Vai al contenuto

Ultime notizie su 199 [a pag.12 FOTO in anteprima!]


anto76

Messaggi Raccomandati:

Personalmente la trovo carina, anche se non amo molto la soluzione stilistica degli specchietti simil-mini e il "vetrino" laterale anteriore in stile monovolume che a mio avviso crea solo costi aggiuntivi di produzione senza realmente aumentare più di tanto la visibilità.

Sicuramente questa prospettiva non rende giustizia perché l'obiettivo la deforma moltissimo... Mi chiedo perché in FIAT scelgano sempre "finte foto rubate" così brutte da dare ai giornali... Le altre marche le forniscono in modo tale che rendano al meglio... Perché fare sembrare sempre così brutte le immagini in anteprima?

vjl934wc.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 581
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Personalmente la trovo carina, anche se non amo molto la soluzione stilistica degli specchietti simil-mini e il "vetrino" laterale anteriore in stile monovolume che a mio avviso crea solo costi aggiuntivi di produzione senza realmente aumentare più di tanto la visibilità.

Sicuramente questa prospettiva non rende giustizia perché l'obiettivo la deforma moltissimo... Mi chiedo perché in FIAT scelgano sempre "finte foto rubate" così brutte da dare ai giornali... Le altre marche le forniscono in modo tale che rendano al meglio... Perché fare sembrare sempre così brutte le immagini in anteprima?

vjl934wc.jpg

per poi far ricredere la gente davanti all'auto definitiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se questa è la nuova Punto, ammetto di essere anch'io un po' deluso. Tutto il pathos nell'attesa delle prime vere foto aveva creato delle aspettative che, con queste immagini, sono andate perse. Certo, il punto di vista non è dei migliori, ma mi rimane comunque la sensazione che quel frontale poteva essere trattato in maniera diversa e più caratterizzante. Questo mi sembra, come dire, incompiuto.

Altri particolari mi lasciano perplesso, anche questi potevano contribuire a personalizzare una linea troppo normale: per esempio, la freccia laterale poteva essere incorporata nello stelo dello specchietto: ce l'ha così la Modus, va bene, ma in questo anche la Golf ha copiato le Mercedes...

E il finestrino posteriore? Era uno degli elementi che pensavo prendessero dalla Filo di Bertone, e invece... sono deluso anche per questo, come Emo: non si vede nulla della Filo in questa 199: tanto era spigolosa e "nervosa" una, tanto arrotondata e "morbida" questa.

Inoltre, ma credo sia solo un "errore" dovuto all'esemplare di preserie, non mi piace che la protezione dei fari anteriori faccia intravedere il faro all'interno. Dopo tutti i riconoscimenti assegnati al "Progetto 199", che fanno presupporre una qualità costruttiva ottimale, questa sarebbe un'autentica caduta di stile.

Il tutto rigorosamente SECONDO ME. ;-)

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla base di queste prime immagini, anche a me dice poco; la trovo troppo "normale" per essere l'asso nella manica di Fiat per i prossimi anni. Mi sembra manchi quel CORAGGIO che hanno altri costruttori, Renault e Toyota in primis. Non vedo cioè quei particolari che la fanno distinguere dalla massa delle altre vetture. I fari anteriori li trovo ad esempio di una banalità assoluta, e troppo simili alla Punto attuale. Spero di essere smentito quando la potremo ammirare in modo definitivo, ma le premesse non mi sembrano incoraggianti.

Ok Renault ha uno stile corraggioso molte volte(non sempre...), ma Toyota corraggio nello stile?....e' uno dei costruttori con stile piu' conservativo e non solo molte volte i disegni Toyota non sono semplicemente banali ma qualcosa di peggio non hanno ne equilibrio ne il minimo di eleganza che trovi su qualsiasi vettura europea.....Siamo seri Steeve......

Mi trovo in sintonia con le impressioni di Stev, vorrei capire cioè in quali aspetti stilistici quest'auto potrà distinguersi dalla caterva di segmento b che ormai c'è sul mercato. Taurus nel limite di quanto puoi rivelare, puoi sottolineare - e mi voglio fermare solo all'estetica - che cosa ancora non si coglie da queste anteprime per potersi aspettare un modello che voglia davvero imporre uno stile che faccia tendenza, un po' come successe con Uno e Punto I serie?

per vedere se l'auto ha un design innovativo bisognerebbe vederla in strada..ma c'è anche da considerare che è sempre più difficile inventarsi qualcosa di diverso

a meno di esagerare e avere dopo un'auto di nicchia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da assiduo e affezionato lettore del forum (purtroppo non riesco a scrivere per questioni di tempo) mi sento un po' preso in giro da Taurus. Dov'è la somiglianza col prototipo Bertone Filo della quale parlava un tempo???

img1740_4.jpg

img1740_2.jpg

Certo, il riserbo su alcuni aspetti essenziali della vettura è importante, ma è importante anche non alimentare discussioni basate su rivelazioni fasulle: ne va della serietà e dell'autorevolezza che il forum, grazie a voi, ha raggiunto.

Che senso ha ingannare una piccola comunità di utenti quando sicuramente ci sono altri e piu' efficaci mezzi per sviare la stampa specializzata?

Sono profondamente deluso, veramente.

straquoto

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Si vede che non è completamente chiuso. La maniglia per aprirlo possibilmente è scomparita nel fotoritocco

Ma perche dice che sono state ritocate? io non credo , ci sono troppi riflessi delle luci ... io non lo so, mah a me sembra chiuso il portellone.

Mi chiedo perché in FIAT scelgano sempre "finte foto rubate" così brutte da dare ai giornali... Le altre marche le forniscono in modo tale che rendano al meglio... Perché fare sembrare sempre così brutte le immagini in anteprima?

Non è un problema di Fiat mah di tutto il grupo auto. La prima foto oficiale della Enzo era brutissima , eh nei forum se a scritto cose brutissime della Enzo... poi era veramente bella.

Non lo so perche lo fanno, forse cosi nessuno scatta qualche foto troopo revelatora , tanto la hanno gia fatto vedere, o forse perche cosi quando la presentano ce piu sorpresa ...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Da assiduo e affezionato lettore del forum (purtroppo non riesco a scrivere per questioni di tempo) mi sento un po' preso in giro da Taurus. Dov'è la somiglianza col prototipo Bertone Filo della quale parlava un tempo???

img1740_4.jpg

img1740_2.jpg

Certo, il riserbo su alcuni aspetti essenziali della vettura è importante, ma è importante anche non alimentare discussioni basate su rivelazioni fasulle: ne va della serietà e dell'autorevolezza che il forum, grazie a voi, ha raggiunto.

Che senso ha ingannare una piccola comunità di utenti quando sicuramente ci sono altri e piu' efficaci mezzi per sviare la stampa specializzata?

Sono profondamente deluso, veramente.

Sì è vero ma dai il fatto che si ispirasse alla Bertone Filo è cosa di più di un anno fa... nel frattempo si può cambiare idea (solo i fessi non la cambiano, si dice), vengono proposti molti modelli di stile differenti... sono sicuro che era stata presa in considerazione una soluzione tipo Filo (magari proposta dallo stesso Bertone) e che abbia prevalso questa soluzione più Maserati ;)

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.