Vai al contenuto

Borsa, sospeso titolo Fiat +10% a 14,06 Euro


Messaggi Raccomandati:

..........aggiungo purtroppo, è gia una bella cosa se questi investitori stanno forse "nasando" in positivo la triade del segmento C Bravo-Delta-149 (cioè la piu importante per un gruppo in UE) .......

Tra gli investitori (oltrecchè tra gli addetti al settore) è proprio new bravo la carta di successo su cui tutti sembrano credere.

Scommettono tutti su un bis di Gpunto anzi un tris dopo Panda e Gpunto, son sicuri che sfonderà e aumenterà notevolmente la penetrazione nel seg. C dopo quella in A e B.

Tutti dicono che sarà il modello che farà uscire definitivamente il gruppo dal tunnel.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

cioè stai dicendo che non ci sono investimeni ultra-milionari fatti per 159, Brera e Spider che non devono essere ammortizzati e recuperati che invece 156 aveva gia ampiamente ripagato in questi anni di fine carriera? :-?

Qua chi veramente guadagna sono auto come Gpunto e Panda, Ypsilon, grandi numeri, meccanica semplice, no cose ricercate tipo trazioni integrali e motori costosi che poi fanno piccoli numeri, investimenti infinitamente inferiori rispetto a segmento D e numeri decuplicati... e il mercato lo sa.. non è certo pensando alle 159 che gli investitori stanno spingendosi su Fiat al momento (aggiungo purtroppo, è gia una bella cosa se questi investitori stanno forse "nasando" in positivo la triade del segmento C Bravo-Delta-149 (cioè la piu importante per un gruppo in UE) ma non dippiu e piu in alto: tutta roba rischiosa e che per FIat al momento non ripaga... non siamo mica nell'era di Thema,Croma e 164!) e magari altre cose che innalzeranno non poco l'immagine e il mercato del gruppo a nuove clientele di nicchia (500, Junior, Fulvia)

mi riferisco solo al fatto che ogni 159 venduta incassa mediamente 10.000 euro in più ..a parità di costi industriali e costi dei concessionari ..

parlo naturalmente del movimento totale di denaro ..a parità di costi ..

questo significa ,FIAT che guadagna di più ,e queto può significare autofinanziamnto e conce che guadagnano di più e questo significa maggiore possibilità di investimenti da parte di questi ultimi ..

e questa è la pura e semplice verità ...

nb:BRERA SPIDER 159 159sw ono una grande dimostrazione di come con genialità e capacità e investimenti ben fatti si riesca a guadagnare tanto sfidando ad armi pari le aziende al TOP del mercato ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra gli investitori (oltrecchè tra gli addetti al settore) è proprio new bravo la carta di successo su cui tutti sembrano credere.

Scommettono tutti su un bis di Gpunto anzi un tris dopo Panda e Gpunto, son sicuri che sfonderà e aumenterà notevolmente la penetrazione nel seg. C dopo quella in A e B.

Tutti dicono che sarà il modello che farà uscire definitivamente il gruppo dal tunnel.

lo spero vivamente !!!!

è la cosa che più mi incuriosisce...

Link al commento
Condividi su altri Social

cioè stai dicendo che non ci sono investimeni ultra-milionari fatti per 159, Brera e Spider che non devono essere ammortizzati e recuperati che invece 156 aveva gia ampiamente ripagato in questi anni di fine carriera? :-?

Qua chi veramente guadagna sono auto come Gpunto e Panda, Ypsilon, grandi numeri, meccanica semplice, no cose ricercate tipo trazioni integrali e motori costosi che poi fanno piccoli numeri, investimenti infinitamente inferiori rispetto a segmento D e numeri decuplicati... e il mercato lo sa.. non è certo pensando alle 159 che gli investitori stanno spingendosi su Fiat al momento (aggiungo purtroppo, è gia una bella cosa se questi investitori stanno forse "nasando" in positivo la triade del segmento C Bravo-Delta-149 (cioè la piu importante per un gruppo in UE) ma non dippiu e piu in alto: tutta roba rischiosa e che per FIat al momento non ripaga... non siamo mica nell'era di Thema,Croma e 164!) e magari altre cose che innalzeranno non poco l'immagine e il mercato del gruppo a nuove clientele di nicchia (500, Junior, Fulvia)

Ma che dici Lanciaboxer...la grande spesa su un modello nuovo e' sopratutto sui macchinari e gli utensili non sul suo sviluppo tecnico dunque una vettura che fa i numeri di GPunto oppure di Panda ha una spesa decisamente superiore a 159/Brera/Spider che hanno target di produzione molto piu' bassi nonostante siano piu' semplici a livello di meccanica...oltre naturalmente ad offrire minori margini di profito visto il segmento...

159 e' costata 800mln relativamente poco per i volumi che fa e l'utile su ogni esemplare venduto....invece la Thesis ha avuto un investimento di 550mln veramente altissimo visti i volumi che ha fatto il modello...per finire con una 40.000 di vetture hai ammortizzato le spese produzione di 159 e il costo produzione di quelle prime 40.000 vetture..poi guadagni...

Link al commento
Condividi su altri Social

Pero' 40.000 vetture per rientrare vuole dire 20.000 Euro a vettura..

Considerando che 159 e' venduta ad un prezzo medio di 35k euro, che vuole dire 27k euro di incasso per fiat ( tolti iva e ricarico concessionario ) significa che in 7000 Euro vettura ci mettete produzione, costo del lavoro e pubblicita'/marketing...mi sembra un po poco. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

.la grande spesa su un modello nuovo e' sopratutto sui macchinari e gli utensili non sul suo sviluppo tecnico dunque una vettura che fa i numeri di GPunto oppure di Panda ha una spesa decisamente superiore a 159/Brera/Spider che hanno target di produzione molto piu' bassi nonostante siano piu' semplici a livello di meccanica...oltre naturalmente ad offrire minori margini di profito visto il segmento...

scusate ma state dicendo ovvieta e cose che non capisco se fingete di dimenticare nello stesso tempo dal discorso: so benissimo che una seg D ha margini di guadagno molto superiori ad una B-A ma non mi dite che sviluppare con tutte le sue varianti anche meccaniche, trazioni differenti, cambi di ben 4modelli della famiglia 159 tra vrs berlina, SW, Brera e spider con lo variazioni di scocca rinforzate tealio modificate, interni, tetto, porte, varianti sicurezza, omologazioni ecc + "impiantizzazione" della costruzione dell'auto, formazione mantenimento, sviluppi tecnologici piu evoluti, macchinari e varianti meccaniche costa quanto farlo su una Panda o Punto... perche sappiamo bene che questa è una presa per per il c@lo.. thanx. ;-) che poi una 159 porta nelle tasche 3/4 volte una Gpunto ok... ma qua parliamo di una che vende 60.000 quando l'altra vende vs 400.000... e che tra l'altro si prende la leadership del segmento in UE.... ora.., tornando al tema di questo titolo (E a cosa era incentrata la mia risposta!), non mi venite a raccontare (please!) che quando un investitore guarda alle azioni Fiat guarda ai guadagni e quote di mercato/concorrenti della 159 rispetto a quelli complessivi delle seg A-B del gruppo Fiat perche è ridicolo. Nemmeno Fiat stessa sta a guardare quanto gli frutta la 159 perche sa benissimo che i soldi veri questo gruppo li fanno in basso e ora tenteranno di farli con le C come è obbligatorio per un gruppo in UE.

PS Se non fosse uscita 159, Brera, Spider ecc ma fossero invece uscite solo GPunto, Panda, Ypsilon segAB + prevsione nuove seg C come ho detto, state tranquilli che le azioni Fiat sarebbero dove sono ora...

invece.. non fossero uscite queste segA-B del gruppo e le C che stanno per uscire ma la fam 159+ Croma ecc con la loro quote.. state tranquilli che azioni sarebbero dov'erano... un'anno fa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non verrano riposizionate, ma saranno arricchite avrano una gamma ampiata e vari aggiornamenti e nuove versioni..oltre a questo si lavora seriamente sulla rete estera e dopo olanda belgio germania austria e svizzera dove vediamo i primi frutti presto gli stessi frutti li dara' il lavoro in australia inghilterra giappone e altri paesi...la direzione e' quella non quella del riposizionamento che tu proponi...del resto anzi noi facciamo molte meno offerte di quelle che fa bmw..sono loro che hanno riposizionato in basso la 3 in vari mercati e sopratutto in italia con varie offerte sopratutto nel leasing..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.