Vai al contenuto

allestimento ypsilon


viva l'italia

Messaggi Raccomandati:

secondo voi quale combinazione di colori andrebbe bene dare alla ypsilon un aspetto piu' maschile ma sempre elegante? io pensavo alnero con tetto e portellone grigio ed interni bordeaux o avana. oppure blu scuro con tetto avorio ed interni bianchi, oppure bordeaux con tetto bianco e cerchi bianchi. aspetto suggerimenti... temo anche che il marketing stia esagerando un po' troppo col carattere femminile dell'auto, si dovrebbero presentare anche allestimenti rivolti ad un pubblico maschile. obbiettivamente che ne pensate? (mi rivolgo anche a chi pensa che la ypsilon sia un cesso ma la cui opinione e' lo stesso gradita).

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
secondo voi quale combinazione di colori andrebbe bene dare alla ypsilon un aspetto piu' maschile ma sempre elegante? io pensavo alnero con tetto e portellone grigio ed interni bordeaux o avana. oppure blu scuro con tetto avorio ed interni bianchi' date=' oppure bordeaux con tetto bianco e cerchi bianchi. aspetto suggerimenti... temo anche che il marketing stia esagerando un po' troppo col carattere femminile dell'auto, si dovrebbero presentare anche allestimenti rivolti ad un pubblico maschile. obbiettivamente che ne pensate? (mi rivolgo anche a chi pensa che la ypsilon sia un cesso ma la cui opinione e' lo stesso gradita).[/quote']

onestamente.... non penso ci sia qualcuno che considera la ypsilon un cesso!!!

io la prenderei bordeaux, oppure grigia scura, oppure celeste metallizzato, con interni rigorosamente chiari, ma monoscromatici, meglio l'alcantarea che la pelle

indispensabile il tetto in vetro apribile e indispensabile tutta l'elettronica possibile

motore : sicuramente 1.4 fire

cambio: rigorosamente dual logic

sui vcerchi sono contrastato ..... non mi piacciono quelli pubblicizzati in lega.... se esistessero solo di quel design preferirei le borchie.... ma credo che ci sia scelta anche in quello

Link al commento
Condividi su altri Social

Il colore che sceglierei io è il bordeaux, e il motore il 1.3 jtd. Gli interni non andrei sul troppo chiaro.

Link al commento
Condividi su altri Social

La macchina è stata indirizzata per un target femminile ma non è da donna.....questa è stata una mossa molto azzeccata ...visto che le donne in genere optano per modelli tipo clio,206,yaris,insomma "rassicuranti"...ma le belle pulzelle rappresentano l'altra metà del cielo nelle vendite ...se risuccede quello che è accaduto con l'autobiachi ne venderanno a vagonate.........Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Il colore che sceglierei io è il bordeaux, e il motore il 1.3 jtd. Gli interni non andrei sul troppo chiaro.

Anch'io, ma gli interni di serie sono beige o cognac. Molto belli con il rosso. Ma se non ti piace il chiaro, interni Glamour neri o rosso/grigi.

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo voi quale combinazione di colori andrebbe bene dare alla ypsilon un aspetto piu' maschile ma sempre elegante? io pensavo alnero con tetto e portellone grigio ed interni bordeaux o avana. oppure blu scuro con tetto avorio ed interni bianchi' date=' oppure bordeaux con tetto bianco e cerchi bianchi. aspetto suggerimenti... temo anche che il marketing stia esagerando un po' troppo col carattere femminile dell'auto, si dovrebbero presentare anche allestimenti rivolti ad un pubblico maschile. obbiettivamente che ne pensate? (mi rivolgo anche a chi pensa che la ypsilon sia un cesso ma la cui opinione e' lo stesso gradita).[/quote']

Ma guarda che la Ypsilon con vernice bicolore non esiste...era una mia proposta fatta su questo forum...sono contento che qualcuno la condivida!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sulle auto eleganti come la Ypsilon di solito vedo bene i colori scuri, quindi o un antracite, canna di fucile, o blu, rigorosamente metallizzati o micalizzati.

Con tutti e tre i colori vedo bene degli interni beige, agginamento molto classico che si addice anche per il bordoaux ed il verdone, altri colori che vedo bene.

Peril canna di fucile e l'antracite vedo molto bene anche interni bordoaux, eleganti e un po' sportivi.

L'antracite ed il blu li vedo bene anche con interni grigi.

F.

Ps: la mia sarebbe una 1.4 16v (magari anche D.FN.) Platino, canna di fucile con interni bordouax/antracite, tra gli optional, skydome, con cerchi in lega a 7 raggi (stile Granturismo per intenderci)...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato!!! Pensavo che la vernice bicolore fosse prevista! Lo davo quasi per scontato! Peccato anche che nemmeno la versione platino preveda il tetto in vetro di serie.

Cosa scegliereste come selleria? Alcantara, madras o pelle?

Io non penso che la pelle sia la scelta giusta.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che pelle e Alcantara abbiano dalla loro pregi e difetti che fanno si che l'optare per uno piuttosto che per l'altro sia un fattore del tutto personale... ovviamente per la pelle ci vuole un esborso maggiore di Euro e questo è un fattore rilevante... io sulla mia barchetta ho i sedili in pelle e trovo che siano molto pratici... facili da pulire, richiedono si una certa cura, ma non minore di quella che ci vuole per un materiale come l'Alcantara... i contro sono che si scalda facilmente se lasciata al sole e può risultare più fredda nel periodo invernale.

Ne derivano i pro dell'Alcantara che credo sia un materiale sì resistente ma forse più delicato della pelle... ma anche qui ci sono da fare le debite considerazioni, ho ho la pelle nera, chi ha la pelle beige o bordoaux sa che questa tende a sporcarsi con più facilità...

Detto questo io per la Ypsilon mi troverei molto in difficoltà nella scelta perché entrambi i materiali mi piacciono molto.

Non conosco il tessuto Madras...

F.

Ps: ma sul serio ti piacerebbe una Ypsilon bicolore? L'hanno fatto con la Lybra ma io trovo sia di dubbio gusto...

Piuttosto non vedo l'ora di vedere la HF, magari un po' ribassata, con griglia sportiva (ma spero che la calandrà rimarrà cromata)... magari i paraurti diversi per differenziarla ulteriormente dalle altre versioni... un bel terminale moderato ma bello da vedere come si addice ad una sportiva, ed interni veramente sportivi, eviterei varie parti in color titanio a favore di qualcosa in alluminio e carbonio, materiali sportivi ed high tech..., magari strumentazione e luci interne rosse e più sportive... pedaliera sportiva (non stile linea accessori, qualcosa di serio...).. insomma una bella auto degna del simbolo HF...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.