Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'e' un contratto da rispettare con Bridgestone, che prevede anche il 2006. A meno che la Ferrari non sia disposta a pagare una sostanziosissima penale.....

  • Risposte 27
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
C'e' un contratto da rispettare con Bridgestone, che prevede anche il 2006. A meno che la Ferrari non sia disposta a pagare una sostanziosissima penale.....

Magari la paga la MIchelin, chissà...

Inviato
Magari la paga la MIchelin, chissà...

bè , in effetti a quei livelli tutto è possibile...........mai dare niente per scontato ,non dico che i contratti siano carta straccia ma se c'è l' interesse e la convenienza...........

Oltretutto non credo che alla Bridgestone faccia piacere un' altra stagione in cui tutto il mondo dirà che la Ferrari non va per colpa delle sue gomme........ 8-)

Inviato
  • Autore
bè , in effetti a quei livelli tutto è possibile...........mai dare niente per scontato ,non dico che i contratti siano carta straccia ma se c'è l' interesse e la convenienza...........

Oltretutto non credo che alla Bridgestone faccia piacere un' altra stagione in cui tutto il mondo dirà che la Ferrari non va per colpa delle sue gomme........ 8-)

E poi l'anno prossimo la Bg avrà Toyota e Williams. Quindi potrà puntare su altri team. Comunque si spiegano diverse cose. Una su tutte il fatto che la REd Bull, che l'anno prossimo avrà i motori Ferrari, prima ha mezzo annunciato che avrebbe corso con le Bridgestone, mentre da due settimane a questa parte sembra che sia indecisa. Mi sa che per la Ferrari l'ultimatum era la Turchia. Visto com'è andata...

Inviato
Mi sa che per la Ferrari l'ultimatum era la Turchia. Visto com'è andata...

Già.

Poi la storia che siccome era un circuito nuovo...... non si sono fidati a portare le gomme di nuova concezione e hanno portato solo quelle di vecchia concezione ...............che poi si sono rivelate non adatte..........non l' ho proprio capita :pz

Possibile che una grande casa come la Bridgestone che equipaggia la Ferrari , mica la Skoda , non porta qualche gomma anche del tipo nuovo ???

Ma stiamo scherzando ???? :shock:

Inviato

L'ultimo appello è domenica a Monza: se anche lì fanno la (ormai) solita figura, la gabula x salutare Bridgestone la trovano.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Non sono d'accordo. Nel 2002 e 2004 Bridgestone aveva un sensibile vantaggio prestazionale su Michelin altrimenti certi isultati di Ferrari non sarebbero stati possibili. E' evidente, il vantaggio era straordinario. Il problema è che le Bridgestone hanno sempre avuto una minor durata rispetto alle MIchelin tanto che in passato spesso i team della casa francese non cambiavano le coperture. Oggi i regolamenti hanno penalizzato i giapponesi tanto che non sanno bene che pesci pigliare.

Le Bridgestone sono state sicuramente superiori sul bagnato ma nell stragrande maggioranza delle condizioni, cioè pista asciutta e calda, erano (e sono) più o meno inferiori. Nel 2003 poi, Ferrari per tre quarti di stagione ha dovuto competere contro avversari con le gomme autoallargarti...

Inviato

:!:

"Le Michelin sono migliori" parola di Massa

31/08/2005 11.13.00

Pierre Dupasquier o Hisao Suganuma? Felipe Massa sceglie il primo. Dopo aver provato a Monza sia la Ferrari gommata Bridgestone che la sua Sauber gommata Michelin, il giovane brasiliano ha espresso le sue sensazioni alla guida di due monoposto gommate da pneumatici differenti.

Massa ha detto che la Bridgestone puo' competere con la gomma Michelin in curve veloci come la Parabolica o quelle di Lesmo, ma in frenata, nelle curve lente e in accelerazione, insomma se si ha bisogno di trazione, la gomma francese e' senza dubbio migliore.

Un'altra brutta notizia per la Bridgestone e' stata il fallimentare collaudo della nuova mescola che doveva essere introdotta proprio per il GP d'Italia, che ha fatto uscire violentemente di pista il collaudatore Badoer.

"Anche per Monza useremo la mescola usata in Turchia" ha riferito Suganuma (mescola lentissima che fece sprofondare la Ferrari in fondo al gruppo). "In prova pare che vada abbastanza" ha concluso il giapponese.

Domenico Della Valle per F1GrandPrix.it

Inviato
Non sono d'accordo. Nel 2002 e 2004 Bridgestone aveva un sensibile vantaggio prestazionale su Michelin altrimenti certi isultati di Ferrari non sarebbero stati possibili. E' evidente, il vantaggio era straordinario. Il problema è che le Bridgestone hanno sempre avuto una minor durata rispetto alle MIchelin tanto che in passato spesso i team della casa francese non cambiavano le coperture. Oggi i regolamenti hanno penalizzato i giapponesi tanto che non sanno bene che pesci pigliare.
Inviato
  • Autore

Si, poi è sempre difficile stabilire nell'arco di una stagione quale sia la gomma migliore, visto che dipende dalle temperature e dalle piste. Più volte però ho letto di dichiarazioni anche in Ferrari che parlavano di superiorità complessiva di Bg su Michelin nel 2004, almeno per Ferrari visto che erano state sviluppate appositamente per il cavallino.

Comunque ciò che conta è che quest'anno sono vermante lontane dai vertici e soprattutto non progrediscono. Comunque Brawn ha ammesso in Turchia che il passo indietro di Ferrari è da attribuire anche alla perdita dell'aerodinamico Tombazis. Ileiy, ex Renault, non è all'altezza mentre il greco è andato in... McLaren che guarda caso vola.

E' un bel dilemma anche se passare alla MIChelin vuol dire essere in inferiorità rispetto a Renault e McLaren. Una mossa obbligatoria ma abbastanza rischiosa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.