Vai al contenuto

FIAT Auto: Una raffica di modelli per rilanciare la sfida


Messaggi Raccomandati:

Da "La Stampa" - 14 Febbraio 2005

PER LA LANCIA UNA VETTURA DI SEGMENTO C (COME LA DELTA) SULLA PIATTAFORMA DELLA FUTURA STILO

Una raffica di modelli per rilanciare la sfida

In arrivo un «Suv», le Alfa 159 e Brera, le nuove Cromi e Panda e l'erede della Punto

Piero Bianco

TORINO

Fiat Auto lancerà sul mercato nei prossimi mesi una grande offensiva di prodotto, a conferma della ritrovata vitalità industriale. Sfida a tutto campo, dalle compatte alle sportive, senza trascurare i segmenti «trasversali» (un tempo definiti nicchie) che cavalcano le nuove tendenze, raccogliendo numeri e consensi. In arrivo modelli attesi e altamente strategici, più una primizia stuzzicante: il Suv compatto a trazione integrale realizzato (in Ungheria) con i giapponesi della Suzuki. Esordirà nel febbraio 2006, come vettura ufficiale per le Olimpiadi torinesi.

Il Salone di Ginevra (3-13 marzo) aprirà le danze col debutto della Fiat Croma e della nuova entusiasmante famiglia Alfa Romeo: ci saranno il coupé Brera ad alte prestazioni e la berlina erede della 156, che è leggermente più grande e si chiamerà 159. Per la station wagon (che sostituirà l'attuale Sportwagon) e le sue declinazioni 4x4 dovremo attendere il 2006, quando uscirà anche lo spider. Tutti questi modelli sono concepiti sulla stessa piattaforma, compresa la Brera, una GT 2+2 lunga 4,413 metri, larga 1,83 e alta 1,372, che potrà adottare la trazione integrale Alfa Q4 evoluta e avrà il meglio dell'elettronica per la dinamica e la sicurezza.

La Croma, grande berlina a due volumi, si pone l'ambizioso traguardo di far rivivere il successo della precedente edizione, lanciata nel 1985 e venduta in 445 mila esemplari. Nata all'insegna della «trasversalità», con un design accattivante firmato da Giugiaro, propone eccellente abitabilità, grazie alle generose dimensioni (4,75 m di lunghezza, 1,77 di larghezza, 1,60 di altezza). La nuova Croma, prodotta a Cassino, avrà tre livelli di allestimento e 5 motori, abbinati a cambi meccanici (5 e 6 marce) o automatici.

Propulsori a benzina 1.8 16v da 130 Cv e 2.2 16v da 150 Cv, turbodiesel 1.9 Multijet da 120 o 150 Cv più l'inedito 2.4 Multijet da 200Cv.

Grande debutto al Salone di Francoforte (13-25 settembre) per l'erede della Punto, la cui linea attraente è a sua volta firmata da Giugiaro: tecnologie al top, dotazioni e interni d'avanguardia. E' un modello su cui Fiat Auto, da sempre regina in questa fascia, si gioca molto e nulla è stato trascurato nella progettazione. L'attuale Punto continuerà però ad essere prodotta a Mirafiori (in un unico allestimento, ma sempre con versioni a 3 e 5 porte) per altri due anni. Scelta motivata dal successo che la terza generazione Punto riscuote, offrendo un elevato rapporto prezzo-prestazioni.

Cresce inoltre la famiglia Panda. A settembre entrerà in gamma la 4x4 col motore 1.3 Multijet da 70 Cv (la city car off-road è già in commercio col benzina 1.2 Fire da 60 Cv), da novembre ecco un'altra versione particolarmente trendy e molto ammirata come show-car, la Panda Alessi; al Motor Show di Bologna (3-11 dicembre) la Panda Suv.

Al Salone di Amsterdam, in ottobre, sarà la volta di un netto restyling del Doblò, in versione commerciale e passeggeri.

Per il marchio Lancia, che festeggia i successi di Ypsilon e Musa, probabile una nuova vettura di segmento C (quello della Delta) da realizzarsi sulla piattaforma della futura Stilo annunciata per fine 2006.

Motori: crescerà l'investimento sui Common Rail: oltre al Multijet 2.4 da 200 Cv (debutto su Croma e Brera), in arrivo il 1300 da 90 Cv e un 1600.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

e' un mistero.... a meno che la 199 non si chiamera' piu Punto e la Punto sara' destinata a sostituira gradualmente la Palio in qualche mercato.... pero' tutto questo stona con il restyling recente della Palio in Brasile.......

BOOOOOOH! chi ci capisce e' bravo.

Io la trovo una grossa cavolata che genererebbe solo forte confusione, una svalutazione incredibile dell'usato della Punto attuale, e vendite non al top perche' non concentrate per 199.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi perdonerete se faccio due conti........ la punto esce di produzione a giugno....... e viene trasferita a mirafiori per 2 anni...... quindi ci troviamo nel 2007..... e cosa dovrebbe uscire nel 2007? La Trepiuno........ io sento tanto puzza di bruciato! :D:D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.