Vai al contenuto

Alfa contro Lancia?


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

sabato, sono andato al fiat center di viale manzoni.

un'ora di fila per parlare con il venditore, con tanto di lista di cognomi.

manco fossi dal dottore della asl. però almeno si sono dimostrati professionisti ed informati.

però almeno ci sono le signorine in minigonne, tutta la gamma fiat e lancia in mostra... il tempo è passato: si sarà annoiata mia moglie. :D

Con chi hai parlato? Hai visto che ficata la parte Lancia? :D :D

Cmq il fiat center attualmete ha un solo grande problema ........ ha un officina senza carrozzeria!!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 651
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Decisamente il Fusi ha testa da vendere (speriamo che vada a ispezionare). Questa discussione su chi getto giù dalla torre è intrigante, ma penso errata perchè è il ragionamento che ha seguito la Fiat non-autocentrica: le jv possono essere costruite in diversi modi. Quello scelto da Fiat è creare un prodotto J e innestare caratterizzazioni (di marca). Se parto da una base media come il pianale di una Fiat avrò una Fiat-Alfa o una Fiat-Lancia cioè DNA Fiat con tutte le conseguenze negative del caso. E' quello che è successo con la produzione degli ultimi 20 anni + o -. Possibile soluzione? Invertire e pensare ad una piattaforma J alta da cui derivare in minus i prodotti basici....Se ho un telaio pensato per sopportare potenze da 150 cv al posteriore e ci metto una TA da 90 avrò una micidiale B-C. Per seguire i diversi ragionamenti di gestione avanzati fin ora è come se da una bmw 1 si tirasse fuori la Stilo del caso. Ovvero come se da una "seria" 147 TP si facesse la Stilo. E poi ci faccio anche la delta integrale. Mica male, o no? Costa di più. E' chiaro, ma la premium non posso farla muscolarizzando la basic altrimenti faccio tuning (e pure male se poi vado a pescare i motori GM o Holden). Per la miseria. Vi faccio un esempio moto dove il mezzo deve camminare bene e non ci metto il maledetto navigatore satellitare per fare premium: una 600 prende a modello non solo il diretto concorrente 600, ma anche e soprattutto la sorella maggiore 1000. Il risultato è che vendo uno sfracelo di 600 e quel tanto di 1000 che mi copre le spese di ricerca che altrimenti sarebbero pazzomani. Poi per i motociclisti della domenica faccio la Hornet 600 a poco prezzo e fighetta che se provi a fare le curve come si comanda ti ritrovi a gambe all'aria (ma intanto la tua quota di mercato va). Mi dite perchè mai devo derivare l'Alfa da un telaio adatto a fare l'esodo estivo della famiglia Rossi. Questa roba mi fa andare in bestia. Lancia non la butti via perchè non riesci a moltiplicare la piattaforma J (tanto il navigatore l'ha sia il modello Fiat che quello Alfa, che qualcuno li fulmini): se ho un gruppo con tre marchi vorrei VERAMENTE scegliere se usare il bagagliaio per portarci la gabbia dei canarini, la pelle umana per fare il Tom Ford (lo stilista) della situazione o tenere giù in curva perchè ho un telaio che disegna le rotaie per terra. Fusi, Ax, Guglielmo, convincetemi del contrario per favore che dismetto le mie alfanord e vado a comprarmi un parco 150 cv TA (maremma bucaiola) con bagagliaio adatto e spina dorsale rinforzata. :lol:

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho riletto il mio post precedente. Scusatemi se c'è qualche imprecazione di troppo ma io pensavo che l'auto italiana fosse sempre esistita. Non mi serviva la bandierina sulla pubblicità per ricordarmelo. Grazie per la comprensione.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Decisamente il Fusi ha testa da vendere (speriamo che vada a ispezionare). Questa discussione su chi getto giù dalla torre è intrigante, ma penso errata perchè è il ragionamento che ha seguito la Fiat non-autocentrica: le jv possono essere costruite in diversi modi. Quello scelto da Fiat è creare un prodotto J e innestare caratterizzazioni (di marca). Se parto da una base media come il pianale di una Fiat avrò una Fiat-Alfa o una Fiat-Lancia cioè DNA Fiat con tutte le conseguenze negative del caso. E' quello che è successo con la produzione degli ultimi 20 anni + o -. Possibile soluzione? Invertire e pensare ad una piattaforma J alta da cui derivare in minus i prodotti basici....Se ho un telaio pensato per sopportare potenze da 150 cv al posteriore e ci metto una TA da 90 avrò una micidiale B-C. Per seguire i diversi ragionamenti di gestione avanzati fin ora è come se da una bmw 1 si tirasse fuori la Stilo del caso. Ovvero come se da una "seria" 147 TP si facesse la Stilo. E poi ci faccio anche la delta integrale. Mica male, o no? Costa di più. E' chiaro, ma la premium non posso farla muscolarizzando la basic altrimenti faccio tuning (e pure male se poi vado a pescare i motori GM o Holden). Per la miseria. Vi faccio un esempio moto dove il mezzo deve camminare bene e non ci metto il maledetto navigatore satellitare per fare premium: una 600 prende a modello non solo il diretto concorrente 600, ma anche e soprattutto la sorella maggiore 1000. Il risultato è che vendo uno sfracelo di 600 e quel tanto di 1000 che mi copre le spese di ricerca che altrimenti sarebbero pazzomani. Poi per i motociclisti della domenica faccio la Hornet 600 a poco prezzo e fighetta che se provi a fare le curve come si comanda ti ritrovi a gambe all'aria (ma intanto la tua quota di mercato va). Mi dite perchè mai devo derivare l'Alfa da un telaio adatto a fare l'esodo estivo della famiglia Rossi. Questa roba mi fa andare in bestia. Lancia non la butti via perchè non riesci a moltiplicare la piattaforma J (tanto il navigatore l'ha sia il modello Fiat che quello Alfa, che qualcuno li fulmini): se ho un gruppo con tre marchi vorrei VERAMENTE scegliere se usare il bagagliaio per portarci la gabbia dei canarini, la pelle umana per fare il Tom Ford (lo stilista) della situazione o tenere giù in curva perchè ho un telaio che disegna le rotaie per terra. Fusi, Ax, Guglielmo, convincetemi del contrario per favore che dismetto le mie alfanord e vado a comprarmi un parco 150 cv TA (maremma bucaiola) con bagagliaio adatto e spina dorsale rinforzata. :lol:

encomiabile discorso, èd è quellon che oggi e da 20 anni a questa parte è mancato al gruppo Fiat, è mancata la voglia, la passione, la ricerca di primeggiare, di proporre l'eccellenza, di svettare con tre marchi che se ben sfruttati avrebbero fatto barba e capelli a molti.

E guardacaso è la stassa cosa che ha fatto la VW con l'Audi, dai pianali di queste ha sviluppato dapprima VW, poi le minori Skoda e Seat, cosi si ha l'impressione che una Skoda è un'Audi e non viceversa.

In Fiat invece è successo l'esatto contrario, anzichè permettere ad Alfa di sviluppare una meccanica ad hoc e poi con modifiche "girarla" prima a Lancia e poi a Fiat hanno fatto il contrario, cl risultato che oggi come oggi la frase pià ricorrente tra gi adetti ai lavori è questa:

"oggi la migliore Fiat è un'Alfa Romeo".

Puro schiaffo sia ad Alfa che a Fiat.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

encomiabile discorso, èd è quellon che oggi e da 20 anni a questa parte è mancato al gruppo Fiat, è mancata la voglia, la passione, la ricerca di primeggiare, di proporre l'eccellenza, di svettare con tre marchi che se ben sfruttati avrebbero fatto barba e capelli a molti.

E guardacaso è la stassa cosa che ha fatto la VW con l'Audi, dai pianali di queste ha sviluppato dapprima VW, poi le minori Skoda e Seat, cosi si ha l'impressione che una Skoda è un'Audi e non viceversa.

In Fiat invece è successo l'esatto contrario, anzichè permettere ad Alfa di sviluppare una meccanica ad hoc e poi con modifiche "girarla" prima a Lancia e poi a Fiat hanno fatto il contrario, cl risultato che oggi come oggi la frase pià ricorrente tra gi adetti ai lavori è questa:

"oggi la migliore Fiat è un'Alfa Romeo".

Puro schiaffo sia ad Alfa che a Fiat.

Fusi, allora sei del parere che una 159 2.2 non valga una 75 TS pur in mancanza del catalizzatore e dell'aria condizionata (a parte il malefico navigatore)?????

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Fusi, allora sei del parere che una 159 2.2 non valga una 75 TS pur in mancanza del catalizzatore e dell'aria condizionata (a parte il malefico navigatore)?????

Ovviamente Bialbero dovrebbe dire di sì.....

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente Bialbero dovrebbe dire di sì.....

eheheheh che trappola che mi hai teso.

Dico molto semplicemente e francamente che il prodotto attuale non è quello che ci aspettavamo, non so, ma molti dicono sia un punto di partenza, non so per che cosa perchè vista l'indole krukka di questa "nuova razza alfa" mi vien da pensare che anche le derivate sportive avranno ua marcata influenza in questo senso, quasi a uniformarci al resto di Audi, BMW e Mercedes e scordarci tutto d'un tratto la vera tradizione Alfa Romeo.

Alla tua domanda cmq rispondo che ovviamente una 75 TS cosi come impostata avrebbe pochissimo mercato, limitato a noi alfisti irriducibili, ma se impostata secondo i dettami sportivi del marchio e con l'ovvia evoluzione che porta la tecnologia, allora si, la preferirei...

Questi però sono discorsi ampiamente discussi qui in autopareri, in una situazione di crisi del gruppo Fiat la 159 è la risultante di questo stato di cose, mi dicono che il pianale premium possa supportare ogni genere di trasmissioni e schemi meccanici, bene, vediamo cosa saranno capace d fare dopo questa ennesima situazione di transizione.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma no, nessuna trappola. So bene che non è possibile confrontare auto a 20 anni di distanza (e infatti finchè posso mi tengo la 75 che non è paragonabile). Piuttosto se indole krukka ci doveva essere, ma non si poteva pescare da Porsche o Bmw. E mandare Lancia vs MB. Che mi sembrerebbe più logico. Cmq, attendo fiducioso la replica del Fusi.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Fusi, allora sei del parere che una 159 2.2 non valga una 75 TS pur in mancanza del catalizzatore e dell'aria condizionata (a parte il malefico navigatore)?????

Mi sa che il Fusi ha messo sul banco una 159 e una 75 e sta provando a vedere se nel cruscotto entra il navigatore. In quello della 75, ovviamente.

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

beh un tomtom lo metti ovunque... ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.