Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stimao pagando le scelte scellerate e di poco coraggio fatte anni fa.

Speriamo cheilfuturo sia migliore.

Certo che un V6 diesel da 3.0 cc serve assolutamente se no la futura 169 non ha senso farla. E servirebbe anche a rafforzare l'immagine della 159.

Ciao.

gli faranno solo che in fiat i tempi son lunghi come si sà

  • Risposte 621
  • Visite 127.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io non capisco cosa aspettano a fare evolvere anche il 2.4 in chiave "TST", e per dire la verita, non vedo anche perche FIAT dovrebbe investire molto in un 3.0 Diesel, il futuro e il Downsizing, perche fare un 3.0 V6, quando in casa con "pochi" soldi si potrebbe fare oggi un 2.4/2.5 di 240/250cv...

Basterebbe solo fare la stessa evoluzione fatto al 1.9/2.0, non costerebbe cosi tanto e avrebbe prestazioni in termini di potenza e di consumi all'avanguardia...

Un 2.4/2.5 TST farebbe sui 240/250cv (si potrebbe anche arrivare a 110cv/l nel futuro cioe sui 275cv per montarlo nelle 169 se si puo montarlo in longitudinale).

E sopratutto avrebbe consumi da primato nella categoria. Il 1.9 e passato da 150cv e 159g di CO2 sulla 159 a 190cv e 149g di CO2 sulla Delta.

Questo permette di auspicare un eventuale 2.4 TST di 240cv e meno di 170g di CO2, cioe volare al top della categoria, paragonabile al 3.0 BMW con Efficient Dynamic...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

considerando che il 2.4 beve come uno stralis, quanto farebbe al litro con due turbo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il 2.4 TST non consumerebe pu dell'attuale, il 1.9 TST consuma meno rispetto al 1.9 monoturbo, non vedo perche non dovrebbe succedere lo stesso col 2.4 che e "solo" un 1.9 con un cilindro in piu...

Potrebbe uscire fuori un gran motore, come lo e sempre stata il 2.4 prima degli evoluzioni altrui, e solo una questione di evoluzione, il 2.4 evoluto come lo e stato il 1.9 TST sarebbe un gran motore, e lo sarebbe ancor di piu con l'evoluzione 2.0/2.5.

E io sapevo anche che il 2.4/2.5 TST era previsto, ma dopo non se ne e piu sentito parlare.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Io non capisco cosa aspettano a fare evolvere anche il 2.4 in chiave "TST", e per dire la verita, non vedo anche perche FIAT dovrebbe investire molto in un 3.0 Diesel, il futuro e il Downsizing, perche fare un 3.0 V6, quando in casa con "pochi" soldi si potrebbe fare oggi un 2.4/2.5 di 240/250cv...

Basterebbe solo fare la stessa evoluzione fatto al 1.9/2.0, non costerebbe cosi tanto e avrebbe prestazioni in termini di potenza e di consumi all'avanguardia...

Un 2.4/2.5 TST farebbe sui 240/250cv (si potrebbe anche arrivare a 110cv/l nel futuro cioe sui 275cv per montarlo nelle 169 se si puo montarlo in longitudinale).

E sopratutto avrebbe consumi da primato nella categoria. Il 1.9 e passato da 150cv e 159g di CO2 sulla 159 a 190cv e 149g di CO2 sulla Delta.

Questo permette di auspicare un eventuale 2.4 TST di 240cv e meno di 170g di CO2, cioe volare al top della categoria, paragonabile al 3.0 BMW con Efficient Dynamic...

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

il 5cil portato a 2500 con la fluodinamica del 2000 in teoria c'è. Non so molto d+ di quello che è venuto fuori sulla carta (e primi tests al banco) e cioè circa 230cv per il monoturbo ed oltre 270cv per il TST.

Contando che il 2000 TST è previsto con almeno 220cv, il primo non avrebbe poi molto senso. Ed il secondo, bah... preferirei cmq un V6, altro equilibrio e altro "peso" commerciale.

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
il 5cil portato a 2500 con la fluodinamica del 2000 in teoria c'è. Non so molto d+ di quello che è venuto fuori sulla carta (e primi tests al banco) e cioè circa 230cv per il monoturbo ed oltre 270cv per il TST.

Contanto che il 2000 TST è previsto con almeno 220cv, il primo non avrebbe poi molto senso. Ed il secondo, bah... preferirei cmq un V6, altro equilibrio e altro "peso" commerciale.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
il 5cil portato a 2500 con la fluodinamica del 2000 in teoria c'è. Non so molto d+ di quello che è venuto fuori sulla carta (e primi tests al banco) e cioè circa 230cv per il monoturbo ed oltre 270cv per il TST.

Contando che il 2000 TST è previsto con almeno 220cv, il primo non avrebbe poi molto senso. Ed il secondo, bah... preferirei cmq un V6, altro equilibrio e altro "peso" commerciale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.