Vai al contenuto
  • 0

Ho provato l'astra


Popy

Domanda

Questa volta per l’affitto ho scelto una opel astra 1.7 cdti sw in allestimento enjoy dal costo di 19.951 euro di listino.

Tanto per cambiare, il colore era grigio chiara ma gli stava bene.

Estetica:

fa una bella impressione, ben riuscito il frontale. Pulita e abbastanza aggressiva, la vista laterale è equilibrata è da un aria importante alla vettura. Il posteriore è la parte che mi piace di meno, nulla di eclatante, linea pulita ma anonima.

In generale l’auto trasmette solidità.

Interni, comandi e consolle:

entro, gradevole. I sedili sono di buona fattura, la plancia è solida e, per i puristi, le plastiche non erano morbide e neanche dure. Ottimo e comodo il vano portaoggetti superiore della consolle dove trovano posto i cellulari e per giunta con materiale antiscivolo! Il vano portaoggetti ha una discreta capienza, è robusto e illuminato.

Il volante è buono anche questo, sulla sx si trova un "pannello" con alcuni comandi, le luci (off, posizione, anabbaglianti), l’assetto fari che si regolano premendo sulla rotellina, questa fuoriesce e si regola l’inclinazione desiderata e il cruise control (???) con lo stesso sistema. C’è anche il pulsante per i fendinebbia posteriori.

Passiamo alla consolle, c’è un ampio display, poi le bocchette d’areazione, l’autoradio e poi i comandi del clima. La disposizione è discutibile, per manovrare l’autoradio che si trova un po’ basso bisogna distrarre spesso lo sguardo almeno finchè non ci fai l’abitudine, ancora più discutibile la posizione del comandi del clima, troppo bassi e fa distrarre durante la guida.

Il suono è di buona qualità, lodevole la funzione "cd text" presente ma incredibilmente manca la pausa e sul display non appare il livello del volume! Le voci sul menù sono lo stretto indispensabile.

Il cruscotto è leggibile ma manca inspiegabilmente il termometro dell’acqua! Sulla micra di 15 giorni fa almeno c’era una spia blu che indicava quando era fredda…

In viaggio, motore:

l’auto è comoda e conferma la sua solidità. I consumi sono molto buoni, ho calcolato circa 16 km/l in autostrada. Stavolta non viaggiavo solo ma con un collega e tutti e due abbiamo notato che il rollio dei pneumatici è evidente e rovina il confort. Da precisare che abbiamo viaggiato a velocità codice. La solidità però a dimostrato l’altra faccia, complici forse le sospensioni un po’ rigide, durante gli attraversamenti dei viadotti/pezze o buche in genere, i colpi si sentivano e innescavano una strana risonanza, non di pannelli o plastiche ma metallica. Niente di eclatante ma si avvertiva.. L’auto aveva 13.000 km e lo stato sembrava ottimo.

La climatizzazione è risultata molto potente, mettendo la manopola neanche a metà l’aria era caldissima e in pochi minuti eravamo costretti ad abbassare la temperature e fuori c’erano cmq 5°.

Il motore è risultato gradevole, non aspettatevi accelerazioni brucianti, riprese mozzafiato o altro, tranquillo, ecco l’aggettivo giusto. Molto elettrico, non si avvertono turbo-lag ma non entusiasma neanche a voler fare gli sportivi e spingendo a fondo l’acceleratore, anzi, diventa molto rumoroso se si comincia a superare i 3000 giri.

Ora chiedo ai possessori di astra di spiegarmi 2 cose.

La prima: ho cercato inutilmente il computer di bordo, ho trovato solo un contakm parziale ma delle medie, i consumi, il secondo trip ecc neanche l’ombra. Possibile che un auto di questo rango non ha tali funzioni? Non è che caschi il mondo ma essendo che l’ho trovato anche sulla panda…

La seconda: l’auto sul pannello alla sx del volante aveva una rotellina con il disegno del cruise control. Ho provato in tutti i modi d’inserirlo ma non ci sono riuscito. In quinta a 120 km/h ho "tirato" fuori la rotellina e la ruotavo a dx o sx, la mettevo a metà corsa, tenevo costante l’acceleratore, lasciavo l’acceleratore insomma le ho provate tutte ma il cruise niente! O sono rimbambito io o c’era qualcosa che non andava! Come si usa sull’astra questo dispositivo?

Se sul 1° e il 2° punto sono stato io a non riuscire ad usarle chiedo scusa ma se così fosse non è molto "amichevole" usare alcune funzioni. Per la cronaca la prima volta che ho usato un cruise è stato a dicembre su una croma e dopo 2 tentavi non aveva più segreti.

Nell’astra non c’era il libretto d’istruzioni…

Di notte:

l’illuminazione dei fari è ottima e non presenta angoli bui. Gli anabbaglianti diffondono bene la luce, gli abbaglianti sono potenti e non infastidiscono durante l’illuminazione dei cartelli.

L’illuminazione interna è molto buona, sia i tasti che il cruscotto che la consolle, tutto è ben illuminato e non stanca..

Cosa molto gradita: di sera ho premuto il tasto del telecomando per aprire le portiere e accedere al vano bagagli, ebbene si sono illuminate pure le luci targa!

Conclusione:

oserei dire che è un auto molto equilibrata, pochi fronzoli e molta sostanza.

Certo è discutibile la mancanza del termometro e la mancanza (presunta) del computer di bordo e il fatto che l’autoradio pecchi in alcune scontate funzioni.

Per 19.000 e rotti euro che servono ad acquistare l’astra sinceramente potevano fare di più a livello di funzioni anche se si potrebbe farne a meno. Sono convinto che anche l’occhio vuole la sua parte e ricordo ancora quando una volta tanti anni fa guidai una Lybra che a livello di "spettacolarità" degli interni credi che ancor oggi non ha rivali.

Insomma tirando le somme, il rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni è discreto.

Grazie per aver letto e aspetto osservazioni, commenti ecc..

Ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

rispondo alle domande.... allora credo che il computer di bordo sull'allestimento enjoy non sia compreso, sulla mia (allestimento cosmo) c'è....

per l'altra domanda credo che quello che avevi inteso come pulsante del cruise control sia il pulsante che serve per aumentare il contrasto della luminosità della retroilluminazione del tachimetro....

v_astra2.jpg

Opel Astra 1.7 CDTi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
rispondo alle domande.... allora credo che il computer di bordo sull'allestimento enjoy non sia compreso, sulla mia (allestimento cosmo) c'è....

per l'altra domanda credo che quello che avevi inteso come pulsante del cruise control sia il pulsante che serve per aumentare il contrasto della luminosità della retroilluminazione del tachimetro....

Grazie per le risposte!

Comincio dall'ultima, credo che tu abbia ragione, ne ho avuto il sospetto riflettendoci tempo fa. credo che quella rotellina sia il dimmer! Cmq aveva una simbologia molto simile al cruise...

PEr il computer di bordo: che sia la versione base a mio avviso non giustifica l'assenza di un accessorio come il computer di bordo su un auto di quelle dimensioni, di quel segmento e soprattutto di quel prezzo.

Intendiamoci, il computer è una cavolata ma visto cosa fa la concorrenza mi sembra una pecca che fa perdere molti punti alla pur valida auto soprattutto se si somma la mancanza del termometro dell'acqua! Sarò fissato, ma non mi va giù...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.