Vai al contenuto

Alfa Romeo Duetto - Prj.947 (Spy da Pag.154)


Arcy79

Messaggi Raccomandati:

Attenzione, non l'avrei mai detto!

Speriamo che non faccia la fine della Fulvia del 2003.

Per BmwMini ormai ci toccherà prendere come riferimento il nuovo 3 cilindri che "a occhio" dovrebbe pesare di meno di un 4...

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non é da escludere a priori l'alluminio.

per montarlo longitudinale, devi rifare il basamento. A quel punto....già che ci sei, cambi materiale.

Ma avrebbe senso una cosa del genere?Certo qualche modifica al basamento la devi fare,ma cambiare il materiale,a stò punto ne riprogetti uno nuovo di pacca,perchè non è che cambi il materiale di fusione e hai finito...

Che poi il 1.4 Mair con i vecchi FIRE ha davvero puco e nulla in comune...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Pare che la presentazione del product plan sia stata curata da Aymaro. Le slide conterranno solo delle faccine.

Io sto pensando che Serghio si presenterà solo con le varie immagini di muletti che sono circolate ultimamente, esibirà un mezzo sorriso, ed uscirà senza dire una parola :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma avrebbe senso una cosa del genere?Certo qualche modifica al basamento la devi fare,ma cambiare il materiale,a stò punto ne riprogetti uno nuovo di pacca,perchè non è che cambi il materiale di fusione e hai finito...

.

Se il motore non è predisposto fin dall'origine per il montaggio nei due modi, il basamento lo devi riprogettare ex-novo in ogni caso

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Senza contare che l'alluminio è un materiale molto più economico da lavorare.

Comunqe si salverebbero tutti gli studi fatti sulla termofludiodinamica, sul manovellismo di spinta, il disegno degli alberi a camme e tutti gli organi ausiliari. Pertanto è sempre un investimento minore rispetto al ripartire dal foglio bianco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il motore non è predisposto fin dall'origine per il montaggio nei due modi, il basamento lo devi riprogettare ex-novo in ogni caso

Secondo me da cambiare i punti di attacco,i supporti,a cambiare il materiale di fusione,ce ne passa di lavoro e di investimenti da fare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Meno di quanto credi: in entrambi i casi oltre a riprogettare completamente il basamento, la coppa dell'olio ed il posizionamento degli organi ausiliari, è anche necessario riprogettare tutto il ciclo produttivo (dalla realizzazione dello stampaggio, alle attrezzature per l'assemblaggio) ed in tale contesto sostituire il materiale è un investimento di un ordine di grandezza inferiore. Un investimento che potrebbe essere ripagato se il nuovo materiale garantisse delle lavorazioni più economiche e l'alluminio, essendo più facile da lavorare e potendo essere fuso in stampi d'acciaio (i quali possono essere usati più volte e consentono un processo produttivo totalmente automatizzato), consente di ridurre tali costi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi non doveva arrivare una nuova famiglia di motori nel giro di qualche anno?Quindi avrebbe senso stravolgere/investire troppo su questo motore?Oppure è questa la nuova famiglia?:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.