Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Torno ora a casa dopo aver provato l'm3 coupè con cambio a doppia frizione per circa mezz'ora in un tracciato misto città-strade di scorrimento veloce a tre corsie. La trasmissione è molto dolce in auto dove non ci accorge delle 6 cambiate con cui si arriva nel traffico ai 50 all'ora. Ho avuto la possibilità di svariate partenze da fermo con lunghi rettilinei vuoti davanti: nella modalità manuale più sportiva il cambio è efficacissimo anche se, portando il motore al limitatore, nelle prime marce l'effetto è molto simile all'f1 ferrari, con interruzione o comunque calo della spinta e conseguente "calcio" all'innesto del rapporto superiore, penso dovuto al fatto che occorre comunque un lasso di tempo affinchè il motore scenda di giri per innestare il rapporto successivo. In sintesi non si ha la sensazione, anche a livello acustico, che si percepisce ascoltando il suono n°2 sul sito della California. In ogni caso stupisce per la capacità di passare con la sola pressione del tasto m da un settaggio straordinariamente confortevole (D) a quello più sportivo. Sempre molto emozionante l'allungo del propulsore, con l'aggiunta in questo caso delle "shift ligths" che si accendono in sequenza. A livello globale rispetto al cambio manuale la nuova trasmissione secondo me rappresenta un passo avanti abissale in termini di comfort e facilità di guida.

Inviato

Ribadisco quanto già detto: il cambio a doppia frizione permetterà di essere al contempo efficace e confortevole, un pò come sono le sospensioni elettroniche che hanno la possibilità di essere dure o morbide.

Speriamo che Fiat nella progettazione delle future Alfa lo implementi in modo da poter battagliare ad armi pari con l'attuale M3.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Per caso hai provato il settaggio piu` sportivo?

Ho letto che in quello c'e` un voluto effetto di brevissima interruzione della spinta per accontentare quelli che dicono che altrimenti "non sarebbe sportivo".

Nel settaggio appena inferiore questa cosa non succederebbe e le prestazioni sarebbero identiche.

Chiedo conferma.

Inviato
  • Autore

si, in manuale ho provato solo il settaggio n° 6, in automatico il n°2.

  • 4 settimane fa...
Inviato
Ribadisco quanto già detto: il cambio a doppia frizione permetterà di essere al contempo efficace e confortevole, un pò come sono le sospensioni elettroniche che hanno la possibilità di essere dure o morbide.

Speriamo che Fiat nella progettazione delle future Alfa lo implementi in modo da poter battagliare ad armi pari con l'attuale M3.

Credo che finchè la Fiat realizzerà qualcosa del genere, dovremmo aspettare molto tempo. Non mi pare ci sia nessun progetto in atto e non ci sn neppure vetture molto performanti su cui implementarlo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Credo che finchè la Fiat realizzerà qualcosa del genere, dovremmo aspettare molto tempo. Non mi pare ci sia nessun progetto in atto e non ci sn neppure vetture molto performanti su cui implementarlo.

Il cambio è in studio.

Dicono che sarà pronto nel 2009. ;)

Oltretutto hanno appena presentato un dual clutch sulla nuova Ferrari California.

Ma siamo OT.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

27742200artao6.jpg

7 marce con 2 frizioni multidisco in carbonio ? (multi-disc clutches with carbon coatings) in bagno d'olio. l'olio della trasmissione dispone di 2 sistemi di raffreddamento ,uno a liquido che praticamente fa parte dell'impianto di raffreddamento del propulsore in quanto affermano che in tal modo l'olio del cambio può raggiungere valocemente la temperatura d' esercizio e uno supplementare,scambiatore olio-aria, in caso di utilizzo gravoso.Il massimo numero di giri sopportabile è 9000, la centralina di controllo fornisce ben 11 modalità di funzionamento tra automatico e manuale, compresa la funzione launch control.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Per caso hai provato il settaggio piu` sportivo?

Ho letto che in quello c'e` un voluto effetto di brevissima interruzione della spinta per accontentare quelli che dicono che altrimenti "non sarebbe sportivo".

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Il cambio è in studio.

Dicono che sarà pronto nel 2009. ;)

Oltretutto hanno appena presentato un dual clutch sulla nuova Ferrari California.

Ma siamo OT.

Si ho letto letto pochi minuti fa di questo cambio, scusate.

Comunque il launch control di questo cambio come funziona? Lo selezioni da fermo e poi basta accelerare?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.