Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

Ma era difficile mettere il 1.8 Turbosoft su Croma...

Ma cosa hanno in testa, hanno un Turbo di 165cv e loro fanno una variante aspirata di 150cv che sara un polmone su Croma ed in piu da spese in piu in termini di engeneering e di "logistique" (non so come si dice in Italiano)...

Se veramente non volevano montare un motore di 165cv su Croma, allora c'era il 1.4 Tjet di 150cv che sara sicuramente meglio di un 1.8 aspirato.

Fanno economie ridicole su certe cose, e poi fanno un motore che non ha senso e che porta spese in piu, mah... :pz

E come il 1.4 Sjet, perche hanno fatto questo motore per poi ritirarlo dal mercato perche non era meglio del 1.4 16v "normale" di stessa potenza che esisteva gia, ancora una volta, spese in piu per niente, e poi ti fanno economie assurde.

Il massimo su Croma sarebbe avere un 1.4 di 120cv ed un 1.8 di 165cv in benzina. Ma veramente, chi e che si occupa del progetto Croma, perche dopo aver fatto una cosa che avrei mai immaginato (metterei un 1.8 di 140cv e un 2.2 di 147...:pz ), va a mettere un 1.8 aspirato di 150cv e 180nm, quando in casa c'e un Turbosoft di 165cv e 250Nm o un 1.4 Turbo di 150 e 230Nm !

Hai scritto un peoma..... ma ti rendi conto di un dettaglio? Quando mai defiant ha azzeccato una previsione su un motore? :clap

Attendete e vedrete ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

inutile AX, i nodi vengono sempre al pettine. Perlomeno non hanno cercato di nascondere la cosa.

non capisco bene a cosa ti riferisci, e cmq è la provenienza è un NON problema se c'è l'eccellenza. E nel caso di 8C c'è. Non c'era nulla da nascondere. Chiaro che per te, che scovi interviste e .pdf che lasciano spesso il tempo che trovano come attendibilità (le interviste portano sempre acqua al mulino dell'intervistato), e che da buon garfagnano ;):lol: è + semplice credere al contrario di quello che ti viene detto ;).

Io perlomeno ho parlato direttamente con Egger, di persona, e con i suoi collaboratori. Sono stato con lui sull'auto, e so come è nata, da cosa è nata, e quali parti sono state utilizzate e quali sono nuove.

Possono raccontarmi quello che vogliono, giornalisti e chicchessia...

Tra l'altro, dire che è una maserati GT rivestita... GT è + lunga di oltre mezzo metro e le sospensioni non sono uguali. Altro che nodi che vengono al pettine...

Se è un problema per te mi spiace, e come dire che Crujff è meglio di Kakà. Per te sarà sempre meglio Crujff a prescindere.

E' il marketing che deve agire con un baricentro differente, quando la tecnica è di supporto in maniera coerente alla tradizione.

Tornando IT, quoto defiant sui motori 1800. Però avevo sentito che anche su Croma avrebbero montato il bassa pressione al posto dell'aspirato, che pare fosse congelato.

Riguardo a V6turbo-vs-V8 vedremo nei prossimi 2 anni come si evolveranno anche le tendenze del mercato. A mio parere un V8, visto che è COTANTO V8, rimane quasi indispensabile per un certo tipo di modelli.

E non è detto poi che il "vecchio" 4200, evoluto e corretto con multiair e doppia turbina non possa diventare l'uovo di colombo per il top gamma di 941 (per esempio).

In ogni caso, l'esempio GT-R dimostra che anche con un V6 si possono ottenere risultati top.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando IT, quoto defiant sui motori 1800. Però avevo sentito che anche su Croma avrebbero montato il bassa pressione al posto dell'aspirato, che pare fosse congelato.

Riguardo a V6turbo-vs-V8 vedremo nei prossimi 2 anni come si evolveranno anche le tendenze del mercato. A mio parere un V8, visto che è COTANTO V8, rimane quasi indispensabile per un certo tipo di modelli.

E non è detto poi che il "vecchio" 4200, evoluto e corretto con multiair e doppia turbina non possa diventare l'uovo di colombo per il top gamma di 941 (per esempio).

In ogni caso, l'esempio GT-R dimostra che anche con un V6 si possono ottenere risultati top.

Un V8 resta indispensabile per 169, io vedo bene un V8 Turbo Multiair, che sia 3.6 o 4.2 o 4.7 (ma preferirei i piu piccoli), con una potenza soperiore a 500cv, ed il gioco e fatto...

Comunque un bel V6 2.7 Turbo Multiair di piu di 400cv per il seg.D (berline, Coupe, Spider), per me non e inferiore ad un 4.0 o 5.0 V8 aspirato della concorrenza, ansi, come lo dici, la GT-R dimostra certe cose, enon penso che i possessori di 911 GT2 hanno un complesso di inferiorita rispetto a uello di una F430...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma era difficile mettere il 1.8 Turbosoft su Croma...

Ma cosa hanno in testa, hanno un Turbo di 165cv e loro fanno una variante aspirata di 150cv che sara un polmone su Croma

....................

Se veramente non volevano montare un motore di 165cv su Croma, allora c'era il 1.4 Tjet di 150cv che sara sicuramente meglio di un 1.8 aspirato.

Fanno economie ridicole su certe cose, e poi fanno un motore che non ha senso e che porta spese in piu, mah... :pz

...........................

sul primo punto non sono d'accordo: ormai sembra che gli aspirati non vadano avanti e forniscano prestazioni da panda 30, non esageriamo!

è vero che in famiglia abbiamo 2 aspirati euro3 e non euro4, ma un mio amico usa la bmw 318Ci e46 del padre che è benzina aspirato euro4 da 143 cv, è vero che è totalmente privo di carattere ma le prestazioni le fornisce! poi è ovvio che se devi fare un sorpasso in salita devi scalare marcia (il cambio è lì per quello........) per me questo non è un difetto, è una caratteristica, insomma ci si deve adattare al motore che si ha un po' come il diesel: se vuoi guidarlo in modo sportivo non ha senso tirarlo al limitatore così come non ha senso cercare le prestazioni di un benzina aspirato tenendolo a meno di 2000 giri..................

sono sicuro che per la croma andrebbe benissimo un 1.8 aspirato da 150cv magari dotata di un cambio a 6 marce in modo da avere le prime 5 marce corte e una 6a di riposo.

sul secondo punto sono perfettamente d'accordo: il 1.4 tjet sarebbe perfetto, un po' di coraggio non guasterebbe d'altronde VW ha messo già un 1.4 turbo sulla Passat. parlano di downsizing ma poi non hanno il coraggio di andare fino in fondo...........

Link al commento
Condividi su altri Social

sul primo punto non sono d'accordo: ormai sembra che gli aspirati non vadano avanti e forniscano prestazioni da panda 30, non esageriamo!

Ho detto polmone per esaggerare (solo un po), un 1.8 aspirao di 150cv e 185Nm non sarebbe certo un cattivo motore, ma quando c'e in casa un 1.4 di 150cv e 230Nm o un 1.8 di 165cv e +250Nm, l'aspirato non ha piu senso, oltre a aggiungere spese in piu...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

...

è vero che è totalmente privo di carattere....

ecco appunto. Ora immaginalo euro 5 e un giorno euro 6.... l'aspirato è morituro nelle cilindrate normali, c'è poco da fare. Inoltre non capisco cosa avete contro il turbo, è un modo intelligente di recuperare energia altrimenti buttata!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco appunto. Ora immaginalo euro 5 e un giorno euro 6.... l'aspirato è morituro nelle cilindrate normali, c'è poco da fare. Inoltre non capisco cosa avete contro il turbo, è un modo intelligente di recuperare energia altrimenti buttata!

non ho nulla contro il turbo, anzi, in famiglia abbiamo il 1.8 turbo vw da 150cv ed è un motore splendido nonostante sia uscito 10 anni fa, coppia max a 1900 giri ma anche un buon allungo ed è piacevolissimo da guidare ma non è che gli aspirati non siano in grado di muoversi anche se non scambierei il motore della bmw del mio amico con il 1.8T.

Secondo me gli aspirati rimarranno sulle utilitarie e su versioni particolarmente spinte e di nicchia (oltre a quelli di grande cilindrata penso ai v-tec honda o al 2.0 della clio rs).

diciamo che l'arrivo di una s2000 in famiglia 3 anni fa mi ha condizionato, le sensazioni che dà con la fasatura spinta oltre i 6500 giri sono spettacolari (ovvio che in quella situazione non penso che rispetti le emissioni euro3...........).

senza andare a questi livelli anche il 1.4 euro5 della 500 dicono tutti che è divertente agli alti regimi, paga però una mollezza ai bassi..............

ora smetto sennò faccio un enorme OT e i moderatori mi impalano :D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho detto polmone per esaggerare (solo un po), un 1.8 aspirao di 150cv e 185Nm non sarebbe certo un cattivo motore, ma quando c'e in casa un 1.4 di 150cv e 230Nm o un 1.8 di 165cv e +250Nm, l'aspirato non ha piu senso, oltre a aggiungere spese in piu...

Fosse per me l'aspirato non dovrebbero proprio prenderlo in cosndierazione... turbosoft per entrambi su 159 e Croma.. Il 1.4 su un'auto segmento D non lo mettono..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Un V8 resta indispensabile per 169, io vedo bene un V8 Turbo Multiair, che sia 3.6 o 4.2 o 4.7 (ma preferirei i piu piccoli), con una potenza soperiore a 500cv, ed il gioco e fatto...

Comunque un bel V6 2.7 Turbo Multiair di piu di 400cv per il seg.D (berline, Coupe, Spider), per me non e inferiore ad un 4.0 o 5.0 V8 aspirato della concorrenza, ansi, come lo dici, la GT-R dimostra certe cose, enon penso che i possessori di 911 GT2 hanno un complesso di inferiorita rispetto a uello di una F430...

E vabbè.. la GT2

Cmq non è il 4.7 invece del 4.2 ad essere designato per la turbizzazione?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaro che per te, che scovi interviste e .pdf che lasciano spesso il tempo che trovano come attendibilità (le interviste portano sempre acqua al mulino dell'intervistato), e che da buon garfagnano ;):lol: è + semplice credere al contrario di quello che ti viene detto ;).

Sai bene che alcune notizie provengono da documenti per adetti ai lavori che gentilmente mi vengono forniti in pillole ,nonostante il loro costo elevato, mentre su altri faccio la tara e segnalo eventuali errori e inesattezze.Del resto non ho altra possibilità di informarni.

Per le componenti della 8C provenienti dall'attuale o futura produzione Maserati non vi è nessun segreto come affermi tu , sono notizie diffuse dalla stampa e uscite dall'interno dell'alfa romeo e mai smentite da essa. Come del resto hanno fatto presente le effettive differenze , mi pare un buon esempio coerenza. Un pò forzato è pero dire che questa è un alfa romeo pura (8C).

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.