Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

per chi vuole andare in america

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ludico...a te gli americano NON PIACCIONO (e secondo me non è un faccenda di politica)....non tirare in ballo i giottinoi che non c'entrano nulla...

ma come ti permetti di dare un giudizio così pesante? appena si sollevano certe questioni si viene tacciati di essere antiamericani, e francamente mi sono stufato. Se hai i pregiudizi tiettili, non sento di doverti dare spiegazioni in merito, chi mi legge attentamente sa perfettamente da che parte sto.

Se promulgano una legge come quella enunciata prima io IN LINEA TEORICA non ci vedo NULLA di male...poi è ovvio che la cosa è PERICOLOSA come gestione.

LA fotografia c'era nel 1700?

le impronte digitali c'erano nel secolo scorso?

L'isitituto della carta di identità quando è stato introdotto?

Siamo più o meno liberi di 300 anni fa?

Io non ho una risposta, ma non credo che se lo Stato ha una mia foto (e ce l'ha già)

le mie impronte (e cmq in un modo o nell'altro QUALCOSA in mano hanno anche in Italia)

il mio DNA....(oggi disponibile)

non è che vivo in un posto MENO democratico per questi motivi....

il resto è appunto FUFFA .........

si, fuffa... già ti sei scordato del primo articolo con cui ho aperto questo topic.

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 118
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Leggi l'articolo che ho linkato.

Io comunque parlo dello Stato Italiano, dimmi per quale motivo NON dovrebbe avere le tue impronte digitali: motivi seri per favore.

non c'è NESSUN motivo serio...

Hanno già la nostra faccia...più personale di quella...

vale la stessa cosa per il DNA

Inviato
  • Autore
Leggi l'articolo che ho linkato.

Io comunque parlo dello Stato Italiano, dimmi per quale motivo NON dovrebbe avere le tue impronte digitali: motivi seri per favore.

è in inglese e purtroppo non lo conosco, ma se mi fai un breve sunto lo leggo volentieri.

Ti ripeto che nel tenere una banca dati in sè non ci sarebbe nulla di male, ma nel contesto in cui viviamo in cui la telefonata con tua moglie potrebbe essere pubblicata domani sul corriere della sera (in italia) lo trovo quantomeno preoccupante.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
è in inglese e purtroppo non lo conosco, ma se mi fai un breve sunto lo leggo volentieri.

Ti ripeto che nel tenere una banca dati in sè non ci sarebbe nulla di male, ma nel contesto in cui viviamo in cui la telefonata con tua moglie potrebbe essere pubblicata domani sul corriere della sera (in italia) lo trovo quantomeno preoccupante.

questo è un'altro discorso..in Italia la privacy dele persone è CALPESTATA (molto più che in USA).

Siamo noi poco seri, non loro

Inviato
il problema è l'applicazione Lorenzo......in Italia taroccherebbero tutto, farebbero le cose peggiori.....non c'è la credibilità per un sistema del genere....

E' il mio stesso timore verso una banca dati totale che sarebbe facilmente (in modo relativo ovviamente) accessibile.

Inviato
E' il mio stesso timore verso una banca dati totale che sarebbe facilmente (in modo relativo ovviamente) accessibile.

Seria preoccupazione.

E' un problema di credibilità delle istituzioni..che non c'è oggi

Inviato
  • Autore
Dai ti stai rendendo ridicolo....salti di palo in frasca....

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Non c'entra NULLA

ridicolo è chi tira in ballo i politici (mai interpellati, anzi di cui è pure vietato parlare) che vent'anni fa erano filosovietici.

Road to guantanamo parla (storia vera) di un gruppo di ventenni rapiti dagli usa per un errore giudiziario ed è estremamente pertinente. RIpeto che non è la banca dati in sè, ma è il clima instaurato con il PATRIOT ACT, con cui sperando di avere sicurezza da un nemico invisibile si è rinunciato al fondamento della democrazia e della libertà occidentale.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
ridicolo è chi tira in ballo i politici (mai interpellati, anzi di cui è pure vietato parlare) che vent'anni fa erano filosovietici.

Road to guantanamo parla (storia vera) di un gruppo di ventenni rapiti dagli usa per un errore giudiziario ed è estremamente pertinente. RIpeto che non è la banca dati in sè, ma è il clima instaurato con il PATRIOT ACT, con cui sperando di avere sicurezza da un nemico invisibile si è rinunciato al fondamento della democrazia e della libertà occidentale.

Dai, Ludico.....hai parlato di STATO DI POLIZIA per la faccenda impronte (che ti ho smontato in un secondo)...

Sbagli se pensi che prendere le impronte sia togliere libertà A PRESCINDERE

il tuo topic era pieno di livore politico dall'inizio...è inutile che ti incazzi....

(politico intendo antiamaricano.... che h visto anche 20 anni fa, con contenuti OPPOSTI....;))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.