Vai al contenuto

5OO...target raggiunto?


Teknos

Messaggi Raccomandati:

Quindi dici che le 55k le hanno vendute ma non immatricolate.

Dice, se non ho capito male, che ne hanno vendute ben di più di 55.000 ma ovviamente per le liste d'attesa alle consegne, non sono ancora tutte immatricolate!

Esemplifico: se io ho ordinato la mia alla fine di luglio, color Bianco Gioioso, e mi verrà consegnata a marzo, o fine febbraio fate voi non m'interessa la settimana precisa, è venduta o no? A mio parere si, ECCOME, solo non è OVVIAMENTE ancora immatricolata! :)

A m sembra molto semplice come ragionamento!

Sono forse un demente a pensarla così? ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 121
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se io (Fiat) dichiaro che voglio vendere 55.000 auto di cui l'80% in Italia non vedo come in questo discorso possa entrare il dato produttivo, il resto sono chiacchiere ed arrampicate sugli specchi.

Tutti i target sono di vendita e le vendite prevedono l'immatricolazione del bene automobile IMHO

Gli ordini dei concessionari verso la casa sono dati interni non verificabili, le immatricolazioni e la produzione (a tempo debito) si.

Tanto per fare un esempio gli "ordini" della Croma a suo tempo sbandierati ancora si debbono concretizzare in immatricolazioni, KM0 incluse.

Continui a basare tutte le tue considerazioni sull'articolo di Quattroruote.

Ma l'articolo di quattroruote parla erroneamente di vendite, quando tutte le dichiartazioni ufficiali (virgolettate e spesso con nome e cognome) parlano di produzione 2007.

E soprattutto i dati per il 2008 e 2009 sono ampiamente superati dalle successive dichiarazioni ufficiali e dalla palata di milioni di € investiti per aumentare la produzione a 190mila. ;)

Quindi dici che le 55k le hanno vendute ma non immatricolate.

Il problema è continuare a parlare di vendere, che, ora come ora, non significa nulla, perchè di vendute potrebbero essercene oltre 100mila, contratti alla mano. E' un concetto che non è adatto in questo discorso.

Dobbiamo parlare solo di immatricolazioni.

Io, come già scritto, trovo parzialmente significativo il dato di 42mila, perchè può essere solo limitatamente confrontato con il dato di 55mila. Le prime sono immatricolazioni, le seconde pezzi prodotti.

Non sappiamo se le 55mila prodotte sono state raggiunte. Potrebbero esserlo, perchè i tempi di consegna e per il discorso fatto sul mese di dicembre.

Potrebbero non essere state raggiunte e quindi, ripeto, la produzione risulterebbe più lenta del pianificato, con tutte le (già fatte) considerazioni del caso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come promesso sono andato a rintracciare le dichiarazioni sulle stime numeriche per il 2007 di 5oo.

E a ricerca fatta, devo delle scuse generali, riguardo al fatto di intendere in modo confuso stime di produzione, vendite, consegne, immatricolazioni ecc...

... perchè i giornali di confusione non ne fanno di più, LA FANNO TUTTA! :|:shock::(

Riporto, quale esempio, la citazione delle stesse parole di Marchionne (dello stesso giorno) di tre grosse testate italiane, probabilmente le più "grosse".

...L'amministratore delegato del gruppo, Sergio Marchionne, ha annunciato che il lancio commerciale della nuova 500 è stato anticipato al 4 luglio rispetto a settembre. Per la nuova piccola Fiat, ha aggiunto Marchionne, è previsto un target di vendita di 58mila vetture nel 2007 e di 120mila a partire dal 2008.
...Ad esempio, il fatto che la nuova 500 verrà presentata a Torino il prossimo 4 luglio e non a settembre come invece era stato ipotizzato. Il piano ipotizzato dai vertici del Lingotto prevede che nel 2007 siano effettuate 58 mila consegne, che dovranno salire a 120mila nel 2008.
...L'occasione della firma dell'accordo è servita all'ad del gruppo Sergio Marchionne per annunciare che la nuova Fiat Cinquecento sarà presentata anticipatamente il 4 luglio prossimo. La Fiat prevede di produrre 58 mila vetture già nel 2007 e di raggiungere le 120 mila unità nel 2008.

E sono le stesse parole, pronunciate il 19 febbraio dell'anno scorso, quando è stato dichiarato l'anticipo al 4 luglio.

:pz

E da qualche parte ho trovato persino una frase del tipo "riguardo alla produzione prevedono di consegnarne..."!

Puro delirio!!! :lol:

Comunque una sorta di risposta definitiva c'è.

Datemi un altro po' di tempo che posto qualche immagine. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ocio! ;)

Per tagliare la testa al toro, l'ideale era trovare le esatte parole di Marchionne, ma non le ho rintracciate (ci ero arrivato vicino con un servizio di tg, ma il file non è più on-line).

Sono passato quindi alla "carta": sono riuscito a rintracciare la presentazione che Marchionne ha mostrato quel giorno. http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=D7B30IQE9QKGMZ140TVR

Ma della 5oo nessuna traccia.

E quindi, infine, sono ricorso alla prima presentazione ufficiale successiva disponibile, ovvero il Q1 2007.

E infatti quei dati "triturati" dalla stampa ci sono.

http://img172.imageshack.us/img172/5885/5ooq12007hr8.jpg

In definitiva devo delle scuse per aver insistito su dati erronei che avevo letto nei giorni scorsi.

Il dato di 58mila (riportato successivamente come 50-60mila nelle presentazioni) è la stima di ventita.

Quindi sono riusciti a consegnarne effettivamente meno di quelle che prevedevano.

Perlomeno, cercando, cercando, ho scovato un altro paio di dati, che potrebbero interessare nella discussione.

Il punto di pareggio per 5oo è di 65-70mila unità (suppongo annue), mentre le prenotazioni erano circa 126 mila al 4 gennaio scorso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque io ho sempre saputo che i dati di taget erano sempre per la poduzione...

Perche e la produzione che stabilisce il guadagno su ogni auto, e poi il dato di immatricolazione non puo essere considerato perche c'e sempre almeno un mese di distanza tra la vendita e l'immatricolazione.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque io ho sempre saputo che i dati di taget erano sempre per la poduzione...

Perche e la produzione che stabilisce il guadagno su ogni auto, e poi il dato di immatricolazione non puo essere considerato perche c'e sempre almeno un mese di distanza tra la vendita e l'immatricolazione.

:shock::|

Quando mai si guadagnano dei soldi producendo un bene? Si guadagnano vendendolo. Altrimenti mi sarei già messo a produrre migliaia di barchette di carta dall'altissimo valore aggiunto (mano d'opera altamente specializzata e prodotto semi-artigianale) fregandomene se nessuno me le compra: tanto guadagno in base a quante ne produco. :lol:;)

Link al commento
Condividi su altri Social

C.V.D.

Ringrazio l'ottimo Regazzoni per la ricerca.

Seguo il mercato auto da anni e posso confermare a lui ed a tutti gli altri che si interessano a questi dati che tutti i target di Fiat, compresi quelli per la 500, riguardano le vendite.

Questo anno sono sotto, poco male, ora è partita la giostra del 2008 e l'obbiettivo era 125.000 poi visto in rialzo. Vedremo.

Altro giro, inserire il gettone :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.