Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ANSA) - ROMA - Un pneumatico che non ti lascia mai a piedi e in grado di portare a spasso una vettura senza il bisogno di essere gonfiato con l'aria. Il sogno di tutti gli automobilisti e' diventato realta' al Salone dell'Auto di Detroit dove la Michelin ha presentato 'Tweel', una gomma rivoluzionaria a prova di foratura. Quello in passerella alla kermesse motoristica americana e' un radiale che al posto dell'aria monta un anello di raggi a sostegno del battistrada deformabile capace di assorbire ogni tipo di sollecitazione. ''Le vere rivoluzioni nel campo della mobilita' - ha detto a Detroit, Terry Gettys, presidente del Centro ricerche Michelin di Greeville - accadono una volta ogni secolo. Il Tweel e' in grado di avviare una rivoluzione per quanto riguarda la mobilita' ed e' stato testato inizialmente su una Audi A4''. Il nuovo pneumatico - secondo Gettys - potra' essere utilizzato in un prossimo futuro su tutte le strade ma prima dovra' essere sottoposto a diversi test: dovrebbe essere montato anche su mezzi militari. L'obiettivo del costruttore di pneumatici francese e' inoltre di lanciare il nuovo Tweel sul mercato per equipaggiare veicoli leggeri e poco veloci.(ANSA). KQU

Inviato
  • Autore

Il pneumatico che non si buca mai

Ruotino di scorta addio. Un pneumatico rivoluzionario potrebbe cambiare la vita a milioni di automobilisti. Al Salone dell'Auto di Detroit, la Michelin ha infatti presentato una nuova gomma senz'aria a prova di qualsiasi foratura. Si chiama "Tweel" ed è un radiale che al posto dell'aria monta, a sostegno del battistrada, un anello di raggi che essendo deformabile è capace di assorbire ogni tipo di sollecitazione.

«Le vere rivoluzioni nel campo della mobilità accadono una volta ogni secolo», ha detto a Detroit, Terry Gettys, presidente del Centro ricerche Michelin di Greeville. «Il Tweel è in grado di avviare una rivoluzione per quanto riguarda la mobilità ed è stato testato inizialmente su un'Audi A4». In futuro il nuovo pneumatico potrà essere utilizzato su tutte le strade, ha precisato Gettys, ma prima deve essere sottoposto ad altri test: come per esempio essere montato su mezzi militari. L'obiettivo di Michelin è lanciare il nuovo Tweel sul mercato per equipaggiare veicoli leggeri e poco veloci.

Inviato
  • Autore
idea fantastica...unico inconveniente...sono antiestetici...

ma da quello che ho capito esternamente dovrebbero essere identici agli altri solo che al'interno hanno una serie di raggi di gomma ( come quelli della bici ma larghi come la sezione del pneumatico ) ... forse avendo più gomma saranno più pesanti ....

Inviato

Veramente eccellente. Mi domando che fine fara' la specifica governativa per le auto americane della spia per la pressione delle gomme.....

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Inoltre finalmente sara' possibile avere degli pneumatici veramente vuoti all'interno. Io ho calcolato che a 180 Km/h l'aria interna alle camere d'aria e' soggetta ad una accelerazione superiore al migliaio di "g". Questo rende le gomme durissime in velocita'. Se le si puo' finalmente svuotare dell'aria in esse contenuta si ottiene finalmente uno pneumatico presumibilmente morbido in tutte le situazioni.

Regards,

Francesco 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.