Vai al contenuto

Help sul cemento armato


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Beh, il calcestruzzo armato ( non cemento armato, per la precisione ) ha una durata limitata nel tempo

beh si per la precisione il suo nome è calcestruzzo armato:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

bisogna aggiungere la "gessificazione" del cemento esposto a piogge acide.

Il problema principale rimane comunque lo scarso spessore coprifferro in

troppe strutture che porta a far saltar via lo stato che appunto ricopre l'armatura esponendo il metallo alla corrosione

Inviato
bisogna aggiungere la "gessificazione" del cemento esposto a piogge acide.

Il problema principale rimane comunque lo scarso spessore coprifferro in

troppe strutture che porta a far saltar via lo stato che appunto ricopre l'armatura esponendo il metallo alla corrosione

Si ossida non si corrode ;)

A parte questo, come mai salta via il copriferro?

(è conseguenza del ridotto spessore ma il motivo per cui salta?)

Inviato

Espansione del ferro ossidato.....azione distruttiva dell'acqua durante le gelate....l'acqua infiltratasi come umidita' nella cavita', aumenta di volume,ghiacciandosi,spingendo il copriferro,che di suo e' ancorato solo verso l'interno,dai legami nel cls,che nn resiste a trazione.....

Nei casi piu' gravi,ove il ferro,in seguito all'ossidazione,veda diminuire la sua sezione resistente,l'espulsione,avviene anche per schiacciamento del manufatto,sotto l'azione dei carichi.

chiaramente,se lo stesso ha uno spessore scarso...tali fenomeni sono piu' facilemente verificabili

Inviato
Espansione del ferro ossidato.....azione distruttiva dell'acqua durante le gelate....l'acqua infiltratasi come umidita' nella cavita', aumenta di volume,ghiacciandosi,spingendo il copriferro,che di suo e' ancorato solo verso l'interno,dai legami nel cls,che nn resiste a trazione.....

Nei casi piu' gravi,ove il ferro,in seguito all'ossidazione,veda diminuire la sua sezione resistente,l'espulsione,avviene anche per schiacciamento del manufatto,sotto l'azione dei carichi.

chiaramente,se lo stesso ha uno spessore scarso...tali fenomeni sono piu' facilemente verificabili

Ok, quindi l'acciaio si ossida all'interno del cemento perchè quest'ultimo è permeabile all'aria e all'acqua?

Inviato

Direi di no....di suo,il cls fa il suo lavoro tenendo il ferro isolato dall'aria.....

Il problema nasce,quando l'acqua trova il modo di arrivare al ferro...per esempio....se il manufatto si fessura,in maniera consistente,fino ad arrivare all'armatura.....a quel punto,se nn si ripristina.....il degrado va avanti.....ma parliamo comunque di anni...

Inviato
Direi di no....di suo,il cls fa il suo lavoro tenendo il ferro isolato dall'aria.....

Il problema nasce,quando l'acqua trova il modo di arrivare al ferro...per esempio....se il manufatto si fessura,in maniera consistente,fino ad arrivare all'armatura.....a quel punto,se nn si ripristina.....il degrado va avanti.....ma parliamo comunque di anni...

OK, quindi il calcestruzzo è impermeabile ad aria e acqua?

Non metto in dubbio quel che dici è che ci sono alcuni professori che sostengono che sia proprio la permeabilità all'aria e all'acqua del calcestruzzo a favorire l'ossidazione dell'acciaio al suo interno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.