Vai al contenuto

Futuro Audi


Messaggi Raccomandati:

Articolo di automotive news europe

Audi targets BMW, Mercedes

VW subsidiary will bolster its product lineup to catch rivals

By Luca Ciferri

Automotive News Europe / October 31, 2005

Audi's aggressive product expansion plans show it will do whatever is necessary to catch premium-class rivals BMW and Mercedes-Benz.

Audi plans to sell 1.5 million cars a year by 2015, supplier sources say.

The carmaker is outgrowing its old position as the sportier wing of parent Volkswagen group, supplier sources reveal.

Under the VW group's reorganization in 2002, the Audi brand group (Audi, Seat and Lamborghini) is supposed to be more expressive and performance-oriented than the Volkswagen brand group.

Audi is developing a unique architecture for core models and expanding its product lineup with extra body styles and new niche models. Both steps are part of an effort to compete more directly with BMW and Mercedes.

BMW group and Mercedes already have expanded their lineups and each sells more than 1 million cars a year. BMW group's aim is 1.4 million sales by 2008 and Mercedes Car Group (Mercedes, Smart and Maybach) wants to sell 1.8 million by 2010.

Audi sold 779,000 units worldwide last year.

But Audi's product push -- and press reports revealing that it may take more direct control of Seat -- show it is making a more concerted effort to catch its rivals.

BMW and Mercedes boosted sales by offering new models and more variants of existing cars.

Audi will grow by expanding the number of body styles it has per vehicle and offering more niche models.

For example, BMW and Mercedes each offer multiple SUV models.

Audi starts selling its first SUV next year and plans to add another SUV by 2008.

A key aspect of Audi's drive is the development of an exclusive architecture code-named B-C-D that will form the basis for replacement models of the A4, A6 and A8, the core of Audi's lineup.

But VW group product development has moved from related models sharing physical platforms toward models that share components and modules.

Other VW group brands could use the B-C-D architecture, but it is conceived as an almost specific platform for Audi. This shows the VW group's resolve to increase the differences between its two brand groups.

A new coupe

According to a supplier source, the first application of the B-C-D architecture will be on a new four-seat coupe to fit between the A4 and A6 that will debut in January 2007 at the Detroit auto show.

About a year later, Audi will introduce a cabriolet variant that will replace the A4 cabriolet. Audi will continue using a canvas roof for the new Cabriolet. Audi does not plan to switch to retractable hardtops, even on sportier cars such as the next TT roadster.

Two Audi product lines will continue to use the VW group's PQ35 architecture: the A3 and the TT.

The next TT coupe, due to appear in March 2006 at the Geneva auto show, will keep its 2+2 seating configuration. A two-seat TT roadster variant will follow. It debuts in September 2006 at the Paris auto show.

Audi is about to approve production of the Shooting Brake concept as a third derivative of the TT. It appeared as a concept car at this month's Tokyo auto show.

Expected on the market by 2007, Audi wants the Shooting Brake to extend the reach of the next TT range to two new customer groups.

A prime example of Audi enlarging its lineup is the next-generation A3.

Audi will add a four-door sedan, a coupe, and possibly a cabriolet to a lineup that also will include three- and five-door versions of the A3.

More model expansion

The carmaker's expansion in new segments started with the Q7 SUV unveiled in September at the IAA in Frankfurt.

The growth will continue with another SUV called the Q5, expected in 2008. The Q5 will be derived from the next-generation A4.

As top of the range, Audi will unveil at the end of 2006 the production version of its Le Mans concept car, which will be called the R8 or R9. Audi plans to make about 5,000 units a year of the R8 or R9.

Despite the introduction of the Q7 and Q5, Audi will not replace the SUV-like allroad quattro variants.

Instead, Audi is expected to introduce next year an allroad quattro version of the current A6 station wagon, which Audi markets as the Avant.

It could also add a smaller allroad quattro on the next-generation A4 station wagon. The next A4 sedan is planned for 2007. The car will be slightly bigger that the current A4.

Quattro all-wheel-drive variants are a significant source of revenue growth for Audi. The premium-priced technology increased to 27 percent of all Audi's sold last year, up from 15 percent in 1997.

Spunti interessanti di questo articolo:

1) audi punta a vendere ben 1,5 milioni di auto all' anno entro il 2015, oggi è in forte crescita ma venderà nel 2005 800.000-840.000 unità. Secondo i manager di Inglostadt ogni modello dovrà avere più varianti. La A3 oltre alle versione a 3 e 5 porte avrà una coupè, una cabrio e una 4 porte ( per il mercato americano presumo.)

2)Audi costruirà un pianale solo per sè che non condividerà con gli altri marchi della Volkswagen

3) la nuova A4 uscirà nel 2007 e avrà probabilmente una versione allroad (oltre la Q5)

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

. Secondo i manager di Inglostadt ogni modello dovrà avere più varianti. La A3 oltre alle versione a 3 e 5 porte avrà una coupè, una cabrio e una 4 porte ( per il mercato americano presumo.)

Mah to guarda qui qualcuno dice che certe cose sono da "generalista".

A4 2007 la faranno su pianale golf-passat?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

No sul pianale della A6. L' estensione della gamma l' hanno fatta tutti i costruttori, generalisti e non. E' necessaria per non perdere quote di mercato a causa dei nuovi arrivati ( giapponesi e coreani). Chi non estende la propria gamma lo fa perchè è a corto di investimenti.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

Negli ultimi anni i segmenti si sono iperframmentati. Certo ogni marchio non può pensare di fare qualsiasi modello gli viene in testa. La Volkswagen Phaeton ne è un esempio. La Golf ha pagato caro la mancanza di differenti versioni ma entro il 2007 avrà: una berlina a 3 e 5 porte, una sw, una versione rialzata ( la plus), una versione minivan ( la Touran), una versione suv, una versione 4 porte ( la Jetta) ed una CC ( la Eos). Così lo scarso successo della berlina è attutito. Oggi lanciare poche versioni di un modello è un suicidio. Se la Fiat avesse lanciato la versione monovolume della Stilo probabilmente l' insuccesso commerciale di quel modello sarebbe stato meno pesante.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

La A3 oltre alle versione a 3 e 5 porte avrà una coupè, una cabrio e una 4 porte ( per il mercato americano presumo.)
Loro ci sono arrivati sulla questione che il seg.C deve avere anche una 3v (e magari una sw...), visto le dimensioni ed i prezzi sempre maggiori dell seg.D.... Invece una 940 3 volumi sarebbe un'auto da mercati del terzo mondo vero? Ma intanto Alfa deve rimanere un marchio di nicchia (che poi vuol dire vendere poco)......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me una vettura di segmento C premium, se focalizzata per il mercato europeo, non dovrebbe avere una versione 4 porte. Il ragionamento di Audi è concepito in funzione del mercato americano. Negli usa il successo delle versioni hatchback ( col portellone) è molto risicato, ad esempio si vendono 140.000 Jetta e solo 35.000 golf all' anno. La Bmw non ha ancora importato la serie 1 negli Usa, oltre che per motivi di cambio, anche per il fatto che non ha una versione a 4 porte. In europa le versioni 4 porte hanno un pò di successo nei segmenti C generalisti non credo che ne avrebbero in quelli premium.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne, Montezemolo e Kalbfell hanno tutti ribadito che ci vorrà tempo per il ritorno di Alfa negli usa. Se tornerà le convene proporre la 159-Brera-Spider, una vettura di segmento E, una vettura tipo Mercedes kl. S e due suv uno tipo X5 e l' altro delle dimensioni della X3. Una compatta servirebbe solo per consolidare i numeri di vendita. Negli Usa l' unica casa di lusso ad avere una segmento C è l' Audi. Mercedes e Bmw per adesso hanno rinunciato a vendere la Kl. B e la serie 1.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.