Vai al contenuto

e ci mancava la manifestazione per Giuliani


lorenzo78

Messaggi Raccomandati:

per le vie d'Italia stanno sfilando cortei in ricordo di Giuliani:ovviamente dissento fortemente e vi porto un'intervista del capo dei sindacati di polizia che ovviamente non quoto...straquoto ;)

Intervista a Franco Maccari / “G8, polizia criminalizzata”

“In Italia la democrazia esiste solo per tutelare i fan di Carlo Giuliani che hanno messo Genova a ferro e fuoco”

di Dimitri Buffa“In Italia non c’è democrazia, o meglio esiste a senso unico, per tutelare i fan di Carlo Giuliani che hanno messo a suo tempo a ferro e fuoco la città di Genova. Ma non per i poliziotti come me, che vorrebbero la verità su quei giorni del luglio 2001 e non si rassegnano al fatto che un delinquentello morto tragicamente anche per colpa sua debba assurgere a simbolo della nuova Italia delle sinistre. Per questo, e siccome era quasi sicuro che sabato a Genova saremmo stati aggrediti e nessuno ci avrebbe difeso benché appartenenti alle forze dell’ordine, abbiamo deciso di rinunciare al convegno sull’“estintore come strumento di pace”. Franco Maccari, segretario del sindacato Coisp, Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia, è amareggiato ma consapevole in qualche maniera di avere ottenuto una vittoria politica gettando un sasso nello stagno del politically correct di un paese che ha intitolato a uno come Carlo Giuliani persino un’aula del Parlamento.

Segretario, come mai alla fine avete deciso di rinunciare al convegno sull’estintore come strumento di pace?

Pur senza aver ricevuto veti e neppure limitazioni alla nostra manifestazione da alcuna autorità competente, abbiamo preferito disdire l'evento del 20 luglio 2007 e posticiparlo, constatato il clima di guerra, di sfida e le calunniose ingiurie ricevute solo e soltanto dalla sinistra radicale, alla quale abbiamo rovinato i piani fascisti o stalinisti di ‘unica voce’ sui fatti di Genova durante il G8 del 2001.

Perché il titolo provocatorio "L'estintore come strumento di pace”?

Perché spero che in Italia non si sia perso il diritto di fare satira. E se è vero che Carlo Giuliani ha fatto una fine tragica, anche se cercata con il lanternino, è altrettanto vero che una fine del genere, senza essersela cercata perché lui stava lì a piazza Alimonda per lavorare, avrebbe potuto farla anche il carabiniere Mario Placanica se gli fosse arrivato in testa il famoso estintore.

Lei ha anche denunciato la madre di Carlo Giuliani, la senatrice Heidi di Rifondazione comunista. Perché?

Lei che avrebbe fatto, dopo avere letto sulle agenzie cose come questa: Il Prc ha sbagliato ad accogliere bene il nuovo capo della polizia Manganelli perché appena eletto ha affermato che vuole continuare sulla stessa strada del suo predecessore De Gennaro, colui che ha promosso di grado i responsabili della mattanza dei manifestanti. Tra i due c'è una evidente continuità.

Beh comunque la polizia a Genova potrebbe avere esagerato e anche parecchio, o no?

E’ probabile, ma deve essere la magistratura ad accertarlo. Noi non possiamo essere sotto accusa da sei anni e criminalizzati mentre passa in secondo piano quello che hanno combinato gli amici di Carlo Giuliani in quella città. O ritiene forse giusta la seguente dichiarazione di Heidi Giuliani secondo cui “l'unica vittoria per il Paese sarebbe un rinnovamento di tutte le forze dell'ordine, attraverso la diffusione nei loro apparati interni di una cultura democratica e civile”?

Si può dire che ci sono due Italie a confronto, quella della polizia e quella dei no global?

Sì, e dobbiamo capire i cittadini da che parte stanno. Io non credo che ci si possa immedesimare nella forma mentis tipica di chi è abituato a discriminare gli altri che traspare da queste altre parole: “nella mattanza ha avuto un peso anche la predisposizione culturale degli agenti nei confronti dei manifestanti no global. Basta vedere tutti i gagliardetti di destra esposti nelle caserme. Alla voglia di un forte controllo sociale si aggiungono apparati ammalati di fascismo. Così si verifica che tra le forze dell'ordine ci siano delinquenti dediti all'odio e alla sopraffazione”. Ecco, io penso che queste dichiarazioni meritino un esposto. Giudichi adesso la magistratura chi è che avvelena l’aria, se noi con un convegno satirico sull’estintore come strumento di pace o la Giuliani, con l’istigazione al razzismo contro la polizia.

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 117
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ovviamente il prefetto ha vietato la manifestazione della polizia...pazzesco...dove cazzo finiremo...mah...

(AGI) - Genova, 17 lug. - Il comitato per l'ordine e la sicurezza di Genova presieduto dal prefetto Giuseppe Romano non ha dato l'autorizzazione al sindacato di polizia Coisp di organizzare una manifestazione intitolata "Estintore come forma di pace" il prossimo 20 luglio, data in cui e' in programma un corteo di commemorazione per la morte di Carlo Giuliani avvenuta il 20 luglio 2001 durante gli scontri a margine del vertice G8.

La motivazione del diniego risiede, secondo quanto spiegato, nella concomitanza tra le due manifestazioni. La prima, ovvero il corteo dallo stadio Carlini a piazza Alimonda dove il carabiniere Mario Placanica uccise Giuliani, era gia' stata autorizzata ed ha avuto la priorita'.

La richiesta, rivolta in modo volutamente provocatorio dai vertici del sindacato di polizia (Giuliani fu ucciso mentre lanciava un estintore), aveva innescato forti polemiche alla vigilia delle manifestazioni commemorative di quanto avvenne a margine del vertice G8 destando preoccupazione per la garanzia dell'ordine pubblico. Durante l'odierna seduta dell'organo misto genovese (di cui fanno parte la polizia, le forze territoriali dislocate nella provincia e gli enti locali) sono stati quindi decisi nel dettaglio i servizi di ordine pubblico durante le manifestazioni di massa tra cui il corteo del 20 luglio e la fiaccolata di fronte alla scuola Diaz organizzata la sera del 21 luglio.

Il primo evento e' organizzato dal comitato Piazza Carlo Giuliani, il secondo dal comitato Verita' e Giustizia per Genova. La polizia non si aspetta una partecipazione che superi le due, tre migliaia di persone. (AGI)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

grande Sindacato di Polizia...stanno troppo avanti...

Questo Sindacato dei lavoratori dei poliziotti è seriamente preoccupato per le dichiarazioni rese da questi signori e dall'allegra compagine di pseudo tutto.

Fascisti, incontrollati, deliranti sono le espressioni più comuni che ci vengono attribuite.

Seguono a ruota 10, 100, 1000, Nassiriya e morte a Raciti...

Francamente la provocazione la ricevono i lavoratori delle Forze dell'Ordine con sempre più enfasi.

Sentiamo il dovere di chiedere giustizia anche noi per tutti quei lavoratori che sulla vicenda del G8 non ne sanno nulla e/o non vi hanno partecipato. Di esprimere che molti dei nostri padri sono operai: è praticamente impossibile vedere il figlio di un medico nelle Forze dell'Ordine.

Invece ci imbavagliano con i metodi nazisti e si identificano nella cultura di sinistra. La politica attuata da questi finti pacifisti è ottenere una loro verità con la violenza. Si è parlato di infiltrati, di servizi deviati, di agenti provocatori, di leve di comando miste tra i vari servizi segreti. Ci chiediamo esiste l'area 51? E soprattutto ci stanno gli alieni? Sappiate che la satira è l'unica cosa che a questo punto ci fa ancora, poco ma un po', sorridere.

* Segretario Provinciale COISP (Coordinamento per l'indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

riporto per correttezza anche le parole della sen.(volutamente minuscolo) Giuliani:

Roma, 18 lug. (Apcom) - Il Prc ha sbagliato ad accogliere bene il nuovo capo della polizia Manganelli perché "appena eletto ha affermato che vuole continuare sulla stessa strada del suo predecessore De Gennaro, colui che ha promosso di grado i responsabili della mattanza dei manifestanti. Tra i due c'è una evidente continuità". Manganelli "avrà il mio compiacimento solo se saranno sospesi tutti i poliziotti che hanno picchiato al G8 di Genova. L'unica vittoria per il Paese sarebbe un rinnovamento di tutte le forze dell'ordine, attraverso la diffusione nei loro apparati interni di una cultura democratica e civile". Parla così Haidi Giuliani, senatrice del Prc e mamma di Carlo, il ragazzo ucciso il 20 luglio di 6 anni fa durante gli scontri a Genova.

In una intervista al Manifesto sottolinea come "nella mattanza ha avuto un peso anche la predisposizione culturale degli agenti nei confronti dei manifestanti no global. Basta vedere tutti i gagliardetti di destra esposti nelle caserme. Alla voglia di un forte controllo sociale si aggiungono apparati ammalati di fascismo. Così si verifica che tra le forze dell'ordine ci siano delinquenti dediti all'odio e alla sopraffazione".

Quanto alle mobilitazioni organizzate per il sesto anniversario della morte di Carlo, la mamma osserva: "Il problema è l'istigazione alla paura creata dai media e dall'opinione pubblica. Già durante le giornate del G8 era stata messa in piedi una campagna di disinformazione. I genovesi allora erano terrorizzati, la città era semideserta. Solo 6 mesi dopo quando era evidente a tutti che c'era stata una sospensione dello stato di diritto la gente è scesa in piazza. Ma poi ha vinto l'allarmismo e adesso la città ha sospeso il giudizio su quei fatti, la gente è ancora scossa".

Sulla commissione d'inchiesta sui fatti di Genova, la cui istituzione è ferma in commissione Affari costituzionali alla Camera, "si attende", conclude Haidi Giuliani. "Per il momento il governo ha altre priorità come la legge elettorale. La commissione comunque è uno strumento importante per ottenere giustizia e per continuare a far ragionare il paese. Quelle giornate non vanno dimenticate o abbiamo perso".

vergognoso e' dire poco...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo che il padre di Giuliani ha dichiarato che Carlo stava difendendo gli altri manifestanti da una pistola puntata mi sono cascate le braccia...

vedrai che tra un po' diranno che stava li' pronto per spegnere un'eventuale incendio...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.