Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Max Mosley birichino

Featured Replies

Inviato
Ma fosse anche privata, la "condotta non consona all'immagine e al prestigio dell'azienda" è una "ideale" e diffusissima causa di siluramento. ;)

Io non sono un giuslavorista, non mi occupo di diritto del lavoro.

Quindi potrei sbagliarmi ma non ho mai sentito che "giusta causa" di licenziamento sia la condotta non consona al prestigio dell'azienda.

Anche perchè stiamo parlando di comportamenti e condotte intime, quindi non di pubblico dominio

  • Risposte 132
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io non sono un giuslavorista, non mi occupo di diritto del lavoro.

Quindi potrei sbagliarmi ma non ho mai sentito che "giusta causa" di licenziamento sia la condotta non consona al prestigio dell'azienda.

Anche perchè stiamo parlando di comportamenti e condotte intime, quindi non di pubblico dominio

e la professoressa delle Medie che faceva i porno?

stessa cosa.

licenziata per i motivi di cui sopra.

Inviato

Ci sta, ci sta.

Anche per molto meno.

Come giustamente diceva Matteo, dipende se al di sopra c'è qualcuno che vuole o non vuole tenere la persona. E nel caso non la voglia proprio con tutto il cuore, una faccenda del genere basta e avanza per silurare un dirigente. Dove peraltro la giusta causa assume un ruolo molto meno "sindacale".

Inviato

Come giustamente diceva Matteo, dipende se al di sopra c'è qualcuno che vuole o non vuole tenere la persona. E nel caso non la voglia proprio con tutto il cuore, una faccenda del genere basta e avanza per silurare un dirigente. Dove peraltro la giusta causa assume un ruolo molto meno "sindacale".

il caso della professoressa friulana mi è venuto in mente (:mrgreen:) e casca a fagiolo..

-lavora per una istituzione

-niente di penalmente rilevante

licenziata e senza se o ma.

Inviato
e la professoressa delle Medie che faceva i porno?

stessa cosa.

licenziata per i motivi di cui sopra.

Sì ma il professore è un pubblico ufficiale non è un privato.

E' diverso il discorso.

Poi se ti riferisci alla prof friulana mi sa che si è dimessa lei stessa, prima che abbia avuto inizio il procedimento nei suoi confronti

Inviato
Sì ma il professore è un pubblico ufficiale non è un privato.

E' diverso il discorso.

Poi se ti riferisci alla prof friulana mi sa che si è dimessa lei stessa, prima che abbia avuto inizio il procedimento nei suoi confronti

e si, e Mosley non sarebbe un "pubblico ufficale"....:roll::lol:

la FIA è un'organizzazione sovranazionale ma che ha proprio questo tipo di ordinamento

mica è una S.p.a..

II° volta..informati....

Inviato
  • Autore
OH CHE PAAAAAALLLLEE

"non ha le doti MORALI"

tutto qui...

chi mai ha parlato di reati....

sarà la mia natura profondamente laica, ma per i miei principi la moralità viaggia sugli stessi binari della legalità, ed infatti ho trovato profondamente ingiusto sia il licenziamento della maestra (che non doleva a nessuno dei suoi alunni se in privato ed in riservatezza produceva pornografia), sia le minacce di radiazione dall'albo al medico che s'è fatta trombare al grande fratello. Detto questo però mi rendo conto che il resto del mondo ha una morale molto meno legalitaria e molto più sessofobica, quindi non posso fare altro che esprimere sostegno al povero Mosley ed accettare le opinioni altrui

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
sarà la mia natura profondamente laica, ma per i miei principi la moralità viaggia sugli stessi binari della legalità, ed infatti ho trovato profondamente ingiusto sia il licenziamento della maestra

chettedevo dì......il Mondo non funziona coi tuoi canoni ,Ludico....;)

N.B. ti ricordi la discussione dove vantavi la democrazia degli Inglesi?

(niente Carta d'Identà, polizia che non ti può trattenere...ecc.)

questo fa parte del paccheto...non è che puoi prendere ciò che ti sta bene e buttare il resto...;)

Mosley non dimettendosi è andato contro una regola non scritta (ma MOLTO in vigore) in GB......e gliela faran pagare IMHO....

Inviato
e si, e Mosley non sarebbe un "pubblico ufficale"....:roll::lol:

la FIA è un'organizzazione sovranazionale ma che ha proprio questo tipo di ordinamento

mica è una S.p.a..

II° volta..informati....

Appunto, bisogna vedere nel dettaglio.

Non tutte le organizzazioni sovranazionali sono pubbliche, anzi.

E non tutti i pubblici impiegati sono pubblici ufficiali.

Poi bisognerebbe vedere sotto quale giurisdizione ricade la FIA e quale sia il proprio statuto e regolamento (che non prevede la sfiducia al Presidente).

Quindi Max Mosley deve rimanere Presidente della FIA: ne ha tutti i diritti.

Anzi al suo posto intenterei una bella causa multimilionaria per lesione del diritto di immagine, della privacy, risarcimento danni

Inviato
  • Autore

secondo me gli inglesi hanno il mio di metro di paragone, e quel che tu dici si sarebbe potuto applicare ad un Antonio Fazio (difeso a spada tratta dall'opus dei), non a Mosley... staremo a vedre!

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.