Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Nooooooooooooooooo

Non le ho viste

e mo?

a chi posso rivolgermi?

le chiedo in privato?

??

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

"Mirafiori lancia la sfida al Cayenne" - IlGiornale.it

"Mirafiori lancia la sfida al Cayenne"

L'ad di Maserati e Alfa: "La produzione del Levante, il Suv del Tridente, al via tra sei mesi. Porsche nel mirino"

Pierluigi Bonora - Lun, 20/07/2015 - 08:37

Un altro tassello del mosaico che nel 2018 porterà al completamento del piano di rilancio di Fca sta per essere sistemato.

1437374264-maserati.jpg

Dopo Cassino, grazie all'Alfa Romeo Giulia, anche Mirafiori, lo storico stabilimento Fiat di Torino, sta per incamminarsi verso una nuova vita.

Il miliardo di euro che l'amministratore delegato Sergio Marchionne vi ha destinato ha come primo obiettivo la produzione del Suv di Maserati, quel Levante grazie al quale, insieme agli altri modelli (Quattroporte, Ghibli e le novità previste) il Tridente raggiungerà, nel 2018, oltre 70mila unità. «Prima di quell'anno - così tempo fa Marchionne - tutti i lavoratori dello stabilimento di Mirafiori (circa 2.500, ndr ) rientreranno dalla cassa integrazione». «E in questo momento - spiega Harald Wester, l'ingegnere tedesco che guida Maserati e Alfa Romeo - la fabbrica si sta avviando: stiamo realizzando le vetture cosiddette di verifica dei processi. Mi aspetto il via alla produzione di Levante tra 6-7 mesi».

Ingegnere, quali saranno i principali avversari di Levante?

«In giro ci sono molti modelli del genere e altri in arrivo, come quelli di Jaguar e Bentley. Non sbaglia, comunque, se dice che il riferimento si chiama Porsche Cayenne».

L'attesa a Mirafiori?

«Sono tutti motivati. Quello che è stato fatto a Grugliasco, dove produciamo Ghibli e Quattroporte, viene trasferito come insegnamento alla vicina Mirafiori. Levante ha un forte potenziale e mi aspetto che superi nelle vendite Ghibli. E, quando raggiungerà via via gli obiettivi, un bel numero di persone rientreranno dalla cassa integrazione».

Quali saranno i mercati principali per Levante?

«Gli Usa per il 40%, quindi la Cina. Ma prevedo un discreto successo anche in Europa. In Italia il marchio Maserati cresce del 12% e in alcuni mercati europei anche del 20%. E questo nonostante la gamma di modelli non sia ancora completa rispetto ai concorrenti».

Lo sviluppo della motorizzazione ibrida, una novità per Fiat Chrysler Automobiles.

«Avremo il cosiddetto plug-in hybrid. Tutta la gamma ne sarà interessata».

Lei - tedesco - quando ha presentato l'Alfa Romeo Giulia, non si è fatto problemi a descrivere i prodotti del suo Paese come «noiosi». Reazioni?

«In Germania amano riflettere, ma non scendono in polemica. Sono capaci di distaccarsi. E poi, i miei sono fatti...».

Però faranno di tutto per trovare qualcosa che non va.

«Una top di gamma prevede fino a 100 centraline e 100 milioni di codici software . È pura illusione pensare a oggetti senza difetti. I livelli di complessità sono altissimi. Giulia, stia certo, sarà assolutamente competitiva come qualità».

E la «Squadra puzzola»? Gli 800 super tecnici che hanno lavorato al «rinascimento» di Alfa Romeo?

«Non sarà sciolta. Diventerà un'entità fissa e crescerà ancora. Il team sarà spostato in un nuovo sito, sempre a Modena. Meritano un 10 e lode».

Le vetrine di Giulia e Levante?

«Il Salone di Francoforte, in settembre, per Giulia; Detroit, in gennaio, per il Suv».

E ora?

«Senza passione e senza cuore non si va da nessuna parte. C'è tanto da fare. Dopo Giulia, Alfa Romeo avrà altri sette modelli. E poi Maserati, con Alfieri e le nuove Granturismo».

La collaborazione di Maserati con Ermenegildo Zegna per gli allestimenti interni?

«Continua, ed è iniziata dopo l'ingresso di Gildo nel nuovo cda di Fca. Le famiglie Zegna e Agnelli si conoscono da sempre».

:D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Curioso il passaggio in cui parla di "nuove Granturismo"......:pen:. Ma non doveva essere solo una ? Che io sappia (o meglio lo diceva zio Fester in un'intervista di qualche anno fa) la cabrio sarà solo Alfieri.....:pen:. Qualcosa è cambiato ? :D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto tra le righe ha confermato la (ri)nascita del centro di progettazione indipendente Alfa Romeo in quel di Modena.

Adesso gli antifiat-taliban cosa si inventeranno? Ah già... Non è ad Arese gne gne gne!!!!1¡¡¡¡!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Se c'è stato chi ha definito la 8C del "volgare maseratume, indegno del marchio che porta"…

Adesso non andiamo da un estremo all'altro. La 8C è stata un bellissimo esercizio di stile, ma era una Maserati a tutti gli effetti.

La Giulia no. La Giulia è stata sviluppata dalla nuova Alfa Romeo, a tutti gli effetti.

Se potevo capire chi negava l'"essenza Alfa" della 8C, davvero non capisco chi critica la Giulia.

Fine OT.

Link al commento
Condividi su altri Social

qui dentro però non l'avevamo smentita ;)

E #chisiamonoi, i figli della serva? :mrgreen:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.