.f79fcf4c994ada29803cb5dda80b0f90.jpgIMG_20250224_114106_865.jpg.21802548d5f1cf7a0707d6b16054538c.jpg

 

Cita

Mercedes-Benz's product launch programme starts in 2025 with the CLA, followed by a major upgrade of the S-Class in 2026, an all-electric GLC and C-Class, as well as a string of BEV and electrified high-tech ICE launches at Mercedes-AMG. Overall, sales are expected to gain traction after dozens of new or refreshed models reach the markets until 2027.

 

Technology and design

Going forward a coherent design language will be used across the entire portfolio. BEV and electrified high-tech ICE models will exploit their respective strengths, without sacrificing space, elegance, convenience or efficiency. Thanks to intelligent modularisation, Mercedes-Benz will offer a unified tech stack in infotainment and Advanced Driver Assistance Systems (ADAS), a consistent customer experience as well as best-in-class roominess and perfect proportions while keeping a tight grip on costs and manufacturing flexibility, allowing Mercedes-Benz to tailor products to specific markets like China. 

 

 

1920_25c0027-001.thumb.jpg.831efc6c1db986ea94bff491f6e7cebb.jpg

 

Cita

Mercedes-Benz amplia la sua architettura van modulare e scalabile

Per soddisfare in modo flessibile le esigenze dei clienti, in futuro Mercedes-Benz Vans offrirà su un'unica architettura van motori a combustione di ultima generazione (VAN.CA) e veicoli elettrici (VAN.EA).

Tutti i van di nuova concezione saranno basati sulla Mercedes-Benz Van Architecture, modulare, flessibile e scalabile. A partire dal 2026, verranno introdotti i modelli completamente elettrici della Van Electric Architecture (VAN.EA). Con una seconda variante dell'architettura, la Van Combustion Architecture (VAN.CA), seguiranno i van con motore a combustione di ultima generazione. 

Indipendentemente dalla trasmissione, la nuova architettura del veicolo consente una chiara differenziazione tra i van per uso privato nel segmento di lusso e i transporter per uso commerciale nel segmento premium. Entrambe le varianti, VAN.EA e VAN.CA, condividono circa il 70% dei componenti comuni e saranno prodotte sulla stessa linea. Questa nuova architettura consente di massimizzare le sinergie e di generare economie di scala. Con un portafoglio prodotti estremamente flessibile, Mercedes-Benz Vans si assicura una posizione di mercato competitiva per il futuro. 

 

Modificato da j
  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Beckervdo ha modificato il titolo in I prossimi modelli Mercedes-Benz
  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

amg-teaser.thumb.jpg.c855381d71b2982f354583bc0ffe875a.jpg

 

Nuova Supercar per AMG che sarà anticipata quest'anno da un concept 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
16 ore fa, j scrive:

amg-teaser.thumb.jpg.c855381d71b2982f354583bc0ffe875a.jpg

 

Nuova Supercar per AMG che sarà anticipata quest'anno da un concept 

 

Full Electric, stando alle slide presentate l'altro giorno, o ho capito io male?

  • 4 mesi fa...
Inviato

L'attuale Classe A W177 rimarrà in produzione fino al 2028, lo conferma Jörg Burzer (direttore della produzione Mercedes) che ha affermato che la Classe A continua a godere di grande popolarità.
Attualmente lo stabilimento Mercedes di Rastatt sta intensificando la produzione della nuova piattaforma MMA.

Anche la CLA Shooting Brake (X174 / X178) verrà lanciata a Rastatt alla fine del 2025.

Pertanto, la produzione dell'attuale generazione della CLA Coupé/Shooting Brake (C/X118) cesserà in Ungheria alla fine del 2025.

La Classe B uscirà di produzione senza successore all'inizio del 2026.

La produzione dell'EQB dovrebbe cessare alla fine del 2025. Anche la produzione della GLB (attualmente prodotta in Messico) cesserà all'inizio del 2026.

Il successore del GLB, nelle versioni EQ e Hybrid, uscirà dalla catena di montaggio in Ungheria e raggiungerà i clienti a metà del 2026.

La GLA sarà l'ultimo modello sulla piattaforma MMA, lanciato alla fine del 2026, e sostituirà le attuali GLA (H247) ed EQA (H243) (prodotte a Rastatt). La nuova GLA, con il suo sistema ibrido a 48 volt, sostituirà l'attuale GLA, mentre la GLA EQ sostituirà l'EQA. La nuova GLA sarà nuovamente prodotta a Rastatt.

Via Jesmb.de

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.