Vai al contenuto

[RISOLTO] Gomme stratosferiche finalmente in arrivo per la Ferrari?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non sono molto d'accordo su questa affermazione. Sta gestendo il campionato in maniera da vero campione, e quando doveva vincere ha vinto....

Quoto..e , anche se non provo molta simpatia per Alfolso, mi pare inutile negare la realtà, è velocissimo nella prestazione pura (per me anche + di Iceman a parità di macchina) ha dimostrato una notevole maturità e lucidità facendo pochissimi errori, ha bastonato in lungo e in largo un pilota con molta più esperienza, e che di sicuro un pivello non è, Fisichella appunto

Link al commento
Condividi su altri Social

A Bridgestone fa schifo! é vero che la Ferrari a perso un bon tecnico della aerodinamica per la Mac per il problema qui sono solo le gomme , se la Ferrarri aveva le Michelin di sicuro Alonso non stava cosi d'avanti!

Io non credo proprio che la BS ce fara delle supergomme per le ultime gara , credo invece che LCDM a detto quello solo per fare pressioni sulla BS. se no proximo anno stiamo messi male! molto male!

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

A Bridgestone fa schifo! é vero che la Ferrari a perso un bon tecnico della aerodinamica per la Mac per il problema qui sono solo le gomme , se la Ferrarri aveva le Michelin di sicuro Alonso non stava cosi d'avanti!

Io non credo proprio che la BS ce fara delle supergomme per le ultime gara , credo invece che LCDM a detto quello solo per fare pressioni sulla BS. se no proximo anno stiamo messi male! molto male!

L'anno scorso a Budapest la BS aveva presentato una gomma straordinaria, con prestazioni notevolmente superiori a MIchelin, poi non utilizzata nel finale di stagione per qualche timore sulla durata, visto che Ferrari aveva vinto già tutto...

Comunque credo anch'io che Ferrari non abbia lavorato granchè bene sulla F2005 quest'anno. I principali imputati sono certamente le gomme ma la macchina non si è evoluta per niente e certe soluzioni aerodinamiche non mi sembrano molto ben riuscite (per esempio il davanzale sotto l'alettone anteriore mi sembra una soluzione veramente posticcia rispetto alle raffinatezze MC).

Link al commento
Condividi su altri Social

senz'altro la F2005 puo' fare di meglio con gomme migliori ma forse se la gioca con la Renault...non con la Mc Laren...almeno questo ho sentito dire da chi e' in Ferrari.Anche Aldo Costa non ha fatto per niente un buon lavoro oltre a Brisgestone.

Considerando il fatto che McLaren è una monoposto molto estrema, direi che giocarsela con Renault a prità di affidabilità con la casa francese voleva dire lotta a tre per il mondiale...

La McLaren è su un'altro pianeta sopratutto per ciò che riguarda il comparto sospensvo, efficacissimo, ed anche per l'aerodinamica veramente ben fatta.

A volerla proprio dire tutta la renault stà vincendo un campionato più che per suo merito, per molto demerito sopratutto di Mercedes... non della potenza, ma della fragilità dei suoi propulsori...

Cmq vista la sfiga di raikkonen propongo che gli regaliamo un pellegrinaggio a lourdes :P

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

L'anno scorso a Budapest la BS aveva presentato una gomma straordinaria, con prestazioni notevolmente superiori a MIchelin, poi non utilizzata nel finale di stagione per qualche timore sulla durata, visto che Ferrari aveva vinto già tutto...

Comunque credo anch'io che Ferrari non abbia lavorato granchè bene sulla F2005 quest'anno. I principali imputati sono certamente le gomme ma la macchina non si è evoluta per niente e certe soluzioni aerodinamiche non mi sembrano molto ben riuscite (per esempio il davanzale sotto l'alettone anteriore mi sembra una soluzione veramente posticcia rispetto alle raffinatezze MC).

Le BS non sonno mai statte meglio della Michelin, la Michelin aveva sempre piu grip il vantagio della BS era sempre statto la capacita di fare piu giri che .

LA F2005 con le Michelin avreba vinto questo anno. Tutte quelle modifiche nella aero era per dare piu grip aerodinamico perche il grip mecanico non si puo fare molto se le gomme fanno schifo.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerando il fatto che McLaren è una monoposto molto estrema, direi che giocarsela con Renault a prità di affidabilità con la casa francese voleva dire lotta a tre per il mondiale...

La McLaren è su un'altro pianeta sopratutto per ciò che riguarda il comparto sospensvo, efficacissimo, ed anche per l'aerodinamica veramente ben fatta.

A volerla proprio dire tutta la renault stà vincendo un campionato più che per suo merito, per molto demerito sopratutto di Mercedes... non della potenza, ma della fragilità dei suoi propulsori...

Cmq vista la sfiga di raikkonen propongo che gli regaliamo un pellegrinaggio a lourdes :P

ciao!!

Io credo che MC abbia prestazioni così elevate perchè sta adottando soluzioni estreme in tutti i settori. Il fatto che a Monza siano state le uniche ad avere problemi con le MIchelin (pressioni particolarmente basse), oppure le continue rotture di motori nelle prove, od i continui piccoli e grandi problemi dimostra una filosofia progettuale e costruttiva votata solo alle prestazioni. Renault ha una filosofia più vicina a quella della Ferrari che in questi anni ha sempre preso ben pochi rischi. La stessa situazione del 1998 e 1999 in cui la MC, molto più veloce, è arrivata a vincere il mondiale solo all'ultima gara e per il rotto della cuffia. E' una filosofia sportiva che paga molto poco, a meno che tu non sia nelle retrovie e sia costretto a prendere dei rischi

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono assolutamente d'accordo con chi afferma che la macchina non è all'altezza, anzi credo che la F2005 non c'entra un tubo con i problemi di quest'anno www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2005/09_Settembre/02/brawn.shtml

Straquoto quanto detto da neogene, dove ci voleva il telaio, la macchina ha fatto la pole. Le gomme si sono distrutte dopo 25 giri perchè fanno pena, infatti Todt nei giorni successivi (su pitpass) criticò abbastanza apertamente i giapponesi riguardo la perdita di prestazione nel corso della gara ungherese .

Sul motore, beh su quello non c'è nulla da dire. Prima di farmi un opinione, cerco di avere più fonti possibile, che siano giornali o web sites. Bene, schumi esaltò il V10 all'indomani di Hockenheim quando potè resistere per molto tempo con gomme finite agli attacchi di Button e Fisichella. A Monza c'è stata l'usuale iniezione di cavalli, in questo momento (da quello che so per le fonti di cui sopra) è a livello di Toyota e Honda, i migliori di quest'anno (a proposito, il Mercedes è sicuramente molto buono, ma un tecnico BAR ha detto ad Autosprint che le velocità di punta della Mclaren sono aiutate da un particolare sistema che fa flettere tutto il gruppo ala posteriore). Le velocità di punta hanno confermato che motore e (resistenza) aerodinamica lavorano bene ed è ben risaputo che per aiutare le gomme la Ferrari è costretta a montare un'ala posteriore con leggermente maggiore incidenza. Inoltre le Ferrari si avvicinavano alla grande sui rettilinei a BAR e Toyota.

Ferrari necessitava solo di un'altra cosa a Monza: il grip, fondamentale in frenata e accelerazione. Massa disse dopo i test con la F2005 qualcosa di scioccante: nelle frenate e nella trazione la Sauber-MICHELIN era nettamente migliore della F2005-BRIDGESTONE. Questo fa intuire che la Ferrari ha un potenziale inespresso enorme, perchè la Sauber non è stata disegnata per le gomme Michelin, dunque in teoria potrebbe essere ancora più forte. Ma attenzione, la Sauber è una macchina con aerodinamica scadente (come detto più volte dai piloti e dai tecnici Sauber stessi, a causa della mancanza di soldi e successiva impossibilità di sfruttare la fantastica galleria che hanno), per cui sicuramente in rapporto alla F2005 è ancora più lontana di quanto fosse nel 2004 la C23 dalla F2004. Questo lascia intendere che il vantaggio Michelin è davvero impressionante ed è davvero un peccato che Bridgestone non sia neppure in grado di avvicinare i francesi.

La F2005 non c'entra niente, altrimenti perchè da un paio di mesi a questa parte gli strali di Maranello sono puntati direttamente sui giapponesi? Se ci fosse qualche problema nella macchina, perchè Schumi dopo Monza ha detto "la colpa è dell'oro nero"?

Forse avranno i loro motivi, alla fine la macchina l'hanno progettata e costruita a Maranello, chi meglio di loro può sapere la reale situazione?

La Bridgestone, per bocca di Yasukawa, ha trovato solo un punto su cui criticare la Ferrari: il fatto che la F2005 è arrivata tardi e non hanno potuto fare lo sviluppo per tempo (ma su questo si potrebbe discutere ore, ormai in F1 ci sono tutti gli strumenti per testare le gomme su una macchina diversa da quella che poi in realtà andrà ad usufruire delle stesse). Ma se la monoposto aveva qualche debolezza tecnica, perchè non l'ha detto? Semplice, perchè non c'è.

Il grande peccato è che quest'anno si sta gettando la m... sull'incolpevole Costa che ha lavorato moltissimo anche sulle Ferrari precedenti.

Se la Bridgestone fa bene il suo lavoro, nel 2006 mi aspetto un ritorno in grande stile della Rossa. Però, per esserne certi, ci vorrebbe un qualche segnale prima della fine di quest'anno.

Sulla Mclaren, beh che dire, facile costruire una macchina veloce fregandosene dell'affidabilità, intanto il povero Kimi ci ha rimesso il Mondiale.

Newey sarà anche un grande progettista, ma i margini che lascia all'affidabilità sono troppo piccoli, se poi ci mettiamo la Mercedes la frittata è fatta. E non mi parlassero di sfortuna, in F1 o sei bravo o sei un Koglion. Hanno portato un'evoluzione di motore a Monza che era totalmente inutile, visto il vantaggio che hanno sulla Renault, volevano stravincere come faceva la Ferrari nel 2004, peccato non ci sono riusciti...

Con tutto l'odio che provo per Briatore, dico al suo team e ad Alonso ben fatto, se lo sono meritato.

PS: intanto, oggi hanno cambiato il motore a Montoya perchè si sono resi conto (prima che scendesse in pista) che la nuova unità aveva problemi tecnici. Sfortuna?

No, semplice incompetenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

I principali imputati sono certamente le gomme ma la macchina non si è evoluta per niente e certe soluzioni aerodinamiche non mi sembrano molto ben riuscite (per esempio il davanzale sotto l'alettone anteriore mi sembra una soluzione veramente posticcia rispetto alle raffinatezze MC).

hai mai sentito parlare di nuovi aero packages dal Canada in poi? Specificamente riguardanti il fondo vettura? E dei due step di motore (Indy-Monza)?

Sarà anche un davanzale quello sotto l'ala anteriore, intanto dà dei vantaggi aerodinamici, altrimenti non lo mettevano; sei un mago se riesci a vedere che una soluzione non sembra ben riuscita al solo sguardo...

Su un altro forum, c'è un bel post riportante insider's info, dove si potrà vedere che i vari artifizi di aerodinamica (ali, alette e contro alette) servono a recuperare un pò di grip (quello che dovrebbe fare Bridgestone), mentre Costa ha fatto molto più lavoro sulle Ferrari degli ultimi anni di quello che la gente pensa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.