Vai al contenuto

come rilancerei il gruppo


Messaggi Raccomandati:

io credo che il modo migliore per uscire da un crisi sia l'espansione, proprio come in parte sta facendo la fiat.

E' giusto dividere i marchi per genere ma non credo sia giusto relegare ad un marchio come fiat, il marchio che, è inutile negarlo, più di tutti ha segnato il destino dell'italia, che tra l'altro ha salvato gli altri marchi

Tornando all'espansione, le alte case automobilistiche acquisiscono nuovi marchi, perchè fiat quindi ne ha chiusi 2? Innocenti ed Autobianchi, personalmente dividerei così i marchi: innocenti auto economiche, sfruttando modelli e tecnologie che possono ancora essere ampiamente sfruttate (es. il jtd che sta per essere completamente sostituito dal m-jet , rimanendo cmq ancora un validissimo motore), innocenti rappresenterebbe le auto economiche e autobianchi le piccole chic

che ne pensate?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..proposta attualmente non percorribile, cioé fuoriluogo, visto che da alcuni tempi si sta discutendo del futuro di Lancia.

..gli eventuali marchi che hai citato potrebbero subentrare in un secondo tempo (abbastanza lontano)..prima il rafforzamento economico, produttivo e di immagine dell'intero gruppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

ma non si potrebbero ricostruire insieme.....l'unica cosa è la lancia ypsilon...che sarebbe poi un autobianchi.......ma si potrebbe fare verso il 2008/9...

Link al commento
Condividi su altri Social

non deve essere per forza la ypsilon, bensì l'autobianchi potrebbe produrre auto più piccole su base seicento o addirittura rivali della smart

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

....di fatto occorrono i milioni di €'s oltre a verificare la cocretezza commerciale per non sovvrapporre tra di loro i vari modelli...adesso come adesso, sinceramente no (anche se ci fossero i soldi..), perché ci sono modelli più importanti e soprattutto vuoti nella gamma da riempire...poi sinceramente vedrei meglio una Fiat più forte...sono contrario a tutta questa accozzaglia di marchi....ripeto magari in un futuro molto lontano...

Link al commento
Condividi su altri Social

questi sono gli errori che ha commesso fiat secondo me:

ristilizazzione della punto pessima (hanno trasformato una macchina davvero figa in un pugno in un'occhio)

non buttare più soldi in lifting ai cadaveri (come barchetta e sportive alfa)

fare una yspilon 4 porte

fare una ypsilon scoperta

buttare nel cesso la palio e derivati

fare una punto sw per coprire il segmento che ora è ricoperto dalla palio weekend

fare una piccola alfa che faccia concorrenza alla mini

buttare nel cesso la seicento (in termini di sicurezza passiva era meglio la panda, più economica ed almeno aveva più tenuta di strada!)

buttare nel cesso la marea che crea solo concorrenza alla stilo (prezzo motori e spazio interno sono identici)

e in fine velocizzare i progetti della nuova media lancia e della nuova lybra

e secondo me è molto meno costoso commercializzare buoni modelli a prezzi ragionevoli piuttosto che sviluppare modelli appositamente economini (esempio la palio, secondo me sarebbe costato meno fare una versione economica della punto di allora)

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

questi sono gli errori che ha commesso fiat secondo me:

ristilizazzione della punto pessima (hanno trasformato una macchina davvero figa in un pugno in un'occhio)

non buttare più soldi in lifting ai cadaveri (come barchetta e sportive alfa)

fare una yspilon 4 porte

fare una ypsilon scoperta

buttare nel cesso la palio e derivati

fare una punto sw per coprire il segmento che ora è ricoperto dalla palio weekend

fare una piccola alfa che faccia concorrenza alla mini

buttare nel cesso la seicento (in termini di sicurezza passiva era meglio la panda, più economica ed almeno aveva più tenuta di strada!)

buttare nel cesso la marea che crea solo concorrenza alla stilo (prezzo motori e spazio interno sono identici)

e in fine velocizzare i progetti della nuova media lancia e della nuova lybra

e secondo me è molto meno costoso commercializzare buoni modelli a prezzi ragionevoli piuttosto che sviluppare modelli appositamente economini (esempio la palio, secondo me sarebbe costato meno fare una versione economica della punto di allora)

concordo sulla punto e sui cadaveri (ke andavano tolti, secondo me)

condordo sulla y 5 porte e sulla versione aperta della y(inizialmente era prevista come cc, ma alla fine nn si farà...nonkè a me piaccia la y, ma la soluzione cc sarebbe stata ottima x lancia)

ti sbagli sulle palio e derivate...qui in italia vendono poco, ma nei paesi esteri meno abbienti è un successone (leggasi india e cina)

ora la seicento nn è + in produzione, c'è la nuova panda (ke è un insulto alla PANDA)

la punto del 2005 avrà la versione sw

la piccola alfa è stata scartata e cmq nn ha molto senso, c'è la y ke ha questo ruolo di anti-mini (con ke coraggio poi :? )

la marea è uscita di produzione

x la lybra nn è così semplice come dici, anke xke nn si è capito ke fine farà, io azzarderei ke è capace ke nn sarà sostituita...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

non sapevo che la marea e la seicento fossero uscite di produzione, sono ancora riportate nei listini delle riviste!

per me è ridicolo commercializzare qui la palio, come è stato ridicolo rimarchiare la uno e la duna sw con il marchio innocenti!

che senso ha questa sovrapposizione di modelli?

e ribadisco il mio dubbio, non credo che la vecchia punto e la palio siano così differenti, la palio è solo molto meno bella!

ne aprofitto per elogiare giugiaro, ormai il nostro occhio è asueffatto dalla vecchia punto, ma se fossimo vergini (intendo dire se non l'avessimo avuto sotto gli occhi x questi 10 anni) sarebbe considerata ancora una macchina esteticamente eccezionale, quasi quanto la 156!

ergo, secondo me per i mercati in via di sviluppo sarebbe convenuto fare una versione economica della punto!

1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

ne aprofitto per elogiare giugiaro, ormai il nostro occhio è asueffatto dalla vecchia punto, ma se fossimo vergini (intendo dire se non l'avessimo avuto sotto gli occhi x questi 10 anni) sarebbe considerata ancora una macchina esteticamente eccezionale, quasi quanto la 156!

ergo, secondo me per i mercati in via di sviluppo sarebbe convenuto fare una versione economica della punto!

a me cmq avrebbe sempre fatto skifo questa nuova punto...

la palio nn è altro ke la versione economica della punto. ha quell'estetica x via ke si deve adattare a mercati diversi e con gusti del consumatore arretrati rispetto ai nostri, xke abituati ad auto con stili + vekki...insomma deve accontentare un po' tutti...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.