Vai al contenuto

dott.ssa Chiara Atzori e la guarigione dal disordine


neutro

Messaggi Raccomandati:

non ditemi che credete davvero al darwinismo?!

Il Darwinismo è la teoria evoluzionistica attualmente più credibile. Il suo maggior difetto consiste nel fatto che non è verificabile sperimentalmente, ma dal punto di vista scientifico è in grado di spiegare l'evoluzione del mondo vivente e fitta molto bene con la struttura del DNA e le sue mutazioni che portano alla variabilità e alla diversificazione del mondo vivente. Pur essendo una teoria molto potente rimane però solo una teoria.

La mia personale opinione è che anche qualora fra cento, mille o diecimila anni si dimostrasse sperimentalmente che il darwinismo è scientificamente valido (oggi lo è solo teoricamente) io credo che questo avrà a che fare con la religione e/o il cristianesimo (o altra religione) solo marginalmente, nel senso che metterebbe in discussione il creazionismo così come è stato scritto e codificato finora, ma mai e poi mai il darwinismo potrà sostituire in toto il creazionismo. Il motivo è semplice: quando avremo spiegato come è nato l'uomo e gli altri esseri viventi (cosa che il darwinismo potrebbe fare) dovremo poi spiegare come sono nate le molecole organiche di cui i viventi sono fatti. Gli esperimenti con cui alcuni "stregoni" hanno tentato di farlo sono finiti in una bolla di sapone. E comunque, quando avremo spiegato come sono nate le molecole organiche dovremo spiegare come sono nati gli atomi che costituiscono le molecole organiche. Quando avremo spiegato come sono nati gli atomi dovremo spiegare come sono nate le particelle subatomiche che li costituiscono. Insomma io credo che dal punto di vista scientifico l'uomo ha fatto e farà enormi passi avanti nella conoscenza, ma per quanto rapida potrà diventare la sua tecnologia e capacità di conoscenza non avrà mai abbastanza tempo e/o abbastanza intelligenza per capire tutto. Quand'anche riuscissimo a capire il big bang da cui, secondo la teoria attualmente più accreditata, tutto si è sviluppato, rimarrà da capire cosa c'era prima del big bang. Un universo precedente? Infiniti universi precedenti? E il nostro universo è l'unico universo? Quanti universi ci sono? Uno solo? Due? Tre? Infiniti? E siamo i soli esseri intelligenti nello o negli universi? E siamo sicuri che i batteri non sono più intelligenti di noi? E che cosa è l'intelligenza? E siamo sicuri che noi siamo la punta dell'evoluzione? Non è forse vero che i batteri sono enormemente più evoluti di noi se per evoluzione s'intende la capacità di fittare al meglio con l'ambiente in cui viviamo? In fondo esistevano già prima di noi ed esisteranno quando noi ci saremo estinti. E se per evoluzione s'intende la capacità di svolgere attività complesse, è questa una caratteristica da valutarsi positivamente o negativamente? A cosa serve saper costruire splendide Ferrari, o grattacieli o saper andare su Marte etc.? Per quale scopo? A che pro? Per andare dove? Per fare cosa? Per autodistruggerci o per essere in grado si scappare via dal nostro sistema solare prima che il sole morente ci arrostisca tutti?

Insomma, come diceva Autodelta: non sappiamo un emerito cazzo!

E, francamente, se non so un cazzo mi rimane ben poco da fare se non cercare di saperne di più ma nel frattempo mettermi umilmente nelle mani di Dio pregandolo affinchè ce la mandi buona. Perchè personalmente preferisco affidarmi alla misericordia del nostro Signore Gesù Cristo piuttosto che adagiarmi nelle mani dei suoi tanti surrogati umani che tentano ridicolmente di emularlo sostituendovisi con le loro brillanti ma ridicole elucubrazioni scientificamente dimostrate che fioriscono un giorno sì e l'altro pure ad ogni angolo di strada.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il Darwinismo è la teoria evoluzionistica attualmente più credibile. Il suo maggior difetto consiste nel fatto che non è verificabile sperimentalmente, ma dal punto di vista scientifico è in grado di spiegare l'evoluzione del mondo vivente e fitta molto bene con la struttura del DNA e le sue mutazioni che portano alla variabilità e alla diversificazione del mondo vivente. Pur essendo una teoria molto potente rimane però solo una teoria.

La mia personale opinione è che anche qualora fra cento, mille o diecimila anni si dimostrasse sperimentalmente che il darwinismo è scientificamente valido (oggi lo è solo teoricamente) io credo che questo avrà a che fare con la religione e/o il cristianesimo (o altra religione) solo marginalmente, nel senso che metterebbe in discussione il creazionismo così come è stato scritto e codificato finora, ma mai e poi mai il darwinismo potrà sostituire in toto il creazionismo. Il motivo è semplice: quando avremo spiegato come è nato l'uomo e gli altri esseri viventi (cosa che il darwinismo potrebbe fare) dovremo poi spiegare come sono nate le molecole organiche di cui i viventi sono fatti. Gli esperimenti con cui alcuni "stregoni" hanno tentato di farlo sono finiti in una bolla di sapone. E comunque, quando avremo spiegato come sono nate le molecole organiche dovremo spiegare come sono nati gli atomi che costituiscono le molecole organiche. Quando avremo spiegato come sono nati gli atomi dovremo spiegare come sono nate le particelle subatomiche che li costituiscono. Insomma io credo che dal punto di vista scientifico l'uomo ha fatto e farà enormi passi avanti nella conoscenza, ma per quanto rapida potrà diventare la sua tecnologia e capacità di conoscenza non avrà mai abbastanza tempo e/o abbastanza intelligenza per capire tutto. Quand'anche riuscissimo a capire il big bang da cui, secondo la teoria attualmente più accreditata, tutto si è sviluppato, rimarrà da capire cosa c'era prima del big bang. Un universo precedente? Infiniti universi precedenti? E il nostro universo è l'unico universo? Quanti universi ci sono? Uno solo? Due? Tre? Infiniti? E siamo i soli esseri intelligenti nello o negli universi? E siamo sicuri che i batteri non sono più intelligenti di noi? E che cosa è l'intelligenza? E siamo sicuri che noi siamo la punta dell'evoluzione? Non è forse vero che i batteri sono enormemente più evoluti di noi se per evoluzione s'intende la capacità di fittare al meglio con l'ambiente in cui viviamo? In fondo esistevano già prima di noi ed esisteranno quando noi ci saremo estinti. E se per evoluzione s'intende la capacità di svolgere attività complesse, è questa una caratteristica da valutarsi positivamente o negativamente? A cosa serve saper costruire splendide Ferrari, o grattacieli o saper andare su Marte etc.? Per quale scopo? A che pro? Per andare dove? Per fare cosa? Per autodistruggerci o per essere in grado si scappare via dal nostro sistema solare prima che il sole morente ci arrostisca tutti?

Insomma, come diceva Autodelta: non sappiamo un emerito cazzo!

E, francamente, se non so un cazzo mi rimane ben poco da fare se non cercare di saperne di più ma nel frattempo mettermi umilmente nelle mani di Dio pregandolo affinchè ce la mandi buona. Perchè personalmente preferisco affidarmi alla misericordia del nostro Signore Gesù Cristo piuttosto che adagiarmi nelle mani dei suoi tanti surrogati umani che tentano ridicolmente di emularlo sostituendovisi con le loro brillanti ma ridicole elucubrazioni scientificamente dimostrate che fioriscono un giorno sì e l'altro pure ad ogni angolo di strada.

bel ragionamento ti sei solo un po' perso nella parte finale 8-) ma anche in questa in qualche modo sono d'accordo

riporto ciò che ho già scritto per sottolineare il mio punto di vista

"se la natura è stata creata da una entità superiore con essa è nata anche la omosessualità.... se gli uomini sono stati creati da una entità superiore con loro c'è sempre stata quella piccola differenza che se ne sbatte dell'anatomia

Dio non gioca a dadi"

e sapete che vi dico che quella famosa frase di einstein "dio non gioca a dadi" sarà la mia prossima firma

Link al commento
Condividi su altri Social

bel ragionamento ti sei solo un po' perso nella parte finale 8-) ma anche in questa in qualche modo sono d'accordo

riporto ciò che ho già scritto per sottolineare il mio punto di vista

"se la natura è stata creata da una entità superiore con essa è nata anche la omosessualità.... se gli uomini sono stati creati da una entità superiore con loro c'è sempre stata quella piccola differenza che se ne sbatte dell'anatomia

Dio non gioca a dadi"

e sapete che vi dico che quella famosa frase di einstein "dio non gioca a dadi" sarà la mia prossima firma

Sì, avevo già letto la tua argomentazione e la condivido. Ma ti ricordo che della natura (limitiamoci a quella umana) non fa parte solo il sesso femminile, quello maschile e l'omosessualità. Lo sviluppo sessuale è regolato da un gioco complesso di geni e proteine (anche e soprattutto ormoni) soggetti ad una vasta varietà di imperfezioni che da sole o in combinazione portano a una varietà notevole di sessualità che vanno da quelle considerate normali a quelle considerate aberranti e persino patologiche. Se al gioco dei geni e delle proteine aggiungiamo l'influenza dell'ambiente, dell'educazione e della cultura dei singoli individui e delle società in cui si sviluppano il panorama si complica ulteriormente. Si tratta solo di tentare di stabilire quanto è normale e quanto è anormale in base alla nostra cultura e sensibilità. Per me, in tema di sessualità, la normalità consiste nell'attrazione reciproca fra uomo e donna. L'attrazione tra due uomini o tra due donne la considero anormale, sia che sia dovuta ad anomalie fisiologiche (natura), sia che sia dovuta a fattori ambientali (educazione e cultura) e sia che sia dovuta ad una combinazione delle due cose.

Link al commento
Condividi su altri Social

copco sei davvero una persona molto intelligente come fm3 e mlti altri del forum...ti stimo....

Strano!

Eppure hai letto con i tuoi occhi che ho il vago sospetto che un batterio possa essere più intelligente di me!:)

Si scherza.

Forse a volte ho solo la pazienza di tentare di elaborare e sottoporre agli altri delle argomentazioni per vedere se sono condivise o meno, ma ovviamente, per vedere se reggono e quindi per convincere me stesso più che gli altri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Darwinismo è la teoria evoluzionistica attualmente più credibile. Il suo maggior difetto consiste nel fatto che non è verificabile sperimentalmente, ma dal punto di vista scientifico è in grado di spiegare l'evoluzione del mondo vivente e fitta molto bene con la struttura del DNA e le sue mutazioni che portano alla variabilità e alla diversificazione del mondo vivente. Pur essendo una teoria molto potente rimane però solo una teoria.

La mia personale opinione è che anche qualora fra cento, mille o diecimila anni si dimostrasse sperimentalmente che il darwinismo è scientificamente valido (oggi lo è solo teoricamente) io credo che questo avrà a che fare con la religione e/o il cristianesimo (o altra religione) solo marginalmente, nel senso che metterebbe in discussione il creazionismo così come è stato scritto e codificato finora, ma mai e poi mai il darwinismo potrà sostituire in toto il creazionismo. Il motivo è semplice: quando avremo spiegato come è nato l'uomo e gli altri esseri viventi (cosa che il darwinismo potrebbe fare) dovremo poi spiegare come sono nate le molecole organiche di cui i viventi sono fatti. Gli esperimenti con cui alcuni "stregoni" hanno tentato di farlo sono finiti in una bolla di sapone. E comunque, quando avremo spiegato come sono nate le molecole organiche dovremo spiegare come sono nati gli atomi che costituiscono le molecole organiche. Quando avremo spiegato come sono nati gli atomi dovremo spiegare come sono nate le particelle subatomiche che li costituiscono. Insomma io credo che dal punto di vista scientifico l'uomo ha fatto e farà enormi passi avanti nella conoscenza, ma per quanto rapida potrà diventare la sua tecnologia e capacità di conoscenza non avrà mai abbastanza tempo e/o abbastanza intelligenza per capire tutto. Quand'anche riuscissimo a capire il big bang da cui, secondo la teoria attualmente più accreditata, tutto si è sviluppato, rimarrà da capire cosa c'era prima del big bang. Un universo precedente? Infiniti universi precedenti? E il nostro universo è l'unico universo? Quanti universi ci sono? Uno solo? Due? Tre? Infiniti? E siamo i soli esseri intelligenti nello o negli universi? E siamo sicuri che i batteri non sono più intelligenti di noi? E che cosa è l'intelligenza? E siamo sicuri che noi siamo la punta dell'evoluzione? Non è forse vero che i batteri sono enormemente più evoluti di noi se per evoluzione s'intende la capacità di fittare al meglio con l'ambiente in cui viviamo? In fondo esistevano già prima di noi ed esisteranno quando noi ci saremo estinti. E se per evoluzione s'intende la capacità di svolgere attività complesse, è questa una caratteristica da valutarsi positivamente o negativamente? A cosa serve saper costruire splendide Ferrari, o grattacieli o saper andare su Marte etc.? Per quale scopo? A che pro? Per andare dove? Per fare cosa? Per autodistruggerci o per essere in grado si scappare via dal nostro sistema solare prima che il sole morente ci arrostisca tutti?

Insomma, come diceva Autodelta: non sappiamo un emerito cazzo!

E, francamente, se non so un cazzo mi rimane ben poco da fare se non cercare di saperne di più ma nel frattempo mettermi umilmente nelle mani di Dio pregandolo affinchè ce la mandi buona. Perchè personalmente preferisco affidarmi alla misericordia del nostro Signore Gesù Cristo piuttosto che adagiarmi nelle mani dei suoi tanti surrogati umani che tentano ridicolmente di emularlo sostituendovisi con le loro brillanti ma ridicole elucubrazioni scientificamente dimostrate che fioriscono un giorno sì e l'altro pure ad ogni angolo di strada.

SAREBBE UN VERO CRIMINE NON STRAQUOTARTI!!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
scusa ma ti sembra una spiegazione logica? tu lo vedi da un punto di vista di credente io no....e quindi? la realtà è la scienze, la chiesa e lo sperare e il credere...e credo sia + credibile ciò che dice la scienza che è certo piuttosto ciò che dice la chiesa...almeno su questi campi!

l'uomo era ermafrodite..non ci sono disordini è una conseguenza di questo l'omosessualità....

..a che ti riferisci: l'esistenza di Dio o il peccato originale?

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la verità non ti conviene.

Quella, che è una delle farsi di Einstein è anche una delle sue maggiori scioccezze, se me mie informazioni non sono sbagliate.

Questo senza nuallla togliere al più grande fisico del '900

Se ricordo bene quella frase Einstein la scrisse contestanto il principio di indeterminazione di Heisenberg, contrapponendo alla visioine indeterministica di Eisenberg una visione meccanicistica.

Si da il caso che oggigiorno il principio di indeterminazione di Heisenberg sia considerato un caposaldo della fisica dalla pressoché totalità della mendo scientifico, per cui la farse andrebbe corretta in "Dio gioca a dadi".

E' bella qualche citazione su questa polemica.

La frase esatta di Esintein era: Non credo che Dio abbia scelto di giocare a dadi con l'universo

Rispose il grande fisico Bohr: Einstein, smettila di dire a Dio cosa deve fare

E Feynmann preciò la sua opinione: Non solo Dio gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vederli.

Per un accenno ai problemi epistemiologici collegati: http://www.vialattea.net/esperti/st/indet3.htm

Heisenberg peraltro è stato uno dei più straordinari fisico dell'epoca d'oro della fisica del '900.

Purtroppo ha pagato caro il sospetto di appoggio al fascismo, ma se si fosse schierato nella guerra dalla parte giusta, credo che sarebbe oggi osannato alla pari di Einstein.

PS: Il ragazzo rivoluzionò la fisica, formulano il principio di indeterminazione alla tenera età di 26 anni e ricevette il Nobèl a 31 :shock:

!!!

ecco a cosa serve internet

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.