Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Parte Da Napoli Il “xxiii Rally Vetture Storiche Alfa Romeo”

Featured Replies

Inviato

PARTE DA NAPOLI IL “XXIII RALLY VETTURE STORICHE ALFA ROMEO”

Dal 28 aprile al 1° maggio si svolge il “XXIII Rally vetture Storiche Alfa Romeo”, la manifestazione è stata organizzata dal Registro Italiano Alfa Romeo in collaborazione con importanti sponsor, con il Distretto di Napoli dell'Alfa Romeo e dei Concessionari Alfa Romeo delle zone toccate dal tour.

Nato sotto il patrocinio delle Istituzioni locali, l’evento vede la partecipazione di alcune vetture storiche dei più importanti collezionisti che saranno esposte a Napoli nella suggestiva Piazza del Plebiscito (orari e giorni di sosta saranno divulgati attraverso la stampa locale). Inoltre, l'Automobilismo Storico Alfa Romeo sarà presente alla manifestazione itinerante con alcuni dei modelli più prestigiosi del Museo Storico di Arese, tra le quali citiamo la famosa P2, vincitrice del 1° Campionato Automobilistico del Mondo del 1925, e l’indimenticabile 159, Campione del Mondo di Formula 1 del 1950/1951. Accanto a queste straordinarie vere e proprie “opere d’arte a quattro ruote”, il grande pubblico potrà ammirare anche l’intera gamma Alfa Romeo di produzione attuale.

Il programma prevede, la sera del 28 aprile, la presentazione delle Istituzioni e dei partecipanti coinvolti presso l’esclusivo Circolo canottieri Savoia Borgo Marinari. Nei giorni successivi il “XXIII Rally vetture Storiche Alfa Romeo” farà tappa allo stabilimento di Pomigliano d'Arco, dove sono prodotti i modelli Alfa Romeo.

Successivamente il “museo viaggiante” raggiungerà l’affascinante reggia di Caserta e i settecenteschi opifici dei Borboni situati a San Leucio. Il 30 aprile sarà la volta degli scavi di Pompei per poi far ritorno nel primo pomeriggio a Piazza Plebiscito dove nuovamente le vetture storiche verranno esposte al pubblico. Il “XXIII Rally vetture Storiche Alfa Romeo” si concluderà con una cena nella prestigiosa Villa Lancillotti allietata da uno spettacolo dedicato alla canzone napoletana.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.