Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 115
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

e quali sarebbero queste "certe soluzioni"?

non penso che i futuri v6 siano tanto affini agli hf da usare questi ultimi come banco di prova di alcunchè.

Inviato
e quali sarebbero queste "certe soluzioni"?

non penso che i futuri v6 siano tanto affini agli hf da usare questi ultimi come banco di prova di alcunchè.

Possono studiare la fluidodinamica del gruppo turbocompressore e molte altre cose.

Inviato
Possono studiare la fluidodinamica del gruppo turbocompressore e molte altre cose.

Secondo te.

La fluidodinamica del gruppo turbocompressore, nella fase di abbozzo (ammesso che serva farla internamente e non ci si rivolga al know-how del fornitore) la puoi fare tranquillamente al banco con un motore qualunque o con un simulacro molto modificato, e nella fase di messa a punto "di fino" ha bisogno del motore finale e non di un V6 a caso di cilindrata simile.

Inviato

La versione turbo esiste perchè si pensava di commercializzarla (ed in verità a mio parere l'indecisione è ancora sovrana a riguardo).

I problemi non sono mai stati di natura "motoristica", come ho sempre cercato di far capire. Ma nessuno mi ha mai ascoltato...

I problemi sono nel setup della trasmissione e dei filtri utilizzati per rendere docile (leggi asfittica) l'erogazione per preservarne il differenziale posteriore.

Ergo, coperta troppo corta a causa di....???!?!?!

Devo fare un po' di ricerche, perchè potrebbe essere anche una di quelle storie di malaffare tanto quanto una di quelle di nozze con i fichi secchi...

In entrambi i casi, beh... bell'azienda di M...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
non era stato preveiso un compressore volumetrico per il 3.2 Holden o qualcosa del genere ??

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
La versione turbo esiste perchè si pensava di commercializzarla (ed in verità a mio parere l'indecisione è ancora sovrana a riguardo).

I problemi non sono mai stati di natura "motoristica", come ho sempre cercato di far capire. Ma nessuno mi ha mai ascoltato...

I problemi sono nel setup della trasmissione e dei filtri utilizzati per rendere docile (leggi asfittica) l'erogazione per preservarne il differenziale posteriore.

Ergo, coperta troppo corta a causa di....???!?!?!

Devo fare un po' di ricerche, perchè potrebbe essere anche una di quelle storie di malaffare tanto quanto una di quelle di nozze con i fichi secchi...

In entrambi i casi, beh... bell'azienda di M...

ma per forza, avranno voluto risparmiare sui fornitori e hanno fatto fare i pezzi a chi non è capace, o comunque avranno chiesto l'economicità piuttosto che la qualità, ergo... (IMHO, ovviamente: non sono dentro l'azienda, ma immagino che dal 2001 ad oggi l'andazzo sia cambiato poco)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
La versione turbo esiste perchè si pensava di commercializzarla (ed in verità a mio parere l'indecisione è ancora sovrana a riguardo).

I problemi non sono mai stati di natura "motoristica", come ho sempre cercato di far capire. Ma nessuno mi ha mai ascoltato...

I problemi sono nel setup della trasmissione e dei filtri utilizzati per rendere docile (leggi asfittica) l'erogazione per preservarne il differenziale posteriore.

Ergo, coperta troppo corta a causa di....???!?!?!

Devo fare un po' di ricerche, perchè potrebbe essere anche una di quelle storie di malaffare tanto quanto una di quelle di nozze con i fichi secchi...

In entrambi i casi, beh... bell'azienda di M...

Semplice... il solito problema.. Penso che il differenziale posteriore delle 3.2 Holden sia il medesimo che equipaggiava le crosswagon 1.9 M-jet... Strano che per questa vettura non è stato sfruttato il V6 Alfa Romeo.

Penso che lo stesso discorso si possa fare sul 3.2 Bi-turbo che avevano costruito.. chissà se il cambio era stato riprogettato, idem il differenziale posteriore..

mi vergogno... a pensare a tutte queste cose.. :(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.