Vai al contenuto

[Official Topic] Lancia Ypsilon Restyling


__P

Messaggi Raccomandati:

http://www.intermotori.com/nw000212920060918.htm

Abitacolo funzionale

Gli interni accolgono passeggeri e guidatore in un abitacolo funzionale e moderno per assicurare sempre il massimo comfort. Sensazioni alle quali contribuisce anche la particolare cura prestata ai dettagli, l’impiego di materiali pregiati, da vettura di lusso, e la creazione di raffinati ed eleganti accostamenti cromatici tra le tinte della carrozzeria e quelle dei rivestimenti interni.

NAPOLETANO doc

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 419
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi io proprio no capisco, ho avuto la possibilità di montare spesso su una Ypsilon fulloptional e sono sempre rimasto molto soddisfatto della qualità e dell'appagamento che questa macchinina riesce a dare ai passeggeri, mai viste viti a bella vista o assemblaggi allucinanti anche se è chiaro che non ci sono plastiche pregiatissime o robe di categoria superiore, ma comunque meglio di praticamente quasi tutta la concorrenza nel segmento B.... Ho sempre ritenuto questa macchina molto riuscita e questo rest mi convince in pieno anche se i fari bianchi stonano un attimo con tutto il resto, ma comunque ottimo lavoro che contribuirà a mantenere le vendite su ottimi livelli....

Link al commento
Condividi su altri Social

A me fate paura... Totalmente incapaci di giudicare la qualità di un prodotto!

Voi siete così invasati da riuscire a dire che una Y è paragonabile ad una Classe A, ad una Mini, ad una A2 e ci metto anche la Polo (perchè come qualità sta ampiamente sopra a Y...) e purtroppo anche Clio?

Se riuscite a sostenere ciò, mi cheto e non dico più nulla perchè chiaramente sto parlando con persone che vedono solo la riuscita estetica poi se l'auto è di marzapane o meno, fa niente...

La Y è appagante alla prima occhiata e da lontano, non lo metto in dubbio ma non ha niente per poter competere a livello qualitativo con le B premium. Non l'ha mai avuto e non l'ha adesso con questo restiling sia per quanto riguarda gli interni che gli esterni.

Qualcuno mi ha detto perchè la chiamo Fiat ricarrozzata?

La chiamo così non per le inevitabili sinergie tecniche (cmq lo avevo già precisato...) ma perchè anche a livello qualitativo è una generalista come lo è Fiat e non si pone di sicuro come qualità in concorrenza con le altre B premium, è una Fiat vestita a festa non una Lancia. Non c'è stata nessuna volontà di porre il prodotto al di sopra di Gpunto che qualitativamente almeno come assemblaggi è già migliore di Y. Dunque totale incoerenza e totale rifiuto di interpretare la logica del marchio Lancia.

Volete continuare a dire che la Y è una B premium? Degnatevi almeno di portare un argomento valido che supporti la vostra tesi.

Sfortunatamente mi sa che se per una volta vi soffermaste a vedere che plastiche e che assemblaggi usano gli altri (lasciando perdere le cafonate dei cromatismi della Y restiling...) forse vi rimagereste le parole e anche voi chiedereste al gruppone un pò più di attenzione per il marchio Lancia.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

la prima cosa la classe A non costa di certo 19000 e non ti offre gli alestimenti della ypsilon perche la classe a 1.6 classic basic (senza un c...o) costa 20.310€ e non ha nulla, poi mio cugino lavorava in mercedes e non ti dico prorio quanti difetti hanno le classe A specialmente una cosa importante è il piantone che non so che difetto ha sulle buche!!!! poi, la mini è carina anzi originale e basta!!!costa tantissimo e come optional non ti offre niente e poi quel motore diesel(fa la ricotta)!!!!!!la A2 si ricorda gli anni novanta è bella ma non se ne parla piu e cmq non è più tra i listini, ma dimmi un po tu.........NOCKXIS

NON CI SONO PARAGONI W YPSILON

NAPOLETANO doc

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto il Nox. Imparagonabile rispetto alle plastiche della Clio ( di cui mi fa pietà l'impostazione stilistica sia interna che esterna). Anche la Polo offre una qualità un attimo superiore, c'è da dire però che il design della tedesca,internamente, è superato. La plastica della palpebra del cruscotto della Ypsilon è oscena (IMHO). Da parte dell'intaliana, la presenza di motori molto interessanti e l'originalità di tante soluzioni estetiche. Classifica personale: 1. GPunto,2.Corsa my07,3.Clio,4.Ypsilon,5.Yaris (sembra una cavia peruviana)....poi tutte le altre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con Nokxis.

Non dò contro Donyona, anzi lo ritengo fortunato per l'acquisto di una macchina nuova appena patentato, anche se personalmente lo trovo un rischio essendo alle prime esperienze. Io consioglierei ad un neo-patentato, anche se si trattasse del figlio di Bill Gates, di comprarsi una macchina usata, in modo da non cadere in depressione per il primo minimo graffio o la bottarella al parcheggio del super mercato.

Kokxis, però, ha ragione: la Ypsilon è caruccia esteticamente, ma le plastiche dovevano essere migliorate e certe vite nascoste, nonchè migliorare l'assemblaggio. Oddio, le restyling potrebbero ancora essere quelle con le pecche iniziali, come dire le "pre-serie delle restylings" costruite alla cavolo di cane proprio per presentarle e metterle in mostra, cosicchè le prossime saranno costruite meglio e con più attenzione nel montaggi, ma potrei assolutamente sbagliarmi.

Anzi, mi meraviglio come Quattroruote giudichi, a pagina 187, i pannelli delle portiere ottimi quando avrei preferito qualche finitura migliore attorno, per esempio, alla cassa acustica. E poi le guide scorrevoli dei seidli non sono in bella, bensì in ottima vista.

Ma Ypsilon è frutto di progettazione 2001 e 2002, quando cioè la Fiat era in crisi e i soldi da spendere erano tutti quanti stati usati per i progetti di Thesis e Stilo e in contemporanea per i prossimi progetti di Idea e Panda. Poi non si sapeva cosa fare di LAncia, tant'è che si pensava di chiuderla. Per fortuna che venne lanciata la Musa, la vera dimostrazione di come una Lancia deve essere costruita seppur derivata da una Fiat (sottolineo ciò perchè anche Thesis è costruita bene, ma non deriva principalmente da una Fiat).

Ora che devono rilanciare il marchio, credo che abbiano preferito spendere pochi soldi per la Ypsilon (che nonostante questi difetti continua a vendere benissimo) col restyling appena uscito, visto che l'erede è già stata approvata per il 2009 (quasi 2 anni) su base Grande Punto, mentre dove osano sepndere di più è senzaltro il mdoello simbolo del rilancio LAncia, la Delta HPE. Seguiranno poi le altre novità. Credo che non vedremo stravolgimenti anche per l'azzecatissima Musa, anzi penso solo che appiccicheranno lo stesso muso di Ypsilon restyling e (spero di no) gli stessi fanali posteriori.

Comunque non mi sembra che la Ypsilon sia l'unica. Se non sbaglio anche la Mini, che costa un'esagerazione, vende solo per mito ed estetica, perchè in se è minuscola e scomoda dentro, inoltre ho sentito alcuni lamentarsi dei rumorini nell'abitacolo. Chi può confermare ciò?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

Non leggo neanche quello che hai scritto , ti faccio solo una domanda : ancora qui a rompere i coglioni? Visto che sei andato in altri forum a parlare male di Autopareri il minimo che potessi fare è non farti più vedere...
Link al commento
Condividi su altri Social

ecco ki era...giulio!!!!!!va bè a volte alcuni qua lo hanno scannato x minkiate ma lui se le cerca proprio......mi dx in fondo io considero autopareri una grande famiglia e vedere la pecora nera ke sputa nel piatto in cui mangia mi da un gran dispiacere.......kiudo OT

Link al commento
Condividi su altri Social

Moderatori, potete anche chiudere questo topic : ormai la Ypsilon è uscita , non c'è più nessuno scoop... c'è solo un'esaltato che si elogia la sua auto.

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.