Vai al contenuto

Montezemolo fa le valigie?


Messaggi Raccomandati:

Tratto da Panorama

La tentazione di Enrico Salza, presidente del Sanpaolo-Imi, ha un nome preciso: si chiama Fiat. Mentre tutti i banchieri coinvolti nell'operazione «convertendo» (3 miliardi di euro prestati al gruppo automobilistico che il prossimo 20 settembre si trasformeranno nel 27 per cento del capitale) hanno già predisposto adeguate vie d'uscita o accantonato cospicue somme per disfarsi in maniera poco dolorosa di quei pacchi di titoli, Salza ha un progetto ben diverso.

«Vuole giocare un ruolo attivo nell'azionariato della Fiat» dice a Panorama un banchiere. Come? Saldando la quota che spetterà al Sanpaolo con quella dell'Ifil degli Agnelli, a cui dopo la conversione farà capo circa il 22 per cento. In questo modo la casa torinese avrebbe un «azionista di riferimento» in grado di controllare circa il 30 per cento del capitale. Una quota che l'Ifil, o lo stesso Sanpaolo, potrebbe poi incrementare con modesti acquisti in borsa.

Ma non è tutto. Perché Salza, in vari colloqui riservati, ha detto chiaro e tondo che questa operazione, grazie alla quale gli Agnelli manterrebbero saldamente il controllo del gruppo, è fattibile ma a una condizione: che il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, tolga il disturbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.