Vai al contenuto

156 2.4 m-jet: mini test drive


ciccio

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Una volta le Alfa le compravano gli ingegneri, quelli che come me che volevo fare l'avvocato - ma figlio di un tecnico - credono che l'orologio si debba vedere, che sia rosso verde turchese o arancione, o che sia a lancette, a cristalli o una meridiana.

Adesso invece ste Alfa le guidano i modaioli.......e una volta i modaioli esistevano lo stesso.

Invece di dare del prodotto che stia in strada ai modaioli che altrimenti prima viaggiavano coi tritacarne crucchi sarebbe stato meglio continuare a dare le Alfa agli ingegneri.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Una volta le Alfa le compravano gli ingegneri, quelli che come me che volevo fare l'avvocato - ma figlio di un tecnico - credono che l'orologio si debba vedere, che sia rosso verde turchese o arancione, o che sia a lancette, a cristalli o una meridiana.

Adesso invece ste Alfa le guidano i modaioli.......e una volta i modaioli esistevano lo stesso.

Invece di dare del prodotto che stia in strada ai modaioli che altrimenti prima viaggiavano coi tritacarne crucchi sarebbe stato meglio continuare a dare le Alfa agli ingegneri.

Intervento fantastico... 8)

concordo e sottoscrivo appieno il tuo pensiero... :wink:

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Veramente io preferisco che le comprano tutti e sopratutto i modaioli(perche spendono veramente tanto per le vetture che comprano(piu' degli ingegneri...).....e fanno tendenza anche per gli altri consumatori......)ma anche brokers, imprenditori etc... non solo ingegneri....

La 166 2400 multijet zero rumore??????? Mah, io la sportronic che ho provato di rumore ne faceva, ed anche troppo.....

Comunque quando fu presentata nel 1998......era piu' silenziosa rispetto alle allora rivali.....classe E(1995) serie 5(1995),A6(1997)......se mi dici adesso che la nuova classe E oppure la Thesis oppure la serie 5 sono meno rumorose concordo ma sono vetture uscite nel mercato al massimo 1 anno fa......mentre 166 ha gia 5 anni alle spalle...e rimane piu' silenziosa della A6.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo con ilFusi e artemis, e con chiunque abbia un minimo di onestà.

Io ho provato una vettura e ho espresso le nette sensazioni che mi ha dato, sensazioni non personali dovute a preferenze, ma caratteristiche evidenti per chiunque faccia una prova come l'ho fatta io. Non ho gettato fango su una vettura o cos' altro, ho pubblicato dei riscontri. Veritieri.

Non c'è bisogno ogni volta di inventare storie di qualunque tipo per difendere a spada tratta il prodotto. 156 non è molto ben insonorizzata, è un fatto. Non dico per questo che fa schifo, ho riportato un fatto. E se poi mi dite che però ha una gran dinamica, vi ricordo (ma lo avete letto il mio messaggio? :roll: ) che sono il primo ad elogiarla. Di certo però non vale come contrappeso, se è rumorosa ma viaggia bene non siamo pari, per qualcuno (sportivo, come posso ritenermi anche io) è perfetta per il surplus in termini dinamici, per qualcun' altro (tanti) questo non basterà e la rumorosità, insieme alla povertà e scarsa ergonomicità delgli interni, costituirà un elemento di valutazione molto negativo. Che voi lo vogliate o no.

E siccome ci sono stati ben 2 restyling si poteva cercare di avvicinare 156 ai livelli di ergonomicità e insonorizzazione di 147 e 166, tanto per restare in casa Alfa, e non scomodare i tedeschi che tanto denigrate. E' così dura da ammettere? posso solo sperare che in futuro le correzioni degli errori avvengano con più solerzia e rapidità, anche nei piccoli dettagli (attendo 147 restyling...). Quello che ci vuole è un po' di modestia, e mi auguro che in Fiat ora ci siano persone più aperte di quanto non sembri da questo forum. Sennò addio sogni di gloria. Uff...

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..e soprattutto opterei per le versioni a benzina....secondo me 156 é pur sempre una vettura improntata ed orientata alla sportività ed anche 166 (anche se in maniera minore)...conosco un tizio (vecchio alfista doc, ha posseduto in circa 50 anni di guida, circa una decina di Alfa) che sulla propria 166 ha fatto installare uno scarico più rumoroso perché non era contento di quello di serie..forse sarà un eccesso però secondo me é questa la "pasta del vero alfista", non ricercare comfort in modo assoluto nè tantomeno lamentarsi che sulle tedesche non si ode nulla...un pò come se uno acquistasse una Ducati e pretenderebbe di non avere né vibrazioni ed avere un comfort degno di una Bmw tourer!..non voglio polemizzare con nessuno, ma se ricercate questi comfort in misura globale, forse avete sbagliato marca...

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa è un rombo del V6, uno del multijet della 166. Personalmente credo che una 166 2400 sportronic mi interesserebbe parecchio, ma devo ammettere che di rumore quel motore ne fa. Oltretutto è un rumore sgradevol, non è un V6 o un'incazzato 4 cilindri, ma di fronte ad altri plus del gasolio uno non ci pensa, poi la macchina mi ha dato una buona impressione, io vado molto su sensazione, la sensazione era positiva, e a me tanto basta, non sto a vedere la pelle sul cruscotto.

Taurus, mi fa piacere che tu hai confermato la mia idea: ovvero che sta bene a te (e dico io all'azienda oggi) la questione della "modaiolità"; difatti per antonomasia i modaioli di auto, effettivamente, ci capiscono un'emerita mazza e quindi basta che gli dai un cofanetto sperlari ben verniciato e a loro va bene. Questa appare essere stata (e credo anche in futuro) la politica aziendale Fiat, e la differenza con l'Alfa che ricordo io e con certo tedescume mi pare emblematica ed evidente. Fiat ha stravolto i canoni di Alfa, e se a Fiat sta bene così a me sta benissimo, un'Alfa non la compro e se dovrò fare un sacrificio andrò alla Mercedes, che per tua stessa ammissione farà vetture + dinamiche ma soprattutto dove la voglia di essere esenti da critiche o comunque una fedeltà ed una tradizione sono parole che hanno un significato. Continui pure, la Fiat, a vendere auto scegliendo come target quelli che non ne capiscono, poi non si lamentino del fatto che i marchi vengono sentiti come meno blasonati. Credo che BMW e Mercedes siano di moda perchè hanno fama e punti di favore mai traditi ancorchè qualitativamente limitati rispetto a quelli che erano, ma sicuramente Mercedes per vendere pensa alla moda ma pensa al prodotto se "c'è", alla Fiat si reputa meglio pensare alla moda tanto chi si mette a valutare compiutamente se il prodotto c'è???

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Taurus, mi fa piacere che tu hai confermato la mia idea: ovvero che sta bene a te (e dico io all'azienda oggi) la questione della "modaiolità"; difatti per antonomasia i modaioli di auto, effettivamente, ci capiscono un'emerita mazza e quindi basta che gli dai un cofanetto sperlari ben verniciato e a loro va bene.

i]..i veri alfisti..per me l'Alfa deve necessariamente avere un motore benzina..soprattutto ora che con l'innovazione dell'iniezione diretta si possono avere prestazioni ancora più esaltanti per potenza e coppia ed anche consumi inferiori, quindi il MJet lo riterrei la scelta opportuna e consigliata solo ai rappresentanti ed a chi usa l'auto per lavoro..

Una cosa è un rombo del V6, uno del multijet della 166. Personalmente credo che una 166 2400 sportronic mi interesserebbe parecchio,ma devo ammettere che di rumore quel motore ne fa.Oltretutto è un rumore sgradevol, non è un V6 o un'incazzato 4 cilindri, ma di fronte ad altri plus del gasolio uno non ci pensa, poi la macchina mi ha dato una buona impressione, io vado molto su sensazione, la sensazione era positiva, e a me tanto basta, non sto a vedere la pelle sul cruscotto.

..non so se è a livello della 75 anni '80 che aveva un rumore così cupo da somigliare a quello dei motori della famiglia Iveco

Taurus, mi fa piacere che tu hai confermato la mia idea: ovvero che sta bene a te (e dico io all'azienda oggi) la questione della "modaiolità"; difatti per antonomasia i modaioli di auto, effettivamente, ci capiscono un'emerita mazza e quindi basta che gli dai un cofanetto sperlari ben verniciato e a loro va bene.

Domanda: bisogna per forza seguire Bmw..io temo che sarà molto difficile seguirla, soprattutto a causa degli stessi modaioli che trattano Alfa con superficialità, ignorando le altre caratteristiche proverbiali...come la tenuta di strada irreprensibile...non ne vale la pena neppure accennarlo, tanto continueranno a parlare dell'insonorizzazione, del rumore nullo, dei fruscii inesistenti...MA COMPRATEVI UNA VOLVO PER TANTO COSI', CHE SE E' POSSIBILE E' ANCORA PIU' SILENZIOSA E CONFORTEVOLE!!

..forse sono discorsi inutili nell'era del fitness, nell'era della tranquillità nell'era del benessere...W l'Arma dei Carabinieri!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto per chiarire, il Fusi quà di suo pensa che "l'olezzo del diesel a Villa d'Este lo si sente solo dietro il furgone dei fornitori", nel senso che datemi una V6 3500 con una tramissione che tenga quei cavalli, poi al rumore dello scarico stai certo che ci penso io, ed ecco fatta la mia Alfa.

Comunque riguardo al rumore, sai che non ci avevo pensato? In effetti ora mi ha ricordato la Giulietta 2000 TD Vm.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.