Vai al contenuto

Film d'animazione


Messaggi Raccomandati:

Li conoscete e li avete visti o li avete evitati come il 99,9% degli europei?

Metto le locandine dei 3 film + recenti (e famosi) dello studio Ghibli (anche s eso che molti dei precedenti erano forse superiori)

gedosenki.jpg

howlsmovingcastle.jpg

spiritedaway.jpg

Secondo me rimangono troppo evitati,causa di una cultura che vede i cartoni animati troppo da bambini (in effetti gli ultimi anime distribuiti al cinema con successo erano i Pokemon all'iznio degli anni 2000) e anche un po dello strapotere Disney che regna nella nostra testa.

Eppure ci sono titoli molto interessanti (Metropolis uno su tutti)

Quello che mi fa incazzare è che molti cinema nemmeno li fanno uscire :evil: quest'anno ho già perso i racconti di Terramare..."esce il prossimo veneri" mi dicevano al cinema e poi non èmai uscito, e domani uscirà Paprika,ache quello non ho speranze di vederlo :( che palle

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Li conoscete e li avete visti o li avete evitati come il 99,9% degli europei?

Ho visto il secondo ed il terzo, e sinceramente mi hanno fatto abbastanza schifo entrambi.

La roba di Miyazaki solitamente non mi è mai andata giù, e i film d'animazione che ha fatto finora non fanno eccezione.... :(

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh non mi riferivo direttamente a Miyazaki :D ce ne sono molte altre di opere

Quello che + mi spiace è che c'è troppa ignoranza in questo campo :( vedo che proiettano delle emerite porcherie (anche solo per un week end) e non lasciano spazio all'animazione che cmq fa parte del cinema.

Poi non vuol dire proiettare un anime ogni settimana,di questi ne esce uno ogni 2 anni,lo sforzo si potrebeb anche fare

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Paprika lo stò aspettando anch'io, ma se andrà bene riuscirò a vederlo in qualche rassegna estiva....

E pensare che si vedono i trailer in tv. :(

L'animazione per i Japu, è solo un mezzo, non è un genere.

Certo anche per loro la maggioranza dei prodotti è rivolta a bambini e ragazzi, me è molto prospero il mercato dell'animazione per adulti (non parlo di porno...).

Terramare forse riuscirò a vederlo.

Un cinema delle mie parti promette di farlo uscire per un fine settimana di nonsisabenequando.

Ricordo di essere riuscito a vedere al cinema Steamboy ed il film di Cawboy Bebop. :D

La Città Incantata è pura poesia.

Howl è un film delizioso e ti scalda il cuore.

Bisogna solo abituarsi allo stile di Miyazaki

Se aspetti Paprika, guardati, se non li hai già visti, i precedenti lavori del regista, Satoshi Kon.

Perfect Blue, davvero bello; Millenium Actress, bello anch'esso, che purtroppo si riesce al massimo a trovare con i sottotitoli in inglese e Paranoia Agent, una serie tv che hanno editato anche da noi.

P.s Il finale di Metropolis con "I can't stop loving you" in sottofondo, è una vera chicca.

[edit] Dimenticavo Tokio Godfathers, è troppo carino sto' film !!!

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

E' ingiusto però che per vedere certe opere sia costretto a usare Emule :( poi si lamentano della pirateria, non si trova la roba che uno vuole è ovvio che si ricorre alla pirateria

Si Satoshi Kno ho guardato tutto ;) solo Tokyo GodFathers non mi è piaciuto moltissimo,ma l'ho anche visto una sera che avevo le palle giratissime :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

L'animazione per i Japu, è solo un mezzo, non è un genere.

Certo anche per loro la maggioranza dei prodotti è rivolta a bambini e ragazzi, me è molto prospero il mercato dell'animazione per adulti (non parlo di porno...).

Credo che il punto focale della questione sia proprio questo.

Noi in europa (e in america) trattiamo l'animazione come "un genere". Qualsiasi animazione è rivolta ad un pubblico preciso ed ha precisi contenuti, o almeno si vorrebbe supporre che sia così.

In giappone è semplicemente un "modo" per realizzare dei film, a prescindere dal messaggio o dalla destinazione. E lo stesso vale anche per i fumetti.

Ovviamente anche loro, come da noi, hanno un ampio mercato per i ragazzi, ma non esiste quel limite che esiste da noi ferso il pubblico adulto.

Direi che dall'america è ben poca la roba che è stata creata con contenuti accettabili anche dagli adulti, anche se con gli ENORMI compromessi del caso. Un esempio che mi viene in mente è Shrek.

Non è certo "solo" per adulti, ma i suoi contenuti vanno bene anche per loro. E purtroppo è già un caso raro.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Un altro esempio di film d'animazione di compromesso e' Cars, con una doppia chiave di lettura per tutti.

comunque Miyazaki lo apprezzo piu' per Porco Rosso, vista anche l'ambientazione...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli americani, anche quando strizzano l'occhio agli adulti, mantengono comunque il concetto di leggerezza dell'animazione che gli è tipico e che si è accentuato MOSTRUOSAMENTE con l'avento della cgi.

Apprezzo i film americani, li trovo piacevoli e ben fatti (Cars e Shrek, per esempio), ma non hanno il coraggio di andare oltre.

La tanto bistrattata Disney, riusciva ad inserire, nei suoi film per bambini, dei momenti di drammaticita che i moderni film in cgi si sognano.

L'animazione tradizionale, anche se oggi è pesantemente supportata dal computer, rende chi la fa, paradossalmente, più libero e coraggioso.

@Autodelta85. Riguardati Tokio Godfathers a cuor sereno, ti sorprenderà. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Stev ti sei guardato Porco Rosso con i sottotitoli :D ? perchè insieme a Totoro penso siano gli unici 2 film della Ghibi che non sono mai stati tradotti in italiano.

Quanto al confronto Disney-Jap(o meglio Studio Ghibli) io vorrei non fare il confronto.Sono animazioni abbastanza diverse e trattano anche sentimenti e messaggi in modo diverso (proprio per le differenti culture che hanno prodotto il film) ma quello che mi dà fastidio dell'animazione americana è il continuo imbecillire per forza i personaggi come fossero dei bimbi piccoli,si possono fare bellissimi personaggi che piacciono a tutti senza doverli ridicolizzare

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.