Inviato 6 Ottobre 200322 anni fa Ford sta testando le versioni della motrice a trazione integrale del C-MAX MPV. Ford ufficialmente dice che la produzione di tale modello non rientra nei programmi. Tuttavia, dato che la nuova generazione del Focus, Mazda 3 e della imminente S40/V50 appartengono alla stessa piattaforma di base del C-MAX, è possibile che questo esemplare sia un banco di prova sperimentale per la tecnologia a quattro ruote motrici da offrire per altre possibili versioni di mezzi nella vasta famiglia Ford. Una responsabile PR Ford dice che attualmente non é in progetto alcuna carrozzeria per il Focus espressamente studiata. http://www.channel4.com/4car
Inviato 6 Ottobre 200322 anni fa Ford sta testando le versioni a trazione integrale del C-MAX MPV. Ford ufficialmente dice che la produzione di tale modello non rientra nei programmi. Tuttavia, dato che la nuova generazione del Focus appartiene alla stessa piattaforma di base della Mazda 3 e della imminente S40/V50, è possibile che questo esemplare sia un banco di prova sperimentale per la tecnologia a quattro ruote motrici da offrire ad altre possibili versioni di auto del gruppo Ford. Una responsabile PR Ford dice che attualmente non é in progetto alcuna variante di carrozzeria 4x4 espressamente studiata per il Focus. http://www.channel4.com/4car
Inviato 6 Ottobre 200322 anni fa Ford sta testando le versioni a trazione integrale del C-MAX MPV. Ford ufficialmente dice che la produzione di tale modello non rientra nei programmi. Tuttavia, dato che la nuova generazione del Focus appartiene alla stessa piattaforma di base della Mazda 3 e della imminente S40/V50, è possibile che questo esemplare sia un banco di prova sperimentale per la tecnologia a quattro ruote motrici da offrire ad altre possibili versioni di auto del gruppo Ford. Una responsabile PR Ford dice che attualmente non é in progetto alcuna variante di carrozzeria 4x4 espressamente studiata per il Focus. http://www.channel4.com/4car Potrebbe essere appunto un muletto per la versione a trazione integrale della S40, prevista e già annunciata. E anche se non fosse per quel modello in particolare, è possibile che adotti, a causa delle sinergie, il medesimo schema, che è un differenziale Haldex con giunto Ferguson, simile a quello usato da VW. L'unica differenza sta nella maggiore percentuale di coppia ripartita al posteriore. Uno schema analogo è già in uso sulla S60/V70 R. ciao ciao!!
Crea un account o accedi per lasciare un commento