Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Topic tecnico-finanziario: Fiat e l'ibrido

Featured Replies

  • Risposte 102
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si userà il 1.4 turbo a metano....il nuovo fire..lo stesso che verrà montato sulla punto con potenze da 120 a 150 cavalli.....quindi penso che sia piu' che sufficiente.
Inviato

Poi l'ibrido sara' una macchina che verra' acquistata solo e unicamente dagli ambientalisti.....Per via delle prestazioni, la prius e' un chiodo.

Ho avuto modo di provare la Prius e ti posso assicurare che è tutt' altro che un chiodo. I motori elettrici le donano uno spunto da ferma ottimo , il benzina ci mette l' allungo.

Muoversi in coda nel traffico con il solo motore elettrico è incredibile , la gente che ti vede passare , ma non ti "sente" ti guarda con 2 occhi così :D :D

Direi che è senz' altro una tecnologia molto interessante , chiaramente molto legata ad un' alto livello di sofisticazione elettronica e al peso/costo delle batterie , il che porta a prezzi alti , lasciando quindi spazio di manovra ad aziende come Fiat che possono coprire le fasce più basse del mercato con prodotti tecnologicamente più semplici ( ma non banali) basati sul gas Metano o anche , per adesso , sul GPL volendo.

Inviato
stai dicendo che è prevista una versione turbo a metano per la Punto? per quando? le bombole verranno installate nel bagagliaio o è stata prevista un posizionamento ideale?

No sto dicendo che il motore della multipla natural power nuova sara' il nuovo 1.4 fire turbo natural power......lo stesso motore a benzina che montera la punto.

Per la punto faranno una versione natural power ma penso tra un paio d'anni.

Inviato

io invece non concordo sulla tua visione del metano come prodotto di fascia bassa. è solo una questione di marketizzare bene il prodotto. oggi il metano è associato al bombolone posticcio nel portabagli. ma la visione del metano cambierebbe se ad es. Alfa Romeo tirasse fuori un prototipo, che so una brera, con alimentazione a metano e prestazioni eccellenti. è solo questione di marketing.

Inviato
Ho avuto modo di provare la Prius e ti posso assicurare che è tutt' altro che un chiodo. I motori elettrici le donano uno spunto da ferma ottimo , il benzina ci mette l' allungo.

Muoversi in coda nel traffico con il solo motore elettrico è incredibile , la gente che ti vede passare , ma non ti "sente" ti guarda con 2 occhi così :D :D

Direi che è senz' altro una tecnologia molto interessante , chiaramente molto legata ad un' alto livello di sofisticazione elettronica e al peso/costo delle batterie , il che porta a prezzi alti , lasciando quindi spazio di manovra ad aziende come Fiat che possono coprire le fasce più basse del mercato con prodotti tecnologicamente più semplici ( ma non banali) basati sul gas Metano o anche , per adesso , sul GPL volendo.

Condivido.

La Prius sarà pure una supposta ma tecnologicamente è una gran macchina.

E' chiaro che se fai 400 chilometri di autostrada a 150 Km/h l'energia elettrica non se l'inventa e quindi consuma benzina come tutte le altre auto, ma in città, dove freni ed acceleri in continuazione, la Prius risparmia benzina ed inquina davvero parecchio meno rispetto alle auto convenzionali. E dov'è che il problema dell'inquinamento è più grave e più sentito se non in città?

Inviato

secondo me il metano è l'uovo di colombo. sviluppare un'auto a metano non costa quasi nulla mentre un'auto ibrida ha dei costi di sviluppo notevoli. un'auto a metano ha un prezzo di listino inferiore all'ibrido, un'auto a metano permette risparmi piu elevati di un ibrida, un'auto a metano è piu ecologica di un'auto ibrida, un'auto a metano da le medesime sensazioni che si provano guidando un'auto a benzina. ddetto questo mi sai dire che senso ha l'auto ibrida di fronte agli innumerevoli vantaggi del metano?

in attesa dell'idrogeno secondo me il metano è la strada da percorrere ora.

Inviato
  • Autore
secondo me il metano è l'uovo di colombo. sviluppare un'auto a metano non costa quasi nulla mentre un'auto ibrida ha dei costi di sviluppo notevoli. un'auto a metano ha un prezzo di listino inferiore all'ibrido, un'auto a metano permette risparmi piu elevati di un ibrida, un'auto a metano è piu ecologica di un'auto ibrida, un'auto a metano da le medesime sensazioni che si provano guidando un'auto a benzina. ddetto questo mi sai dire che senso ha l'auto ibrida di fronte agli innumerevoli vantaggi del metano?

in attesa dell'idrogeno secondo me il metano è la strada da percorrere ora.

Praticamente alla toyota sono tutti dei coglioni.........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.