Vai al contenuto

Baravalle giustifica il Q4


lord_snk

Messaggi Raccomandati:

Non necessariamente.

Ma la domanda giusta e': volendo mantenere al marchio la nomea giustamente meritata di eccellenza in qualita' stradali non di poteva fare un sacrificio economici ed adottare quadrilateri all'anteriore e mlink al posteriore ?

cosi' come' puoi avere la prima della classe ( non e' che audi o BMW siano diverse ) ma certo non hai la fuoriclasse.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 354
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non è nella attuale mentalità fiat (per alfa)...essere fuoriclasse mi pare

Bè, in un passato molto recente lo sono stati vedi 147Gta prima berlinetta di segmento C a spingersi a 250CV con le ruote indipendenti e i quadrilateri all'anteriore.....

Peccato che quasi subito dopo aver creato questa nicchia di C hyper sportive lo abbiano abbandonato.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' vero, ma non dimentichiamo che una vettura con i controcoglioni ( in termini di comportamento stradale ) volendo la si puù ottenere anche con un McP all'anteriore ed il ponte torcente al posteriore. La megane R26 lo sta dimostrando, mettendo dietro anche le concorrenti con il multilink e viene decantata dalle riviste!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

E' vero, ma non dimentichiamo che una vettura con i controcoglioni ( in termini di comportamento stradale ) volendo la si puù ottenere anche con un McP all'anteriore ed il ponte torcente al posteriore. La megane R26 lo sta dimostrando, mettendo dietro anche le concorrenti con il multilink e viene decantata dalle riviste!

beh, è una macchina leggera e cmq di certo sulle nostre strade spacca i denti da tanto è rigida

non si può fare una 159/169 con le sosp che dici tu, il confort andrebbe a donnacce

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, è una macchina leggera e cmq di certo sulle nostre strade spacca i denti da tanto è rigida

non si può fare una 159/169 con le sosp che dici tu, il confort andrebbe a donnacce

Lo so bene, ma sulle versioni sportive ( apprezzate dai giovani ) delle segmento B e C a mio parere sono obbligatorie.

E' leggera, ma non più delle concorrenti dirette ( civic type R, micion fr, golf gti...) .

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Sottoscrivo totalmente Ax. Storia sbalorditiva e da tenere bene a mente. Temo proprio che, come dice anche Fusi, fino a che Alfa Romeo sarà di Fiat non andremo mai molto lontano.

Sbalorditiva solo per coloro che cianciano del Gruppo senza averne avuto a che fare.

Questa è una delle "n" storie che sono sbalorditive in assoluto, ma che sono del tutto coerenti con quel Gruppo. Credo che si dovrebbe credere un po' a quanto gente che dimostra di dare opinioni fondate dice.

Credo però anche che esistano persone le quali preferiscono, a mò di struzzo, mettere la testa sotto la sabbia di fronte ad un'assurdità preferendo dare del "talebano" ad altri invece di dover pensare che un certo schifo aziendale esiste, se ne deve tener conto, e si devono magari cambiari i giudizi in merito.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema vero è che dall'altra parte ci sono posizioni altrettanto die-hard quanto quelle degli irriducibili Alfisti. Ed in questi casi vince sempre il + grosso e pesante... generando odio viscerale!!

Se si riuscisse a far capire che una gestione + personalizzata e vicina alla tradizione dei 2 Marchi "pesanti" non solo non comporterebbe uno stravolgimento delle politiche industriali, ma soprattutto porrebbe le basi di un successo consolidato a lungo termine, radicando l'intero gruppo ai vertici mondiali, beh, questo è L'UNICO modo per far in modo di rivivere almeno una parte dell'Alfa (ed anche Lancia) che fu e con molte + chances di affrontare i mercati internazionali che non negli anni d'oro o cmq da sola...

Alex, questo tipo di "manovra" a parte che non la trovo un granchè giusta in senso assoluto in quanto semmai chi sbaglia deve pagare, e non viceversa essere sempre chi "capisce" a dover sempre capire e scusare l'altro. Magari quando l'interesse economico poi fa anche pensare al "ti devo capire, scusare, farti capire, ed anche pagare".

Ma comunque questo tipo di manovra venne approcciata anche dai cosiddetti talebani proprio quando si intravvide uno spiraglio entro cui poter manovrare e far capire, in senso buono, certi valori e certe rimostranze. Per parlare in modo semplice, si pensò che forse forse per ignoranza il Gruppo perpetrava soluzioni del tutto insufficienti per Alfa e che la (scarsa) considerazione per il marchio e i suoi clienti affezionati fosse magari derivante non da "cattiveria" o da grave insufficienza mentale, ma solo da una certa mancanza di predisposizione a pensarvi, che poteva essere sollecitata.

Allorchè la si sollecitò, apparve subito chiaro che in quel tipo di "dialogo" in realtà si voleva realizzare un monologo da parte del + grosso. Che oltretutto dava per scontato che TUTTI dovessero accettare pedissequamente l'assioma secondo cui loro erano la scienza infusa che, forse forse, meritavano anche l'aureola di santi allorchè ti davano ascolto. Ed ovviamente che fosse chiaro che l'ascolto (che da parte mia semmai loro si dovevano cercare allorchè si rendevano conto di essere insufficienti alla bisogna) era finalizzato ad un qualche tornaconto.

Ed allora ecco che invitano, anni orsono, due club al lancio di un restyling. Raccogliendo info ed offrendo, giorni dopo, una francamente risibile facilitazione all'acquisto che era inferiore a quella che il Sig. Brambilla poteva avere presso qualsiasi autosalone. Ovviamente piovvero critiche poco edificanti. Ma con la tracotanza tipica del gruppo, chi sbagliava ed era ingrato era il cliente, mica loro. L'iniziativa non venne mai più ripetuta in quei termini (successivamente per 159 vi sarà qualcosa di simile, ma tramite concessionari).

Non fu esente neppure il discorso storico e club storici, i quali, dopo essere sempre stati cagati di striscio (ed essere nati per evidente insufficiente copertura della casa nel settore), incazzati neri, si dovevano in teoria puppare il ruolo di supporter per un prodotto moderno (che non gradivano) e DOVEVA essere chiaro che era così, e che solo così poteva essere, e che dovevano essere grati di poter essere ammessi a fare.......... praticamente del marketing, senza peraltro nessun tipo di contraltare economico.

Questi due casi (reali, non seghe mentali) rendono chiare due cose che con altri ho detto anche quà con varia tempistica:

1. manca qualsiasi tipo di rispetto per la clientela appassionata, che quando venne coinvolta e giustamente si incazzò per le rumente che venivano pensate e prodotte, venne poi cestinata senza manco una qualche comunicazione, e che viene vista come "il cretino che tanto l'Alfa la compera sempre" (parole SENTITE con le mie orecchie, non solo frutto della riflessione)

2. il vedere la storia del marchio e le relative espressioni (vetture e, in modo indiretto, i club), solo con finalità commerciale senza rispetto alcuno.

Una persona intelligente potrebbe obiettare dicendo che se veramente vi fosse stata la sensibilità e voglia di lavorare bene non si sarebbe arrivati a sto risultato, quindi che cavolo ti sorprendi a fare...........

Indi per cui, con la proprietà che è la medesima, con le persone che ricoprono ruoli chiave, con le persone "appassionate del marchio" in alcuni ruoli, che conosco e che ho potuto pesare, per me siamo ancora lontani perchè comunque con la scusa dei soldi si perpetua ancora la solita minestra riscaldata, e sempre e comunque con la prosopopea di chi non pensa mai di sbagliare ma che gli è tutto dovuto "per nascita" quando fuori pensano che son solo dei cialtroni come gli altri.

Quando si dice che è uno scandalo o cmq è insopportabile il fatto che certa gente si avvicini ad Alfa Romeo significa che si vuole ancora il marchio provinciale. Il problema non sta nel tipo di clientela allargata, ma nel come si approccia al mercato filosoficamente.

Non si vive di soli appassionati, ne di soli Alfisti, belli o brutti che siano. si cresce con qualsiasi tipo di cliente, che va attirato partendo dai canoni della Tradizione del Marchio declinati ANCHE con le esigenze del 2007/8/9 e via così.

E' insopportabile e sai perchè si dice che è insopportabile alex, non prendiamoci per il culo per favore.

Si dice che è insopportabile perchè QUELLO viene identificato, da persone altrettanto mediocri in tema di automobili come quello dei mediocri clienti insopportabili, come FOCUS UNICO lasciando per merda tutto il resto del mondo.

Ed io sono daccordo che non si vive di soli Alfisti, ma manco che si debba vivere solo di NON Alfisti, magari poi di estrazione Peugeot o Citroen o Ford o di utilitarie Fiat, buttando nel cesso tutto il resto.

La rifondazione Alfa, in negativo, vi è già stata. Ne parla bene chi arriva dalla Punto, dalle Seat, dalle Renault. Ovvero è il marchio "migliore" per chi è arrivato dalla rumenta a motore in confronto ad Alfa.

Inoltre, visto che tu sai quel che io so e sai quel che si patisce da queste parti, non puoi venirmi a dire cose quando sai benissimo che "devo spurgare" la sostituzione della vettura (e francamente questo spurgo lo sento, e finchè lo sento lo spurgo ma lo mando in direzione che dico io, il muro contro muro io non l'ho cercato ma se mi cerchi mi trovi), quando qualità mediocri di prodotto originano offese personali, quando mi chiudi un qualcosa di positivo che andava nella direzione da te descritta e che, come tu sai, era una direzione sulla quale lavoravo con un certo impegno e con discreti risultati.

Ma ricorda che il peggior sordo è chi non vuol sentire, e da certe parti i tappi nelle orecchie li hanno perchè son reputati idonei, normali, necessari e ........ giusti, la classe eletta mica può venir infastidita da chi li mantiene! Sennò che classe che se la tira sarebbe?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.