Vai al contenuto

LANCIA piano morchio simile a colaninno


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

Thesis e Ypsilon sono state il canto del cigno di Lancia, che errore! che orrore! Lo stile elegante italiano va a farsi benedire e tutto grazie a Fiat e non me ne frega un cavolo, caro Fabvio, se mi vieni a dire che è grazie agli Agnelli se esiste ancora la Lancia, perchè Lancia potrebbe benissimo essere più venduta di Alfa Romeo se si investisse su di essa massicciamente ma invece saranno ridotte a delle Fiat con l'alcantara e lo scudo. Che schifo!

Mha questa è la classica stupidaggine di chi è appena atterrato da marte...

Forse ho frainteso ma secondo te Ypsilon e Thesis sono Fiat travestite?

La lancia purtroppo oggi vende solo grazie alla Y (da domani Ypsilon) che certo storicamente non è una Lancia ma la strada per far continuare a vivere lancia passa attraverso bei prodotti che sfruttaino al massimo le sinergie di gruppo.

Oggi nessuno è in grado di far vivere un marchio dotandolo di motori e componentistica specifiche.

Ma con la thesis credo che Lancia abbia trovato la strada giusta solo che non è certo con un prodotto di nicchia (e secondo me mal supportato) che si fanbno i soldi.

Lancia purtroppo manca nei due segmenti strategici e redditivi per una marca del suo calibro: C e D.

Poi una cosa pre fabvio...anch'io rimpiango i "mitici" anni 50 e 60 Lancia...ma credo che anche dopo ci siano stati alcuni buoni prodotti forse non Lancia al 100% ma sicuramente più dignitosi dello schifo visto nei '90.

A te la thema non è piaciuta ma a me si e tanto e come me molte persone hanno apprezzato la linea elegante (anche se ammetto forse un po' banale) le prestazioni al top in assoluto (ma ve lo ricordate il 2000 turbo 16 valvole da 230 al'ora quando gli altri si fermavano 20 Km/h prima??) oppure la delta in tutte le sue declinazioni...io per me ci metto pure la gamma coupè almeno nella liena esterna perché il resto era veramente un fiasco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vedi...... secondo em non hgai ragione su nulla..... praticamente nulla.....

la lancia che immagini tu certo che esisterà..... ma non è la lanciua che interessa me.

lancia per me è thesis..... ci stà dentro granturismo..... molto meno la stilnovo.....

le lancia poco + costose di fiat sono quelle che posrtano alla morte del marchio..... le lancia come thesis sono quelle che se supportate .....credevo si fosse sulla giusta strada..... innalzano l'immagine del marchio.... quelle che fanno sentire esclusivi i propri possessori.... quelle che distinguono la classe dai soldi di chi le guida.

stefano..... apprezzo l tuo commento perchè fatto in buona fede.... ma non credo possa capirmi..... in generale non credo possa capirmi mai uno che compera una c3.... per qualunque motivo sia.

ma ti giuro che apprezzo

ciao

Come al solito anche io non concordo con te. Pur se rispetto la tua opinione riguardo a Lancia bisogna prendere atto del fatto che i consumatori non vogliono quel tipo di auto e che questo decantato ritorno di immagine la Thesis non lo da (a giudicare dagli sberleffi di molti che si sentono in giro rivolti a tale auto direi in caso che spesso è il contrario). Sicuramente Fiat non ha soldi a sufficienza per concentrarsi su tutti e tre i marchi e giustamente deve dedicarsi a FIAT che è quella che fa i grandi numeri e ad Alfa che è quella che gode di miglior salute. Lancia purtroppo è in coma da anni.

Anche se a te non piace, Lancia deve lottare su un mercato fatto da Audi MB e BMW che occupano tutte le nicchie di mercato facendo ampio ricorso a sinergie di gruppo. E poi non riesco a capire tutta questa diversità tra una Y e una Punto. e' la stessa diversità che esiste tra una Lupo ed una Arosa o una Passat ed una Octavia. Macchine fondamentalmente uguali che si rivolgono ad un target di consumatori differente. Non vedo come Lancia possa sopravvivere diversamente.

Speriamo piuttosto che Y abbia successo e che rimpingui le casse disastrate e poi magari, una volta in salute si potrà pensare di investire in progetti piu ambiziosi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

vedi...... secondo em non hgai ragione su nulla..... praticamente nulla.....

la lancia che immagini tu certo che esisterà..... ma non è la lanciua che interessa me.

lancia per me è thesis..... ci stà dentro granturismo..... molto meno la stilnovo.....

le lancia poco + costose di fiat sono quelle che posrtano alla morte del marchio..... le lancia come thesis sono quelle che se supportate .....credevo si fosse sulla giusta strada..... innalzano l'immagine del marchio.... quelle che fanno sentire esclusivi i propri possessori.... quelle che distinguono la classe dai soldi di chi le guida.

stefano..... apprezzo l tuo commento perchè fatto in buona fede.... ma non credo possa capirmi..... in generale non credo possa capirmi mai uno che compera una c3.... per qualunque motivo sia.

ma ti giuro che apprezzo

ciao

Come al solito anche io non concordo con te. Pur se rispetto la tua opinione riguardo a Lancia bisogna prendere atto del fatto che i consumatori non vogliono quel tipo di auto e che questo decantato ritorno di immagine la Thesis non lo da (a giudicare dagli sberleffi di molti che si sentono in giro rivolti a tale auto direi in caso che spesso è il contrario). Sicuramente Fiat non ha soldi a sufficienza per concentrarsi su tutti e tre i marchi e giustamente deve dedicarsi a FIAT che è quella che fa i grandi numeri e ad Alfa che è quella che gode di miglior salute. Lancia purtroppo è in coma da anni.

Anche se a te non piace, Lancia deve lottare su un mercato fatto da Audi MB e BMW che occupano tutte le nicchie di mercato facendo ampio ricorso a sinergie di gruppo. E poi non riesco a capire tutta questa diversità tra una Y e una Punto. e' la stessa diversità che esiste tra una Lupo ed una Arosa o una Passat ed una Octavia. Macchine fondamentalmente uguali che si rivolgono ad un target di consumatori differente. Non vedo come Lancia possa sopravvivere diversamente.

Speriamo piuttosto che Y abbia successo e che rimpingui le casse disastrate e poi magari, una volta in salute si potrà pensare di investire in progetti piu ambiziosi.

caravaggio non hai capito niente.... e non mi stupisce...... scusami ma fondamentalmente lo penso i tuoi ragionamenti sono ordinari e privi di riflessione.

y è + corta di una punto..... è 10 cm + stretta e anche 6-7 cm + alta..... le porte sono + grandi e dentro ha una personalità tutta diversa.

i pianali derivano l'una dall'altra e i motori sono identici..... queste sono sinergie... e queste sono le BUONE sinergie.... quelle che auspico e che mi piacciono.

la stessa thesis ha un pianale che deriva da quello della 166... ma è modificato anch'esso...... i mortori sono spesso uguali altre volte sono simili derivando gli uni dagli altri...... ma anche queste sono splendide sinergie per due prodotti (almeno quelli lancia) veramente lancia..... ci mancherebbe .... io sono una persona realistica e so vedere quanto i tempi siano cambiati.

thema invece era identica alla croma...... la diversità stava nella mascherina anteriore e nel portellone posteriore della fiat, oltre che in poche variabili negli interni..... per il resto tutto.... ma dico tutto .... era uguale tra le due...... e tra le due e la saab.

la 166 ad esempio era un pò diversa in tutto.... quasi come avviene oggi tra thesis e 166.... quasi ...... a me non piaceva quest'ultima ma ha avuto suoi estimatori.

spero di aver fatto capire cosa intendo io per futuro auspicabile oippure non auspicabile di lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

Mha questa è la classica stupidaggine di chi è appena atterrato da marte...

Forse ho frainteso ma secondo te Ypsilon e Thesis sono Fiat travestite?

La lancia purtroppo oggi vende solo grazie alla Y (da domani Ypsilon) che certo storicamente non è una Lancia ma la strada per far continuare a vivere lancia passa attraverso bei prodotti che sfruttaino al massimo le sinergie di gruppo.

Caro alfa tz1 hai proprio ragione, hai frainteso alla grande!

Io elogio la Thesis e la Ypsilon perchè sono vere Lancia ma dal piano Fiat che ho letteo ho paura che le prossime saranno solo Fiat travestite da Lancia perchè su Lancia non si crede in quel di Torino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Fabvio non credere di essere l'unico dotato di intelligenza, qui lo abbiamo capito tutti cosa hanno deciso in Fiat, e siamo tutti incazzati neri!

facciamoci coraggio a vicenda almeno.

e scusa per prima..... sono solo un pò nervoso

per spiegare meglio quello che intendo ...... io non dò tanto la colpa alla fiat........ io credo che lancia di attenzioni ne anbbia avute negli ultimi 3-4 anni.

ti faccio notare che nei momenti + bui gli unici prototipi italiani che si vedevano erano lancia...... dalla dialogos alla nea.

thesis stesdsa è una vettura che si produce solo se si ha fiducia in un marchio...... lo stesso centro stile ha mostrato una vitalità sconosciuta anche alla + celebrata alfa.... il cui unico prototipo recente era stato fatto da un carroziere esterno..... giugiaro.

solo che è lancia in quanto tale a non interessare....... il perchè non me lo spiego ..... ma thesis è veramente l' ammiraglia che in italia mancava dagli anni 60.

ripeto .... la maggior parte anche di qui pensa che l'ammiraglia lancia sia thema........ ma io non mi voglio arrendere a pensare che oltre quel livello non si possa andare col marchio di chiavasso.

neanche vi immaginate quanto sogno che tutto si inverta con le nuove motorizzazioni della thesis..... quanto sogno un intasamento per ordini di qui in poi a torino........ ma non credo che questo avverrà....... forse

io auspico almeno che thesis venga seguita e supportata come fin qui si è fatto..... con aggiornamenti continui nelle dotazioni e nei motori.,..... perchè iòl prodottoi c'è..... la macchna non è molto diffusa ma sò che chi la possiede ne è innamorato

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..come di solito e' incompleto..........manca perfino la SUV in jv con Suzuki(2005) e la 148 5/2006.....mentre l'erede della Stilo ci sara' soltanto nella primavera 2007 non in 2006.........

E' inutile parlare.........

Link al commento
Condividi su altri Social

semplicemente occorre prendere atto che la lancia non interessa..... non interessa quel concetto ...... se quella filosofia fosse ineressata oggi le ns strade si sarebbero sbarazzate di qui cassoni tedeschi......

thesis vale 10.000 euro + di quello che costa....... se pochi se ne accorgono ........... significa che lancia non ha futuro nel senso in cui la intendo io

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma per favore Fabvio, le informazioni tirate da questo piano sono MOLTO incomplete.

Nessun azienda (sopratutto automobilistica) svela ufficialmente il suo "product plan" in dettaglio

Questo piano ( e le informazioni) sono proprio una BEFFA !

Link al commento
Condividi su altri Social

Thesis e Ypsilon sono state il canto del cigno di Lancia, che errore! che orrore! Lo stile elegante italiano va a farsi benedire e tutto grazie a Fiat e non me ne frega un cavolo, caro Fabvio, se mi vieni a dire che è grazie agli Agnelli se esiste ancora la Lancia, perchè Lancia potrebbe benissimo essere più venduta di Alfa Romeo se si investisse su di essa massicciamente ma invece saranno ridotte a delle Fiat con l'alcantara e lo scudo. Che schifo!

ovvio che non hai capito un cazzo.....

chiediti come mai invece dopo il debutto della thesis .... questa meravigliosa auto non ha monopolizzato il proprio segmanto.

tu come la maggior parte qui non avete capito perchè non conoscete..... certo che lancia esiste grazie a fiat..... certo che se la maggior parte di voi auspicava il ritorno della thema sarà accontentato..... ma non avete comunque capito che cosa è la lancia.

semplicemente occorre prendere atto che la lancia non interessa..... non interessa quel concetto ...... se quella filosofia fosse ineressata oggi le ns strade si sarebbero sbarazzate di qui cassoni tedeschi......

thesis vale 10.000 euro + di quello che costa....... se pochi se ne accorgono ........... significa che lancia non ha futuro nel senso in cui la intendo io

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.