Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

nell'ottica di differenziazione dei prodotti alfa romeo i 5 cilindri a benzina erano necessari per le fiat e lancia; Ma ora in questo appiattimento generale dei marchi , anche nobili come alfa e lancia,non sono più necessari.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

nell'ottica di differenziazione dei prodotti alfa romeo i 5 cilindri a benzina erano necessari per le fiat e lancia; Ma ora in questo appiattimento generale dei marchi , anche nobili come alfa e lancia,non sono più necessari.

Sì ma cmq serve a dare una cilindrata intermedia...

Perchè sei fai la Thema erede della Thesis non parti dal 3.0 benzina come base..

Un Turbo leggero 2.3 5L sarebbe una buona base.. il 1.8 è una cilindrata troppo piccola nello specifico...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Un 2.3 JTB da 280cv sulla 149 farebbe concorrenza agli altri 6 cilindri sui 250cv (130i, A3 3.2..)

ma è gia prevista una versione da 265cv della 149, presumibilmente col 1.8 turbo.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Un Turbo leggero 2.3 5L sarebbe una buona base.. il 1.8 è una cilindrata troppo piccola nello specifico...
In effetti è vero, ma più che altro per riempire la gamma in listino, perché a conti fatti non credo farebbe numeri: è pur sempre un benzina.

Forse a questo punto è molto più importante venga mantenuto il 2.4-2.5 M-Jet che almeno quello va sulle Seg. D

Link al commento
Condividi su altri Social

ma è gia prevista una versione da 265cv della 149, presumibilmente col 1.8 turbo.

Se per questo arriverà forse a 270cv a fine sviluppo... ma 150cv/l li devo mettere sul modello TOP.. sulla Bravo Abarth, che essendo cmq TA andrebbe bene. Sulla 149 QV per destare i V6 crucchi devo avere qualcosa di più malleabile alla guida... un 1.8 Turbo così tirato non sarebbe così rotondo...

E poi applicazioni nella gamma Fiat-Lancia-Alfa cmq se ne potrebbero trovare...

Le segmento C partirebbero dai 1.4 Turbo

Le D dal 1.8

Le E dal 2.3

Per me rimane una cosa sensata, ad un costo accessibile...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti è vero, ma più che altro per riempire la gamma in listino, perché a conti fatti non credo farebbe numeri: è pur sempre un benzina.

Forse a questo punto è molto più importante venga mantenuto il 2.4-2.5 M-Jet che almeno quello va sulle Seg. D

Beh.. ce lo metto anche come base sulle segmento E.. non trovi?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì ma cmq serve a dare una cilindrata intermedia...

Perchè sei fai la Thema erede della Thesis non parti dal 3.0 benzina come base..

Un Turbo leggero 2.3 5L sarebbe una buona base.. il 1.8 è una cilindrata troppo piccola nello specifico...

Ricordiamoci la parola chiave "downsizing"...

Nei piani Fiat un futuro 1.8 turbo deve essere totalmente equivalente se non superiore a un 2.5 aspirato.

Non lasciamoci ingannare dai numeri: la tendenza futura sarà quella di ridurre le cilindrate.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordiamoci la parola chiave "downsizing"...

Nei piani Fiat un futuro 1.8 turbo deve essere totalmente equivalente se non superiore a un 2.5 aspirato.

Non lasciamoci ingannare dai numeri: la tendenza futura sarà quella di ridurre le cilindrate.

Stiamo sempre parlando di un turbo 2.3 che andrebbe a sfidare i V6 di più di 3 litri...

Downsizing a volontà.. però più la potenza specifica si alza e più si perde in alcuni fattori, quali la guidabilità... ripeto.. rimangono ipotesi..

I migliori Turbo per rendimento generale saranno cmq quelli attorno ai 110-120cv/l..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Stiamo sempre parlando di un turbo 2.3 che andrebbe a sfidare i V6 di più di 3 litri...

Downsizing a volontà.. però più la potenza specifica si alza e più si perde in alcuni fattori, quali la guidabilità... ripeto.. rimangono ipotesi..

I migliori Turbo per rendimento generale saranno cmq quelli attorno ai 110-120cv/l..

non è detto... bisogna vedere come lo fanno, quali accorgimenti useranno, che tipo di sovralimentazione è ecc.. penso che la strada del 1.8 sia quella giusta, più il V6 3.0 depotenziato come versione di attacco.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Stiamo sempre parlando di un turbo 2.3 che andrebbe a sfidare i V6 di più di 3 litri...

Downsizing a volontà.. però più la potenza specifica si alza e più si perde in alcuni fattori, quali la guidabilità... ripeto.. rimangono ipotesi..

I migliori Turbo per rendimento generale saranno cmq quelli attorno ai 110-120cv/l..

Per contrastare i V6 da più di 3 litri ci sarà il 3.0 V6... non capisco la necessità di un 2.3 turbo. Senza contare che in quanto a prestigio un L5 ne soffrirebbe nel confronto coi V6.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.