Vai al contenuto

Moto Guzzi 1200S


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

Ecco la nuova aggressiva maxi Naked della Casa di Mandello.

Ha il motore della Norge con più CV e un’immagine più sportiva

Prosegue a ritmi serrati il rinnovo della gamma Moto Guzzi. In autunno arriverà la maxi Naked 1200 S. Gli ingredienti per stuzzicare gli amanti del filone delle nude “muscolose” ci sono tutti: look aggressivo col piccolo cupolino, il nuovo scarico "2 in 1" e il guscio coprisella per la trasformazione estetica della sella in monoposto.

L’impianto frenante, da quanto si riesce a vedere dalle immagini scattate durante i collaudi, conta su dischi anteriori di tipo a margherita. La forcella tradizionale è pluriregolabile. Il propulsore è il 1200 della nuova Granturismo Norge, ma più potente.

01.jpg

02.jpg

Poi ci sarebbe un PS della redazione chemi rifiuto di postare perchè da una gran moto ci hanno fatto un triciclo degli anni'70....non so che gusto ci sia a rovinare cosi le cose

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

ecco

1200sportZ.jpg

1200sport-dett.jpg

La classe non fa una piega, Ne fa tante.

L’anima sportiva di Moto Guzzi si incarna in un modello nuovo, una nuda di classe spinta dall’ultima evoluzione del mitico bicilindrico a 90° da 1.200cc e ricco di soluzioni innovative nel design, nella ciclistica e nell’ergonomia. Basta guardarla per capire che diventerà presto un oggetto di culto tra i piloti sportivi e non.

La grafica che richiama i modelli da competizione, gli impressionanti freni anteriori a margherita, lo scarico racing parlano il linguaggio della velocità, suggerendo da subito il carattere della 1200 Sport.

Curatissima nei dettagli, ha una personalità tipicamente italiana, con tutti i cromosomi Moto Guzzi e una robusta iniezione di tecnologia, in una moto che si apprezza soprattutto stando in sella, quando la leggendaria maneggevolezza, copyright della casa di Mandello, la rende capace di prestazioni straordinarie nel misto, con un gusto e un piacere di guida unici.

Sensazioni che si provano solo in sella a una Moto Guzzi, e che allargano il raggio d’azione di questo modello anche all’utilizzo turistico, grazie al comfort assicurato dalla ciclistica. Perché, come tutte le Moto Guzzi, è una moto che segue fedelmente il pilota, assecondandone le intenzioni, con le pulsazioni di un cuore che batte da 85 anni, e non è mai stato così in forma.

Per chi vuole esaltarne ulteriormente le prestazioni, Moto Guzzi ha creato un kit racing dedicato, mentre chi desidera un margine di sicurezza in più, su tutte le superfici, può optare per la versione con ABS.

Ce n’è davvero per tutti i gusti, per una gamma di emozioni che si possono provare solo su una due ruote. Con l’aquila sul serbatoio.

da motoguzzi.it

aspettiamo le caratteristiche tecniche. Comunque non mi dispiace come estetica (l'unica cosa è lo scarico)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

sportivissina hihihihi :) :) :)

come ogni moto sportiva ha anche l'abs :D :D :D :D

moto guzzi è ridicola quanto bmw a fare moto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

si ma provano a spacciarla per una vera sportiva e cmq il peso i (peggi in bmw naturalemnte) rende la moto per me nulla

i freni a margherita poi sembrano giustapposti per attirare proprio i ragazzotti

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

si ma provano a spacciarla per una vera sportiva e cmq il peso i (peggi in bmw naturalemnte) rende la moto per me nulla

ma non mi pare proprio che la spaccino per quello che non è...

come ha detto giustamente autodelta volevano dare un po' più di brio a breva e con una modifica minima hanno tirato fuori un altro modello, più per mantenere l'attenzione sul marchio credo... ;)

per i dischi a margherita....saranno eccessivi per il tipo di moto ma sono soluzioni tecniche sicuramente gradite, soluzioni non presenti su altre naked...

di certo che si prende questa non scende da z1000, fz1 e compagnia bella

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.