Vai al contenuto

Thesis...una tragedia secondo PM


Stefano73

Messaggi Raccomandati:

Guest fabvio

esatto.... proprio una icona... una icona della lancia.

a questo serve thesis e i numeri di vendita che furono preventivati (e che pare si stiano rispettando) furono da subito giudicati poco coraggiosi... ma non era qualla la propria missione bensì si voleva un'auto che potesse costituire l'icona di paragone per tutta la produzione lancia.....

.... thesis aiuta la ypsilon è vero.... nel senso che si può dire.... come lo si legge..... che la piccola contiene soluzioni e stilemi niente meno che della thesis.

proprio quelloc che con kappa e con thema prima non si poteva fare.

quindi in questo senso thesis serve ai prodotti destinati ad una maggiore diffusione.... ma altempo stesso .... in questo caso .... è vero anche il contrario poichè oggi i concessionari lancia sono visitati troppo spesso da chi cerca utilitarie di livello medio .... o al limite anche pseudo- ammiraglie come la kappa che è una segmento e con prezzi inferiori a molte segmento d.

in lancia si è voluto invertire questa tendenza e lo si è fatto coerentemente con la propria storia.

vetture tipo quelle che si sono viste da 20 anni a quewsta parte non hanno + senso oggi...... il marchio si sarebbe estinto o meglio sarebbe stato cancellato.

quando arrivò boschetti si disse che aveva subito capito l'anello debole della catena...... era la lancia...... e si disse che la lancia sarebbe stata cancellata come marca per farla esistere solo come marchio.

ovviamente io non sò se questo sia vero ma dico una cosa:

forse da un punto di vista manageriale questa scelta sarebbe anche vantaggiosa.... perchè le catene di montaggio costano e i numeri di lancia non sono tali spesso da ripagarle....... non a caso questo punto pare che fosse anche nel famoso pi9ano colaninno (anche questo non sò se sia vero) altro personaggio che di certo di conti se ne intende.

quindi perchè credere nella lancia..... io penso per passione.... ma passione di chi se lo stesso boschetti nei confronti della nobile torinese aveva un approccio sin troppo pragmatico.

quello che stò per dire è una mia impressione che non ho possibità di confermare ma che mi è parsa chiara da molto tempo.

il progetto thesis nasce dall'era testore..... così come la ypsilon .... a me ha dato sempre l'impressione che testore fosse un appassionato di lancia e a lui si deve la strategia che a partire dalla thesis ha segnato una fiducia in lancia come marca elitaria sotto tutti i punti di vista.

ricordo l'intervista a testore al momento della presentazione della thesis....... vi si intravedeva una sorte di affetto ..... una fiducia e una considerazione che la semplice dialettica di circostanza non riuscirebbe ad esprimere.

lo stesso fatto che in fiat ci si accontentasse di vendere un prodotto pur rimettendoci soldini sopra.... sta a significare che l'obbiettivo non era quello della vendita in sè.... quanto appunto quello di icona per tuttra la gamma che poi sarebbe arrivata.

pare che oggi.... thesis non sia + un prodotto venduto in perdita ma la propria missione è sempre la stessa....... non le si chiede di sconfiggere le tedesche ma le si chiede di far capire che lancia è un altro pianeta..... così come ferrari è un altro pianeta rispetto a porsche .

poi un consiglio a stefano:

finisci di criticare il design di lancia..... chi si intendesse veramente un minimo di design cercherebbe un altro campoi per attaccare la thesis....

certo i gusti sono gusti.... ma sulla personalità.... sul design privo di intertezze e fuori da ugni stereotipo..... caratterizzato dall'ispirazione alla tradizione del marchio ma al tempo stesso proiettato verso il futuro come concetti interpretativi.... proprio non piuò essere messo in discussione.

certo la ypsilon è bella .... ma la thesis è la perfezione ..... certo la granturismo coupè è un bel progetto ma thesis è un altro discorso..... la stessa granturismo stilnovo è interessante ed una spanna soprea ogni concorrente.... ma la thesis ne è sempre l'ispiratrice .

lo si vede nei tagli del cofano della ypsilon... che sono + o meno simili a tutte le concorrenti.... mentre a thesis ogni elemento della carrozzeria rappresenta un volume del design cosicchè non vi siano interfrenze tra gli elementi ed i volumi.... il tutto per una pulizia e un ordine formale che sono sconosciuti ad oggi.

la stessa classe e sotto il profilo del design è approssimativa e caoticxa quasi quanto una giapponese........ pensate a tutti i livelli che inmtercorrono tra il parafango e la calandra nel frontale.... e poi fate mente locale alla perfezione ed alla lucidità che ispira le linee thesis in quel punto......

l'unica cosa di cu9i io sono sicuro è che alla lancia sazpessero bene quello che avrebbe comportato un prodotto come thesis..... in termini di critiche e per questo sono fiducioso che l'era aperta da thesis non verrà abbandonata....... e che olte agli ottimi prodotti che esisteranno neoi listini lancia .... vi sia parimenti sempre una thesis.... o proprie eredi sempre distante dalla massa delle cafone e fari illuminante per i prodotti lancia che verranno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16

intendevo dire che data la rassomiglianza con la ipsilon, l'eventuale successo di quest'ultima potrebbe contribuire a familiarizzare maggiormente il pubblico verso uno stile al quale non é più abituato da parecchio tempo.

Infatti nella memoria di molti, Delta a parte, parlando di modelli passati, subito viene alla mente la Thema, che altro non é che una Croma rimarchiata Lancia e più rifinita; il problema per Thesis é pertanto quello di ripristinare quelli che erano i canoni stilistici ed i valori del passato.

Questa operazione come ho già detto non é facile perché oramai il grande pubblico ha una visione sfalsata di Lancia ed occorre pertanto rilanciarla utilizzando tutti quegli strumenti che oggi sono fondamentali, vale dire il marketing e la promozione pubblicitaria incentrata sulla storia e sviluppo dello stile della marca, mettendone in risalto i fasti passati.

..insomma dato che con Thesis é cominciata un era tutta nuova, ma anche più consona a Lancia, e visto che ad eccezione di Alfa, il gruppo ha bisogno di rilancio, anche una vettura come la ipsilon può creare i presupposti per un rilancio in grande stile, perché apprezzando le linee della piccola, immediatamente si rivaluta anche l'ammiraglia che l'ha ispirata.

...certo che se la ipsilon non dovesse avere il successo sperato...(non oso nemmeno pensare e tocco ferro!)

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti, bella discussione. Innanzitutto vorrei rispondere all'amico Fabvio: è vero che la Thesis non deve fare dei grandi numeri ma ricostruire un mercato per la Lancia, verissimo, e infatti sono stati posti target di vendita molto bassi, ma una casa nelle condizioni della FIAT non può permettersi di perdere soldi all'infinito, la FIAT è una società che le agenzie di rating considerano a grosso rischio d'insolvenza: la mia critica alla Thesis nasce dal fatto che ho il ragionevole sospetto che Thesis abbia definitivamente affossato Lancia. Per questo ce l'ho tanto con Thesis, per come la vedo io è la fine di un marchio glorioso a cui sono particolarmente legato, anche proprio perchè da sempre sono stato coinvolto con le Lancia storiche.

Per quanto riguarda Taurus, poi, non mi pare francamente possibile paragonare Thesis alle segmento F, Thesis come fascia di prezzo, motorizzazioni e immagine è addirittura nella fascia relativamente bassa del segmento E, farla confrontare con le segmento F è solo renderle la vita impossibile. Le Lancia del passato erano auto che vendevano, certo di B24 (che come sai conosco bene dato che mio padre ne ha una!) non se ne vendevano tante, ma le Appia, le Ardea, le normali Aurelia, ecc erano tutte auto che nel loro segmento avevano solo un avversario: Alfa. Erano leader assolute dei loro segmenti, altro che prodotti di nicchia. E poi scusa tu sai bene che FIAT non è sul mercato per fare opere di bene ma per fare utili, non si può dire "la Thesis non vende ma tanto noi non volevamo che vendesse" dai, tu sai meglio di tanti altri che Lancia negli anni '80 fu salvata dalla chiusura propri da quella Thema che tu consideri tanto banale ma che se considerata alla luce del periodo in cui uscì, era anni luce avanti alla Thesis, la Thema era leader come motori e comportamento dinamico, come linea, ecc, la Thesis deve inseguire su tutta la linea. E i clinti non sono stupidi, quando c'era un prodotto valido come Thema (o Delta o tante altre) correvano nei saloni, adesso si fa una bella fatica a vendere una Thesis. Questo è il vero dramma. Io non voglio diventare un collezionista di un marchio, Lancia, estinto! Ma se non si fanno delle Lancia che la gente voglia comperare, allora sono cavoli amari. Ben venga la Phedra se vende!

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che discussioni interessanti! Una cosa e certa fa parlare di se! Per quanto mi riguarda la Thesis e un gioiello. La Thema era bella e all'avanguardia ma costava sopratutto di meno se non sbaglio. Qui la Thesis si e posizionata un gradino sopra ed e chiaro che la situazione e più difficile. Il problema maggiore attuale e il marketing (pubblicità?) e le motorizzazioni.

Come design la trovo perfetta tranne nella fiancata e qui dunque capisco che e il risultato delle modifiche al progetto d'origine.

Nondimeno il vero problema secondo me non e la Thesis in se stessa, ma e il fatto che si sta pagando ad anni di perdita dell'immagine!

Onestamente la Thesis e bella sia dentro che fuori. Il frontale e il posteriore magnifici, interni di qualità, mancano solo motori all'altezza di tutto questo.

Parlando di nuovo dell'immagine, il problema e dare di nuovo fiducia ai clienti. All'estero Lancia e quasi un marchio fantasma ed è tutta l'industria italiana che paga per errori del passato.

C'e questo fattore ma c'e anche il fatto che le persone sono stupide. Anzi, forse non son stupidi, son piuttosto i costruttori tedeschi ad esser stati molto forti in marketing. Guardate l'Audi... pochi anni fà non era niente, ora per molte persone e il massimo, quasi quasi alcuni s'inginocchiano davanti ad Audi e criticano perfino la Ferrari...

I tedeschi sono stati forti a fare prodotti di qualità da anni (anche se ora siamo alla pari) e utilizzare il marketing per spremere al massimo quest'aspetto. Il risulato: possono fare macchine care e sinceramente non riuscite nel design e venderle come panini.

Riassumendo, trovo che le persone sopravalutino troppo le tedesche a danno delle italiane che molto spesso in fin dei conti sono migliori e se non lo sono non sono inferiori!!!

Oramai i tedeschi son diventati maestri nel pascere le pecorelle e l'unica soluzione per cambiare cio e continuare a puntare su cio che sappiamo fare, il design.

In questo campo la Thesis e originale e con molto gusto. Se i clienti non la capiscono e che non vogliono capirla. Avete fatto un confronto tra gli interni Thesis e quelli Audi ?? Ahahahhahahah non c'e paragone e alcuni non sappendo che dire (come ho sentito al salone da italiani che guardavano la thesis) dicono "si pero la qualità dell'Audi e di lunga superiore...." ma vaf....

Oggi come oggi la Fiat sta dimostrando di aver capito i suoi errori e sopratutto propone prodotti validi. Le pecorelle pero continuano come stupide a pagare fior di quattrini per interni stile anni 80

La Y porterà nuovi clienti Thesis, ne son convinto.

Con tutto cio penso gli errori esistono ma non sono solo quelli secondo me a farsi che non si venda tanto.

E poi onestamente, tra A6, BMW7, Mercedes, Vel Satis... c'e solo la Mercedes che fa abbastanza bella figura.

Soluzioni??? Ci sarebbero e penso siano queste:

- motore diesel 2.4 jtd 180 cv e al piu presto il 3.2jtd

- 1 motore benzina molto potente

- cerchi da 17 fino a 19 pollici di serie, abassata di qualche centimetro (sarebbe il massimo!!!)

- pubblicità piu massiccia in tv

Che ne pensate? Io onestamente la troverei senza paragoni con le concorrenti se abassata con bei cerchi.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono un grandissimo estimatore della Thesis: è bella, elegante, classica, nobile, tecnologica e unica. E' ovviamente innegabile il fato che Thesis non venda bene, ma (come già detto) è la vettura dalla quale partiranno tutte le prossime Lancia. Secondo me però la Thesis sarà uno di quei fenomeni che in economia si chiamano "effetti a lungo termine" e che si sa, sono i più fruttuosi. Infatti l'obbietivo della Thesis, secondo me, non è tanto quello di fare "numeri", ma quello di dare una nuova immagine al marchio, di proporre nuove linee e di diventare la base delle altre vetture; e tutti questi effetti si riperquoteranno in futuro sui futuri modelli.

Un altro GROSSO problema di questa macchina è la rivendibilità. Non è un problema da poco, perchè il ragionamento che molti degli acquirenti che comprano una macchina con questi costi è anche quello di riavere la maggior parte del denaro speso indietro rivendendola.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..e' dalle auto che i suoi volumi crescono con il passare degli anni per cui credo che avra' anche per la strategia di novita' nei prossimi mesi anni tempi migliori anche perche proprio il suo design non convenzionale e' una arma contro il tempo........ attualmente Thesis e' l'unica vettura Lancia che si vende piu' all'estero(52% all'estero 48% in Italia nei primi 3 mesi del 2003)e per una Casa che nel 2002 ha venduto complessivamente solo l'11% all'estero e' una cosa significativa....non dimentichiamo che la rete di distribuzione e' in fase di riorganizzazione e in molti paesi ha meno concessionari di Jaguar.......

Link al commento
Condividi su altri Social

..Devo dire che nel mio tragitto quotidiano di 25km fatto di traffico di gente che va al lavoro in fabbrica tutte le mattine quindi più o meno sempre li stessi personaggi operai,impiegati o industriali tutti con macchine abbastanza recenti o recentissime ho visto 3 thesis diverse non pochissime facendo il conto che di stilo ne vedo meno 8-9, già 5 megane nuove qui è un successo...ma in compenso si vedono già una cayenne e 2 touareg........

In autostrada ha ragione PM le thesis sono una rarità e le MB E nuove ci sono tantissime.

...Cmq Taurus non puoi negare che con granturismo e stilnovo in Lancia hanno cambiato un pò strategia con design sempre originali ma più dinamici e meno statici rispetto a thesis senza complessi di sovrapposizione rispetto ad alfa..era il sogno di Manzoni dalla presentazione su auto&design di thesis.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

...Cmq Taurus non puoi negare che con granturismo e stilnovo in Lancia hanno cambiato un pò strategia con design sempre originali ma più dinamici e meno statici rispetto a thesis senza complessi di sovrapposizione rispetto ad alfa..era il sogno di Manzoni dalla presentazione su auto&design di thesis.

Conocrdo con te Stefano, l'ottimismo espresso su thesis alla luce dei fatti mi sembra esagerato. Thesis al momento resta un'auto incompresa. E per quando la rete di distribuzione europea sarà migliorata e potenziata di Thesis non si ricorderà nessuno all'estero. E se è pur vero che alcuni stilemi di Thesis sono ripresi da stilnovo, come la fanaleria posteriore, a me sembra che il concetto di stilnovo si discosti sensibilmente da Thesis andando a cercare linee sportive e dinamiche che hanno poco a che vedere con Thesis. Continuare a descrivere Thesis come un'auto di successo nei prossimi anni mi sembra essere esageratamente ottimisti e negare la storia recente, io non ricordo modelli che partiti male sono poi diventati dei best seller, specialmnte in questa categoria. ovviamente spero di sbagliarmi.

Link al commento
Condividi su altri Social

...................

poi un consiglio a stefano:

finisci di criticare il design di lancia..... chi si intendesse veramente un minimo di design cercherebbe un altro campoi per attaccare la thesis....

certo i gusti sono gusti.... ma sulla personalità.... sul design privo di intertezze e fuori da ugni stereotipo..... caratterizzato dall'ispirazione alla tradizione del marchio ma al tempo stesso proiettato verso il futuro come concetti interpretativi.... proprio non piuò essere messo in discussione.

....................

Risposta

io critico il design Thesis non quello Lancia come sai o forse fai finta di nn sapere.....a me piaciono molto sia la ypsilon che le granturismo e dall'immagine virtuale la stilnovo....che a te siccome sei pazzo per lancia piacerebbero cmq...ma bisogna dire che gt e stiln..sono ben diverse da Thesis.....come diceva Caravaggio hanno delle somiglianze solo in alcuni stilemi dei fari mascheina ma l'impostazione è completamente diversa da limousine da autista di thesis.

Stilnovo e Granturismo rappresentano Lancia come la vedo io cioè auto che seguono o anticipano le mode correnti, eleganti,non pacchiane,ma dinamiche che fanno venir voglia di essere guidate

e adatte a un pubblico non popolare ma abbastanza vasto purchè si facciano coi motori e le porte giuste....insomma che ti piacia o no auto per chi compra adesso le tue odiatissime varie audi-bmw-mb o anche ww...se lancia vuole pescare nuovi o riprendersi i clienti deve proprio rivolgersi a chi compra adesso tedesco... molti erano suoi affezionati vedi PM..

Invece da quello che mi sembra Thesis rappresenta la lancia per quello che la vedi tu auto senza tempo (purtroppo anche fuori tempo) che piaciono solo a una nn ben precisita elite di persone che oltrettutto sono anche disposte a sobbarcarsi una svalutazione molto incerta....

Cmq apprezzo una cosa della infelice gestione Lancia ante-Boschetti che hanno messo in produzione qualcosa di originale anche a costo di perderci soldi come Thesis non è da tutti!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Del design di Thesis apprezzo i fari posteriori e il contesto in cui sono inseriti, i fari anteriori senza cromatura hanno un taglio bellissimo (meglio di quello bello ma simil-audi più banale della stilnovo) come è apprezzabile la mascherina ant..anche se hanno proporzioni che a mio parere non mi convincono affatto...i fari si perdono...ma il parerei come ti ho già detto non è solo mio...mia impressione tutto è soggettivo.

Anche se non mi fanno impazzire trovo indovinati per la missione dell'auto i paraurti integrati...ma la parte che apprezzo meno dell'auto è la fiancata e in particolare il taglio del finestrino e il montante superiore.

Cmq apprezzo il coraggio di lancia ad averla prodotta....certo che ancora ieri ho visto le foto della dialogos....ed era tutta un altra cosa...nel 98 per tutti i 10 giorni che ero al salone di Torino mi fermavo davanti a Dialogos una mezzoretta per aprezzare l'auto gli interni..quelli non solo di qualità come Theisis ma anche orignali e gli splendidi disegni di Manzoni nella galleria rialzata che attorniava l'auto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.